• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Chimica [34]
Biologia [24]
Medicina [12]
Industria [10]
Fisica [9]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Chimica fisica [6]
Matematica [4]
Industria chimica e petrolchimica [4]

péso²

Vocabolario on line

peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] atomico e valenza; per gli acidi e le basi è pari al rapporto fra peso molecolare e basicità o acidità; per i sali è pari al rapporto fra peso molecolare e numero complessivo delle cariche dei cationi (o degli anioni); per gli ossidanti e i riducenti ... Leggi Tutto

molecolare

Vocabolario on line

molecolare agg. [der. di molecola]. – 1. Della molecola, che è caratteristico di una molecola o ha comunque rapporto con le molecole: struttura m.; attrazione m.; fisica m., ecc. Associazione m., la [...] : formula m., la formula bruta che rappresenta una molecola; peso (o, più propriam. in fisica, massa m.), il peso di una molecola, che può intendersi come peso assoluto (si può ricavare dividendo il peso di una mole per il numero di Avogadro) o ... Leggi Tutto

poliġlìcol

Vocabolario on line

poliglicol poliġlìcol (o poliġlìcole) s. m. [comp. di poli- e glicol(e)]. – In chimica organica, nome dei derivati polimerici del glicole etilenico o propilenico, nei quali sono presenti le proprietà [...] nei quali le proprietà fisiche (solubilità in acqua, igroscopicità, ecc.) variano col variare del peso molecolare: così i poliglicoli etilenici, di peso molecolare basso (fino a 400) si presentano come liquidi incolori e sono usati nella preparazione ... Leggi Tutto

polimeriżżazióne

Vocabolario on line

polimerizzazione polimeriżżazióne s. f. [der. di polimerizzare]. – In chimica, la reazione per cui più molecole di uno stesso composto, generalmente organico e a basso peso molecolare (monomero), si [...] condensazione (v. policondensazione), quando l’unione tra le molecole del monomero è accompagnata da eliminazione di molecole semplici (acqua, idracidi, ecc.), per cui il peso molecolare del polimero risultante non è esattamente multiplo di quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

piroscissióne

Vocabolario on line

piroscissione piroscissióne s. f. [comp. di piro- e scissione]. – In chimica, scissione di un composto di complessità molecolare relativamente elevata in altri composti più semplici, operata per azione [...] , l’insieme dei processi termici e termico-catalitici (detto anche, con termine inglese, cracking), mediante il quale si ottengono da idrocarburi ad alto peso molecolare idrocarburi a peso molecolare minore (benzine), utilizzabili come carburanti. ... Leggi Tutto

grammo-molècola

Vocabolario on line

grammo-molecola grammo-molècola s. f. (pl. grammo-molècole). – In chimica fisica, la massa di una sostanza costituita da un numero di grammi-massa pari alla massa molecolare (o al peso molecolare) della [...] sostanza stessa; così, essendo 18 il peso molecolare dell’acqua, 18 grm di acqua ne costituiscono la grammo-molecola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

acetaldèide

Vocabolario on line

acetaldeide acetaldèide s. f. [comp. di aceto- e aldeide]. – In chimica organica, composto, detto anche aldeide acetica, di formula CH3CHO: liquido di odore pungente, soffocante, che ha tendenza a polimerizzare [...] formando la metaldeide, a peso molecolare elevato, e la paraldeide, a peso molecolare triplo; viene usato come solvente e come intermedio nella preparazione di composti organici. ... Leggi Tutto

poliaddizióne

Vocabolario on line

poliaddizione poliaddizióne s. f. [comp. di poli- e addizione]. – In chimica, la reazione (detta anche polimerizzazione per addizione) per cui più molecole di uno stesso composto organico (monomero) [...] in maniera additiva, cioè senza eliminazione di prodotti secondarî, per formare molecole plurime (polimeri) aventi la stessa composizione centesimale e peso molecolare multiplo del monomero. La poliaddizione può avvenire anche tra monomeri di due ... Leggi Tutto

idrogenoliṡi

Vocabolario on line

idrogenolisi idrogenoliṡi s. f. [comp. di idrogeno e -lisi]. – Processo chimico per cui in un composto organico ad alto peso molecolare, portato a elevata temperatura in atmosfera di idrogeno, avviene [...] dei legami carbonio-carbonio, carbonio-ossigeno, carbonio-zolfo e carbonio-azoto, con formazione di composti a minor peso molecolare, idrogenazione dei legami insaturi di tali composti, ed eliminazione dell’azoto e dello zolfo eventualmente presenti. ... Leggi Tutto

ultracentrifugazióne

Vocabolario on line

ultracentrifugazione ultracentrifugazióne s. f. [der. di ultracentrifugare]. – Operazione consistene nel sottoporre campioni di diversa natura a campi centrifughi molto elevati, utilizzando appositi [...] i varî componenti sulla base di una differente densità o peso molecolare. In biochimica e biologia, è utilizzata sia per la determinazione del peso molecolare delle macromolecole biologiche, sia per l’isolamento dei varî costituenti cellulari ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
molecolare, péso
molecolare, péso Peso di una molecola, meno com. ma più propr. chiamato massa molecolare, sia in senso assoluto (ricavato in tal caso dividendo il peso di una mole per il numero di Avogadro) sia in senso relativo, rispetto a quello di un atomo...
ozono
Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura ordinaria si decompone molto lentamente in ossigeno, ma la velocità di decomposizione aumenta rapidamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali