• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Zoologia [4]
Medicina [2]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]
Arredamento e design [1]

patèlla

Vocabolario on line

patella patèlla s. f. [dal lat. patella «padella, piatto» (dim. di patĕra «patera»), che ebbe anche, per traslato, il sign. anatomico]. – 1. In anatomia, lo stesso che rotula del ginocchio. 2. Nome di [...] che vivono lungo le coste di quasi tutti i mari, attaccati agli scogli: hanno conchiglia conica, appiattita, ovale, con numerose strie radiali verso il margine; nel Mediterraneo vivono varie specie (tra cui Patella caerulea, P. rustica, P. vulgata). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

patèllidi

Vocabolario on line

patellidi patèllidi s. m. pl. [lat. scient. Patellidae, dal nome del genere Patella che, come l’ital. patella, è dal lat. class. patella «padella, piatto»]. – Famiglia di gasteropodi prosobranchi, con [...] conchiglia conica, appiattita, più o meno ovale, e piede largo quanto il margine conchigliare, che vivono sulle coste rocciose, al limite della marea, aderendo fortemente col piede al substrato ... Leggi Tutto

patellare

Vocabolario on line

patellare agg. [der. di patella]. – In anatomia, relativo alla patella: riflesso p., lo stesso che riflesso rotuleo (v. rotuleo). ... Leggi Tutto

Costosità

Neologismi (2023)

costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] con l’aggiunta del suffisso -ità. La prima attestazione nell’it. scritto risale al 1812 ed è segnalata da Barbara Patella in una “consulenza linguistica” dedicata alla parola (Parliamo di costosità: costi quel che costi): «La repubblica romana durò ... Leggi Tutto

ròtula

Vocabolario on line

rotula ròtula s. f. [dal lat. rotūla, dim. di rota «ruota», per la forma]. – 1. In anatomia umana, osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella, e più raram. rotella), [...] di forma pressoché rotondeggiante e appiattita in senso antero-posteriore, anteriormente in rapporto coi tegumenti del ginocchio mediante l’interposizione di una borsa sierosa, e posteriormente con l’articolazione ... Leggi Tutto

neopilina

Vocabolario on line

neopilina s. f. [lat. scient. Neopilina, comp. di neo- e Pilina, nome di un genere di molluschi]. – Genere di molluschi primitivi a cui appartiene Neopilina galatheae, unica specie vivente della classe [...] dei monoplacofori, rinvenuta nell’Oceano Pacifico: è simile a una patella, con conchiglia più fragile e apice rivolto verso l’estremità anteriore, ha corpo a simmetria bilaterale, piede circolare, munito di otto paia di muscoli retrattori metamerici, ... Leggi Tutto

padèlla

Vocabolario on line

padella padèlla s. f. [lat. patĕlla, dim. di patĕra «piatto, tazza»]. – 1. Utensile da cucina, di forma rotonda, largo e poco profondo, provvisto di lungo manico, usato soprattutto per friggere: una [...] p. di ferro, di rame, di acciaio inossidabile, di acciaio smaltato; friggere, cuocere, fare (la frittata, la carne, il pesce) in p.; funghi in padella. Modi prov.: avere un occhio alla gatta e uno alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALIMENTAZIONE

scutibranchi

Vocabolario on line

scutibranchi s. m. pl. [lat. scient. Scutibranchia, comp. del lat. class. scutum «scudo» e del gr. βραγχίον «branchia»]. – Ordine di molluschi gasteropodi prosobranchi (sinon. di archeogastropodi), a [...] cui appartengono le forme più primitive, così chiamati per l’aspetto caratteristico delle due branchie bipennate; vi appartengono varî generi, tra cui patella, fissurella, ecc., comuni nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto

scodellina

Vocabolario on line

scodellina s. f. [dim. di scodella]. – 1. Nome region. dei funghi del genere Peziza (v. pezizacee) e in partic. della s. rossa (Peziza aurantia). 2. Nome pop. dei molluschi gasteropodi del genere patella. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
patella
Nome comune dei Molluschi Gasteropodi Prosobranchi Archeogasteropodi rappresentanti la famiglia Patellidi, e in particolare del genere Patella. I Patellidi hanno conchiglia conica, senza accenno di spira; piede largo quanto il margine conchigliare....
PATELLA, Vincenzo
PATELLA, Vincenzo Agostino Palmerini Medico, nato a Padova il 22 gennaio 1856, morto a Siena nel febbraio 1928. Nel 1888 fu incaricato dell'insegnamento di patologia medica e di semeiotica a Pavia, nel 1890 di clinica propedeutica a Perugia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali