normanno
agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Appartenente o relativo alla popolazione di stirpe germanica dei Normanni (lat. mediev. Northmanni, voce di origine germanica settentr., propr. «uomini del nord»), [...] settentr., donde migrarono nei sec. 8° e 9° a ondate successive (si stanziarono, col nome di Vareghi, nella pianuraSarmatica, spingendosi fino a Costantinopoli, mentre altri gruppi si diressero verso l’Irlanda e da qui raggiunsero l’Islanda, la ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Tver´ Città della Russia (dal 1931 al 1991 Kalinin; 405.600 ab. nel 2006), capitale dell’oblast´ omonima. È situata nella pianura sarmatica, sull’alto corso del fiume Volga nel quale si versa la Tverca, 150 km a NO di Mosca. Nodo di comunicazioni...