• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biologia [7]
Zoologia [4]
Geografia [3]
Geologia [2]

pelàgico

Vocabolario on line

pelagico pelàgico agg. [dal lat. pelagĭcus, gr. πελαγικός, der. di πέλαγος «mare»] (pl. m. -ci). – 1. Del pelago, cioè del mare aperto: zona p., o dominio p., o distretto p., in oceanografia, la regione [...] fini, da depositi calcarei e silicei, di origine planctonica e chimica. 3. In zoologia, fauna p., la fauna marina o lacustre costituita dagli abitatori del dominio pelagico, che per tutta la vita o per un periodo di essa vivono nelle acque aperte. ... Leggi Tutto

meṡopelàgico

Vocabolario on line

mesopelagico meṡopelàgico agg. [comp. di meso- e pelagico] (pl. m. -ci). – In ecologia, zona m., zona del dominio pelagico compresa tra i 50 e i 200 m di profondità. In zoologia, detto di organismo proprio [...] della zona mesopelagica ... Leggi Tutto

ticopelàgico

Vocabolario on line

ticopelagico ticopelàgico agg. [comp. di tico- e pelagico] (pl. m. -ci). – In ecologia, riferito a organismi che si trovano casualmente nell’ambiente pelagico, essendo normalmente forme bentoniche o [...] neritiche ... Leggi Tutto

abissopelàgico

Vocabolario on line

abissopelagico abissopelàgico agg. [comp. di abiss (ale) e pelagico] (pl. m. -ci). – In ecologia, fauna a., gli animali e le comunità del mondo pelagico (cioè delle acque libere, e non fissi o mobili [...] sul substrato) distribuiti fra i 2000 e i 6000 m di profondità ... Leggi Tutto

cestoidèi

Vocabolario on line

cestoidei cestoidèi s. m. pl. [lat. scient. Cestoidea, dal nome del genere Cestus, a sua volta dal lat. class. cestus, gr. κεστός «cintura»]. – In zoologia, ordine di ctenofori tentacolati dal corpo [...] nastriforme (lungo fino a 1 m): sono fra gli animali più eleganti del mondo pelagico, trasparenti e iridescenti, che nuotano con movimenti di lenta ondulazione del corpo; vi appartiene il cinto di Venere (lat. scient. Cestus veneris), comune nell’ ... Leggi Tutto

nècton

Vocabolario on line

necton nècton (o nèkton) s. m. [der. del gr. νηκτός «nuotante», sul modello di plancton]. – In ecologia, il complesso degli animali acquatici del dominio pelagico capaci di muoversi attivamente opponendosi [...] al movimento delle correnti; il necton marino comprende i cefalopodi, i pesci, i cetacei, le tartarughe, i serpenti ... Leggi Tutto

nemertini

Vocabolario on line

nemertini s. m. pl. [lat. scient. Nemertini o Nemertea, dal nome lat. Nemertes, gr. Νημερτής (propr. «infallibile») di una nereide]. – Tipo di vermi acelomati, con poche centinaia di specie, quasi tutte [...] e lunga proboscide retrattile dinanzi alla bocca, talvolta provvista di spine o stiletti; hanno sessi separati, sviluppo ora diretto, ora con metamorfosi (attraverso uno stadio larvale pelagico detto pilidium) e notevolissime proprietà rigenerative. ... Leggi Tutto

pelagiale

Vocabolario on line

pelagiale agg. [der. di pelagi(co)]. – Sinon. poco com. di pelagico nella denominazione della fauna pelagica. ... Leggi Tutto

emipelàgico

Vocabolario on line

emipelagico emipelàgico agg. [comp. di emi- e pelagico] (pl. m. -ci). – In geografia fisica, detto del mare o di ambiente marino aperto, ma in cui si depositano ancora materiali terrigeni (depositi e.) [...] costituiti da limi di colore azzurro, verde o rosso, da sabbie verdi o calcaree, da materiali vulcanici ... Leggi Tutto

adopelàgico

Vocabolario on line

adopelagico adopelàgico (o hadopelàgico) agg. [dall’ingl. hadopelagic, comp. di had (al) «adale» e pelagic «pelagico»] (pl. m. -ci). – In ecologia, fauna a., l’insieme degli animali che vivono nelle [...] acque libere al di sotto dei 6000 metri di profondità (fino a 11.000) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pelagico
Del pelago (dal gr. πέλαγος «mare»), cioè del mare aperto. In oceanografia, zona p., dominio p., distretto p., la regione del mare aperto, che ha limiti non precisamente determinabili né in senso orizzontale, né in senso verticale; comunemente...
epiplancton
Plancton pelagico della zona illuminata e della zona d’ombra della regione epipelagica. Si contrappone al batiplancton della regione batipelagica (al di sotto dei 500 m di profondità).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali