granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente [...] del granchio blu del Mar Rosso – nome scientifico Portunus segnis – rinvenuto recentemente nell'Area Marina Protetta delle Isole Pelagie e all'interno del porto di Lampedusa. Entrato nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez, il granchio blu del ...
Leggi Tutto
(gr. Πελαγίαι) Gruppo di 3 isole a S della Sicilia (25,5 km2 con 6137 ab. nel 2008): Lampedusa, Linosa e Lampione. Linosa è d’origine vulcanica, mentre le altre due emergono dalla piattaforma africana. Lampedusa e Linosa costituiscono un comune...
PELAGIE, Isole (A. T., 22-23)
Vincenzo Epifanio
Con tale nome è indicato un gruppo di tre isole (superficie complessiva di 25,73 kmq.) che si trova a S. della Sicilia, con cui però non ha alcun legame di natura fisica. Sono, in ordine di grandezza,...