• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Zoologia [1]
Letteratura [1]
Geografia [1]
Arredamento e design [1]

peloponneṡìaco

Vocabolario on line

peloponnesiaco peloponneṡìaco agg. [dal lat. Peloponnesiăcus, gr. Πελοποννησιακός] (pl. m. -ci). – Del Peloponnèso, penisola della Grecia merid., tra i mari Ionio e Egeo, unita alla Grecia centr. dall’istmo [...] e comprendente diverse regioni storiche abitate sin dal 2° millennio a. C. da popolazioni di stirpe dorica: guerra p. o del Peloponneso, la lunga e sanguinosa guerra combattuta a partire dal 431 a. C. fra Atene e Sparta e i rispettivi alleati, e ... Leggi Tutto

cretése

Vocabolario on line

cretese cretése agg. e s. m. e f. – Di Creta, isola del Mediterraneo orientale a sud-est del Peloponneso; abitante, originario o nativo dell’isola di Creta. Con riferimento all’antichità preclassica: [...] civiltà c., quella fiorita a Creta (fra l’inizio del terzo millennio e la metà del secondo millennio a. C.) e sviluppatasi intorno alle corti fastose dei re, detta anche minoica dal nome di Minosse, mitico ... Leggi Tutto

elèo

Vocabolario on line

eleo elèo agg. [dal lat. Elĕus, gr. ᾿Ηλεῖος]. – Dell’Èlide, regione del Peloponneso, dove si celebravano i giochi olimpici: le vittorie e.; la palma e.; tra l’e. quadrighe (Foscolo); gli atleti ignudi [...] e il campo eleo ... mirò (Leopardi); De’ corridori e. (Carducci). Dialetto e. (anche s. m., l’eleo), dialetto dell’Elide, che apparteneva al gruppo dei dialetti greci del nord-ovest ... Leggi Tutto

spartano

Vocabolario on line

spartano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Spartanus]. – 1. Di Sparta, città dell’antica Grecia nel Peloponneso merid., capitale della Laconia: lo stato s.; le leggi s., la costituzione s. di Licurgo; la [...] rigida educazione militare spartana. Come sost., abitante, nativo, originario di Sparta: uno s., una s.; la tradizionale sobrietà degli Spartani. 2. agg. In senso fig., severo, rigido e austero; leggi, ... Leggi Tutto

Patrasso

Vocabolario on line

Patrasso – Nome (gr. αἱ Πάτραι, f. pl., accus. τὰς Πάτρας, da cui la forma ital.) di una città della Grecia, nel Peloponneso settentr., a circa 170 km da Atene; per alterazione scherz. della frase biblica [...] ire ad patres (v.) ricorre nelle locuz., oggi poco com., andare a P., morire, e mandare a P., far morire ... Leggi Tutto

protocorìnzio

Vocabolario on line

protocorinzio protocorìnzio agg. [comp. di proto- e corinzio]. – Che si riferisce all’arte corinzia più antica: vasi p., piccoli vasi dipinti destinati a contenere olî e profumi, fabbricati a Corinto [...] e in altri centri del Peloponneso nord-orientale tra l’8° e il 7° sec. a. C., e caratterizzati negli esempî più antichi dall’argilla giallo-pallida, dipinta con decorazioni geometriche in vernice bruna, e in quelli più recenti da elementi ... Leggi Tutto

antesfòrie

Vocabolario on line

antesforie antesfòrie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) ᾿Ανϑεσϕόρια comp. di ἄνϑος «fiore» e tema di ϕέρω «portare»]. – Antica festa floreale che si celebrava in onore della dea Persefone in Sicilia, in colonie [...] siciliane della Magna Grecia e in alcune località del Peloponneso. ... Leggi Tutto

lacedèmone

Vocabolario on line

lacedemone lacedèmone agg. e s. m. e f. [dal lat. Lacedaemŏnes (plur.), gr. Λακεδαιμόνιος]. – Spartano, abitante o nativo di Sparta o della Laconia, regione della Grecia, nel Peloponneso meridionale. ... Leggi Tutto

achèo

Vocabolario on line

acheo achèo agg. e s. m. [dal lat. Achaeus, gr.᾿Αχαιός]. – 1. Nome, per lo più usato al plur., con cui nei poemi omerici sono designati i Greci, sinon. quindi letter. di greco: Nestore, degli Achei gloria [...] V. Monti); Inclito studio di scalpelli a. (Foscolo). Cfr. achivo. 2. Dell’Acaia, regione storica della Grecia a nord del Peloponneso (anche acaico): lega a., confederazione costituitasi nel 4° sec. a. C. tra i cantoni dell’Acaia; dialetto a., uno dei ... Leggi Tutto

ellàdico

Vocabolario on line

elladico ellàdico agg. e s. m. [dal gr. ῾Ελλαδικός] (pl. m. -ci). – Dell’Èllade, cioè della Grecia antica: civiltà e. (o anche elladico s. m.), la civiltà che si sviluppa nella Grecia continentale e [...] nel Peloponneso dalla metà del terzo alla fine del secondo millennio a. C., suddivisa in tre periodi (e. antico, medio, e recente o tardo), ciascuno caratterizzato da una propria cultura, che è stata individuata soprattutto attraverso la produzione ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Peloponneso
(gr. Πελοπόννησος) Penisola della Grecia meridionale (21.379 km2), tra i mari Ionio ed Egeo. Caratteri fisici L’Istmo di Corinto (largo 6,3 km, tagliato nel 1893) collegava il P. alla Grecia centrale, da cui è separato dal Golfo di Patrasso...
Peloponneso, guerra del
Guerra combattuta dal 431 al 404 a.C. dalla lega peloponnesiaca, raccolta intorno a Sparta, e dalla lega delioattica, sotto la guida di Atene. Fu il conflitto più sanguinoso mai verificatosi fra popoli greci. Le cause Causa principale del conflitto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali