• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Botanica [9]
Zoologia [4]
Chimica [4]
Industria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Medicina [3]
Militaria [2]
Storia [2]

piòppo

Vocabolario on line

pioppo piòppo s. m. [lat. pop. *plōppus, per il class. pōpŭlus]. – 1. Nome comune degli alberi del genere Populus, della famiglia salicacee, che comprende una trentina di specie caducifoglie, delle regioni [...] acuto, glabre, che vive fino a circa 2000 m. s. m.; il p. nero o nostrano o p. cipressino o semplicem. pioppo (lat. scient. Populus nigra), che può raggiungere i 30 m d’altezza, con foglie acuminate, ovato-triangolari, munite di un lungo picciolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

alberèllo¹

Vocabolario on line

alberello1 alberèllo1 s. m. [der. di albero1, pioppo bianco]. – 1. Nome toscano del fungo porcinello, detto anche albarello o albatrello o pioppino. 2. Nelle varie regioni d’Italia, nome (insieme con [...] (detto anche albarello), per lo più di maiolica dipinta, più raramente di vetro e in origine, forse, di legno di pioppo (da cui deriverebbe il nome); di forma generalmente cilindrica, con una rastrematura centrale che lo rende simile a un segmento di ... Leggi Tutto

popùleo

Vocabolario on line

populeo popùleo agg. [dal lat. populeus, der. di pōpŭlus «pioppo»], letter. – Di pioppo: I Salii intorno ai luminosi altari Givano in tresca, e di populea fronde Cingean le tempie (Caro). Anche, piantato [...] a pioppi, ornato di pioppi: su ’l populeo Po (Carducci). In farmacopea, unguento p., preparazione disusata a base di gemme di pioppo essiccate, foglie secche di belladonna e giusquiamo, dotata di azione balsamica, antispastica e antiemorroidale. ... Leggi Tutto

àlbero¹

Vocabolario on line

albero1 àlbero1 (region. àlbaro o àrbore) s. m. [lat. *albărus, der. di albus «bianco»]. – Gattice, pioppo bianco; nell’uso ant., pioppo in genere: fra gli strabocchevoli balzi, surgeva d’alberi, di [...] querce, di cerri e d’abeti un folto bosco (Boccaccio); tavole di legname d’albero, da molti chiamato oppio, e da alcuni gattice (Vasari) ... Leggi Tutto

albogatto

Vocabolario on line

albogatto s. m. [comp. di albo1 «bianco» e gatto, come nome del pioppo bianco] (pl. albigatti), letter. – Gattice, pioppo bianco: La gran reggia doventa una gran macchia A colonne di pino e d’albogatto [...] (Pascoli) ... Leggi Tutto

pible

Vocabolario on line

pible 〈pibl〉 s. m., fr. [dal provenz. pibol, che risale al lat. popŭlus «pioppo»]. – Nell’attrezzatura navale dei velieri a vele quadre, albero a p. (o a pioppo), albero di legno, di un solo pezzo, senza [...] coffe né barre, affusolato dal basso verso l’alto, con semplici risalti per dare presa alle sartie ... Leggi Tutto

populina

Vocabolario on line

populina s. f. [der. del nome lat. scient. del genere Populus, cui appartengono le varie specie del pioppo (v.)]. – In chimica organica, glicoside presente nelle foglie e nella corteccia di pioppo: è [...] una polvere incolore, dotata di proprietà antipiretiche, che per idrolisi si scinde in acido benzoico e salicina ... Leggi Tutto

pioppèlla

Vocabolario on line

pioppella pioppèlla s. f. [der. di pioppo]. – In botanica, pianta di pioppo ottenuta da talea interrata e fatta radicare per successivo trapianto. ... Leggi Tutto

pioppéto

Vocabolario on line

pioppeto pioppéto s. m. [der. di pioppo; cfr. lat. populetum, der. di popŭlus «pioppo»]. – Bosco spontaneo, o piantagione artificiale, di pioppi. ... Leggi Tutto

pioppìcolo

Vocabolario on line

pioppicolo pioppìcolo agg. [comp. di pioppo e -colo]. – Che si riferisce alla coltivazione del pioppo: produzione pioppicola. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
pioppo
Nome comune del genere Populus, in particolare del p. nero o nostrano e del legno che da questo si trae. Il genere Populus, della famiglia Salicacee, comprende 35 specie di alberi delle regioni temperate. Hanno fiori aclamidi riuniti in amenti:...
salici e pioppi
salici e pioppi Laura Costanzo Le sentinelle dell’acqua Salice piangente, salice bianco, salice da vimini o salice nano, ma anche pioppo bianco e pioppo tremolo sono le piante più comuni tra le centinaia di specie della famiglia delle Salicacee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali