• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Industria [8]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Geologia [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Letteratura [1]
Diritto [1]
Comunicazione [1]

prèssa

Vocabolario on line

pressa prèssa s. f. [deverbale di pressare; nel sign. 2, con influsso del fr. presse]. – 1. a. ant. o letter. Calca, ressa, affollamento di persone, o anche di gente armata: una borsa di fiorini cinque [...] in quella p. gli era stata tagliata e tornava più leggiero che non v’era ito (Sacchetti); i padovani anch’essi facevano pressa in su l’entrata, mal comportando la facile e preziosa vittoria degli avversari (Carducci); fig., non com., l’affollarsi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stampa

Vocabolario on line

stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] si scrive sui giornali e periodici, soprattutto nella locuz. avere una buona o cattiva s. (fr. bonne presse, mauvaise presse), a proposito di libri, film, spettacoli dei quali i giornali si siano occupati con articoli contenenti giudizî favorevoli ... Leggi Tutto

stampàggio

Vocabolario on line

stampaggio stampàggio s. m. [der. di stampare; cfr. il fr. estampage]. – 1. Lavorazione meccanica per deformazione plastica mediante pressione statica o azioni dinamiche (a caldo o a freddo) esercitate [...] che ruota su sé stesso a forte velocità. Lo stampaggio delle materie plastiche viene attuato in genere per mezzo di presse idrauliche: partendo da un materiale polverulento (costituito dal plastomero vero e proprio, cui sono state aggiunte le cariche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

imballatrice

Vocabolario on line

imballatrice s. f. [der. di imballare1]. – 1. Nome generico di macchine che servono a imballare roba e merci varie, e in partic. di quelle usate per introdurre oggetti solidi e voluminosi dentro i contenitori [...] es., la i. per bottiglie, che introduce automaticamente le bottiglie nelle casse di spedizione). Come agg., presse i., presse idrauliche adatte a formare confezioni parallelepipede (balle) schiacciando materiali in fiocco, carta, stracci, ovatta, ecc ... Leggi Tutto

pastifìcio

Vocabolario on line

pastificio pastifìcio s. m. [comp. di pasta e -ficio]. – 1. Stabilimento attrezzato per la produzione di paste alimentari, oggi di solito interamente automatizzato, dotato di silos di scorta per la conservazione [...] delle materie prime, di estrattori dosatori che vi prelevano le farine e le semole, di impastatrici, gramolatrici, presse, trafile, nelle quali avviene la confezione del prodotto, degli impianti di essiccazione e di quelli di impacchettamento. Nei ... Leggi Tutto

àlbero²

Vocabolario on line

albero2 àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso [...] rotatorî e viceversa, e hanno estese applicazioni nei motori alternativi e nelle macchine operatrici (compressori, pompe, presse, ecc.); a. scanalato, con scanalature longitudinali equidistanti atte a permettere spostamenti assiali: usato, per es ... Leggi Tutto

prèsso¹

Vocabolario on line

presso1 prèsso1 avv., prep. e s. m. [lat. presse «strettamente», avverbio der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. avv. Vicino, in luogo non lontano da quello in cui si parla o a cui [...] o moto a luogo: abita in un paesino p. Viterbo; si combatté p. il fiume; erano giunti p. la città; andando carpone infino presso le donne di Ripole il condusse (Boccaccio). Frequente con il sign. di «in casa di»: abita p. i genitori, p. una zia; e ... Leggi Tutto

prèsso²

Vocabolario on line

presso2 prèsso2 part. pass. e agg. [dal lat. pressus, part. pass. di premĕre «premere»], ant. – Premuto, pressato, compresso: La bianca pelle vinceria le candide Nevi non presse ancor da alcun vestigio [...] (Metastasio); rappreso, spec. nella locuz. presso latte, il latte cagliato, cioè il cacio; fig., oppresso, costretto: la figliuola pressa dalle necessità di famiglia, era in sul vendere quella sua indivisibile Madonnina (Bresciani). ... Leggi Tutto

bilancière¹

Vocabolario on line

bilanciere1 bilancière1 s. m. [der. di bilancia]. – 1. a. Organo delle macchine costituito da un’asta rigida provvista di tre cerniere, due alle estremità e una intermedia, a somiglianza di un giogo [...] di sparo di alcuni fucili a ripetizione; b. contrappesati si usano per il comando di segnali ferroviarî. b. Macchina utensile del tipo delle presse a vite, usata per stampare in oro o a colori, per es. sul dorso dei libri; anche per coniare monete. c ... Leggi Tutto

oleodinàmica

Vocabolario on line

oleodinamica oleodinàmica s. f. [comp. di oleo- e dinamica]. – Nella tecnica, l’insieme delle questioni connesse con la realizzazione e l’utilizzazione di sistemi di trasmissione idraulica a olio; tali [...] , motori idraulici, tubazioni di collegamento, accumulatori idraulici, apparecchi di misura, ecc., e consentono la trasmissione di potenza mediante olio in pressione in molte macchine utensili, apparecchi di sollevamento, scavatori, presse, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Presse, Die
Quotidiano fondato a Vienna da A. Zang nel 1848. Sospeso nel 1896, ne continuò la linea la Neue freie Presse (1864-1939); riprese la pubblicazione nel 1946.
Presse, La
Quotidiano fondato a Parigi nel 1836 da É. de Girardin, che lo diresse fino al 1856 e introdusse una politica di vendita a basso prezzo e di alta tiratura, dando più spazio alla pubblicità. Lanciò il romanzo d’appendice, annoverando fra i suoi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali