• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Militaria [12]
Storia [12]
Industria [4]
Medicina [3]
Storia della medicina [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Anatomia [1]

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] molto energica, hanno grande potenza balistica, poca sensibilità agli urti, scarsa igroscopicità, per cui hanno sostituito universalmente la polvere da sparo nel campo militare e sono usate anche in alcuni tipi di razzi e missili. b. Anticam., p. d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fuoco

Thesaurus (2018)

fuoco 1. MAPPA Il FUOCO è l’insieme degli effetti di calore e di luce provocati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze; questi effetti hanno la loro manifestazione concreta nella [...] f. dei vent’anni; il f. della passione). 5. Parlando di armi, infine, il fuoco è l’esplosione della polvere da sparo, e può essere anche lo sparo stesso (dare f. alle polveri; ordinarono ai soldati di fare f., di aprire il f.). Parole, espressioni e ... Leggi Tutto

polverino

Vocabolario on line

polverino s. m. [dim. di polvere]. – 1. a. Sabbia finissima, o limatura di ferro, o segatura di legno, che un tempo, prima che si diffondesse l’uso della carta assorbente, veniva usata per asciugare [...] veglia alle porte con la sua falce e col suo p., come nelle vecchie stampe (D’Annunzio). 2. Polvere minuta di carbone. 3. Polvere nera (da sparo) finemente macinata o passata al setaccio, di grande uso in pirotecnia e, in passato, per l’accensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

acapnìa²

Vocabolario on line

acapnìa2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Polvere da sparo senza fumo, a granuli sferoidali, per caccia. ... Leggi Tutto

fiasca

Vocabolario on line

fiasca s. f. [dal germ. flaska; v. anche fiasco]. – 1. Sorta di fiasco con la pancia schiacciata. Nel Veneto è, in genere, sinon. di bottiglia. 2. tosc. Recipiente simile alla damigiana, ma più piccolo [...] 14° sec. a quasi tutto il 19° serviva per contenere la polvere da sparo per le armi da fuoco portatili; era in genere chiusa da un beccuccio dosatore, oppure serviva da misurino il suo coperchio. ◆ Dim. fiaschétta (v.), fiaschettina; pegg. fiascàccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

càpsula

Vocabolario on line

capsula càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, [...] armi portatili e nei cannelli per cartocci d’artiglieria, provoca all’urto del percussore l’accensione della polvere da sparo. 5. C. barometrica: scatola metallica elastica che costituisce, nei barometri e nei barografi aneroidi, l’elemento sensibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

geometriżżare

Vocabolario on line

geometrizzare geometriżżare v. tr. [der. di geometrico]. – 1. Ridurre a forme geometriche, soprattutto nella stilizzazione del disegno o della pittura: animali, figure umane, alberi geometrizzati. 2. [...] , dimostrare geometricamente: g. una teoria, una trattazione; rendere rigorosamente e freddamente razionale: l’invenzione della polvere [da sparo] che ha ... tanto contribuito a g. lo spirito del tempo, e distruggere le antiche illusioni (Leopardi ... Leggi Tutto

artiglierìa

Vocabolario on line

artiglieria artiglierìa s. f. [dal fr. artillerie, der. dell’ant. artillier «fornire di strumenti bellici»]. – 1. a. Nome collettivo delle armi da fuoco pesanti (obici, mortai e cannoni); pezzo d’a., [...] di artiglieria. 2. Per estens., non com. (anche in questa accezione con valore collettivo), le macchine usate prima dell’invenzione della polvere da sparo per il lancio di gravi o di materie offensive, nelle quali la forza propulsiva era ricavata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spingarda

Vocabolario on line

spingarda s. f. [dal fr. ant. espringale, der. del francone *springan, cfr. ted. mod. springen «saltare, balzare»]. – Macchina da guerra, tipo di balestra usata nel medioevo (sec. 14°) per lanciare grosse [...] o verrettoni. Dopo l’invenzione della polvere da sparo, nome di una bocca da fuoco leggera e di piccolo calibro, intermedia tra le armi portatili e le artiglierie su affusto a ruote. In epoca più recente, pesante arma da caccia a canna liscia, lunga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

paraffina

Vocabolario on line

paraffina s. f. [lat. scient. paraffina, comp. del lat. class. parum «poco» e affinis «affine», con allusione alla scarsa reattività chimica]. – 1. In chimica organica, nome degli idrocarburi alifatici [...] , per accertare se ha effettivamente fatto uso di un’arma da fuoco; consiste nell’applicare sulle mani dell’indiziato uno strato di paraffina, atto a trattenere e rivelare, attraverso successive analisi chimiche, eventuali tracce di polvere da sparo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3
Enciclopedia
pólvere da sparo
pólvere da sparo Sostanza deflagrante adoperata come esplosivo di lancio nelle armi da fuoco e per cariche esplodenti in artifici (→ pirotecnica). Vi sono due tipi principali di p. da s.: la polvere nera, una mescolanza di salnitro (nitrato...
CORDITE
Polvere da sparo senza fumo, il cui nome generico deriva dalla forma; è a base di nitroglicerina, nitrocellulosa e olio minerale, gelatinizzata con acetone, che a lavorazione finita si elimina mantenendo l'esplosivo a una temperatura conveniente....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali