• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Botanica [7]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Letteratura [1]
Zoologia [1]

passiflòra

Vocabolario on line

passiflora passiflòra s. f. [lat. scient. Passiflora, comp. del lat. tardo passio «passione (di Cristo)» e flos floris «fiore»; propr. «fiore della Passione»]. – Genere di piante passifloracee con circa [...] in alcune specie. In Italia è coltivata come pianta ornamentale la specie Passiflora caerulea, originaria del Sud America. Un’altra specie, Passiflora incarnata, originaria delle zone merid. degli Stati Uniti d’America, è stata largamente ... Leggi Tutto

passifloràcee

Vocabolario on line

passifloracee passifloràcee s. f. pl. [lat. scient. Passifloraceae, dal nome del genere Passiflora: v. passiflora]. – Famiglia di piante dicotiledoni, con circa 600 specie, soprattutto delle regioni [...] eretti e le specie arboree; hanno foglie alterne, spesso lobate, fiori ermafroditi o unisessuali solitarî o riuniti in grappoli o cime, frutto a capsula o bacca, spesso commestibile; circa i due terzi delle specie appartengono al genere Passiflora. ... Leggi Tutto

passiflorali

Vocabolario on line

passiflorali s. f. pl. [lat. scient. Passiflorales, dal nome del genere Passiflora: v. passiflora]. – Ordine di piante dicotiledoni nel quale certi autori includono alcune delle famiglie considerate [...] in passato appartenenti all’ordine parietali ... Leggi Tutto

passióne

Vocabolario on line

passione passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), [...] la Passione secondo Giovanni, entrambe di J. S. Bach. e. Fiore della p., nome di varie specie di piante del genere passiflora. 2. Sofferenza spirituale, dolore morale: una bellezza velata e offuscata, ma non guasta, da una gran p. (Manzoni). Anticam ... Leggi Tutto

nettàrio

Vocabolario on line

nettario nettàrio s. m. [der. di nèttare]. – In botanica, organo di molte piante angiosperme, che secerne il nèttare per mezzo di un epitelio speciale o da fori simili a stomi acquiferi: n. nuziali (o [...] ), quelli che si trovano nel fiore e hanno funzione adescativa per i pronubi; n. extranuziali (o extrafiorali), quelli localizzati in organi non fiorali, come per es. sulle stipole della veccia comune (Vicia sativa) o sui piccioli della passiflora. ... Leggi Tutto

maracuja

Vocabolario on line

maracuja ‹-ùia› s. f. [adattam. del s. m. brasil. maracujá ‹marakuˇ∫à›]. – Bacca commestibile di una pianta delle passifloracee (Passiflora edulis) delle regioni tropicali d’America da cui si ricava [...] un gustoso succo, di recente commercializzazione in Italia; anche la pianta che produce tale bacca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fióre

Vocabolario on line

fiore fióre s. m. [lat. flōs flōris; già lat. (calco del gr. ἄνϑος) anche il sign. fig. di «parte migliore», ovvero di «parte superiore»]. – 1. a. La parte più bella e appariscente della pianta, che [...] . c. Accompagnato da specificazioni, indica, nell’uso com., piante diverse: fior di legna, il fiammone; fior di passione, la passiflora; fior di stecco, il mezereo; fior galletto (o fiorgalletto), l’afaca, ecc. Per altre piante (fior d’angelo, fior ... Leggi Tutto

granadìglia

Vocabolario on line

granadiglia granadìglia s. f. [dallo spagn. granadilla, dim. di granada «melagrana», per il sapore identico]. – In botanica, nome di alcune specie del genere passiflora, che forniscono frutti mangerecci. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
PASSIFLORA
PASSIFLORA Fabrizio Cortesi . Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Passifloracee, con oltre 300 specie, quasi tutte americane: il loro nome e anche quello di fior di passione è dovuto al fatto che gli stami e gli stili, per la loro...
granadiglia
Nome comune di alcune specie di Passiflora, arbusti rampicanti delle Passifloracee (➔) con foglie alterne, persistenti, palmate, che forniscono frutti mangerecci, dal sapore che ricorda quello della melagrana.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali