pressionepressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un [...] kg-peso/m2, il mm di mercurio (mmHg), il metro d’acqua (mH2O). Con specifico riferimento ai liquidi, p. idrostatica o p. statica o p. piezometrica, la pressione che si ha all’interno di un fluido in condizioni di quiete; p. dinamica o p. cinetica (in ...
Leggi Tutto
pollice
pòllice s. m. [dal lat. pollex -lĭcis, di origine incerta]. – 1. a. Il primo e il più grosso dito della mano, che risulta di due sole falangi e che per le sue dimensioni, per l’ampiezza della [...] di un cubo di 1 pollice di lato, ossia a circa 16,39 cm3; il p. d’acqua, unità di misura della pressione pari alla pressioneidrostatica esercitata da una colonna d’acqua (di densità unitaria) alta 1 pollice (equivale a 2,46· 10-3 atm); il p. di ...
Leggi Tutto
osmosi
osmòṡi s. f. [der. del gr. ὠσμός «spinta, impulso»]. – 1. In chimica fisica, fenomeno di diffusione tra due liquidi miscibili attraverso una membrana di separazione, che può essere provocato da [...] sarà però maggiore, dovendosi considerare anche la pressione del soluto, e si manifesterà quindi una sovrapressione (pressione osmotica), che può essere evidenziata sotto forma di spinta idrostatica. Quando invece la membrana sia attraversabile e ...
Leggi Tutto
spinta
s. f. [der. di spingere, dal part. pass. spinto]. – 1. a. L’azione di spingere, il fatto di essere spinto; forte pressione esercitata su una persona o una cosa con l’effetto di determinarne o [...] di un corpo in una direzione tale che il corpo risulti sollecitato a spostarsi: la s. del vento, della corrente; s. idrostatica o aerostatica, o anche s. di Archimede, esercitata da un fluido in quiete su un corpo in esso immerso; s. idrodinamica ...
Leggi Tutto
scandaglio
scandàglio s. m. [lat. *scandacŭlum, der. di scandĕre «salire»; nel sign. 2 è un deverbale di scandagliare]. – 1. Nome generico di strumento che serve a misurare la profondità delle acque: [...] da un tubo manometrico riempito d’aria, in cui scorre a tenuta un pistoncino: al crescere della pressioneidrostatica esso penetra gradatamente nel tubo rivelando attraverso un indice la profondità; in certi scandagli (detti a decolorazione ...
Leggi Tutto
artesiano
arteṡiano agg. [dal fr. artésien «dell’Artois», regione della Francia settentr., dove questi pozzi furono scavati per la prima volta]. – Pozzo a.: pozzo perforato per captare una falda acquifera [...] sotterranea che scorre in pressione (falda a.); in tali pozzi, per effetto della pressioneidrostatica, l’acqua sale, talora, fino a fuoriuscire. ...
Leggi Tutto
spoletta
spolétta s. f. [dim. di spola]. – 1. Piccola spola; in partic., la piccola spola della macchina da cucire e dei telai artigianali. In senso fig., fare la s., lo stesso, ma meno com., che fare [...] sulla riflessione di onde elettromagnetiche ultracorte da parte del bersaglio. S. a pressioneidrostatica, quelle usate in bombe di profondità antinavi e antisommergibili, azionate dalla pressione dell’acqua a una certa profondità. 3. Nell’uso region ...
Leggi Tutto
metallostatico
metallostàtico agg. [comp. di metallo1 e -statico] (pl. m. -ci). – In fisica, pressione m., la pressioneidrostatica in un metallo allo stato liquido, in quiete; di essa, che a causa dei [...] valori relativamente alti della densità dei metalli può raggiungere livelli cospicui, va tenuto conto, per es., nel dimensionamento dei recipienti per il trasporto dei metalli fusi, delle lingottiere e ...
Leggi Tutto
millimetro
millìmetro s. m. [comp. di milli- e metro, sul modello del fr. millimètre (1795)]. – 1. La millesima parte del metro (simbolo: mm). 2. In metrologia, millimetro di mercurio, unità pratica [...] , di simbolo mmHg e detto anche torr, usato specialmente per le bassissime pressioni che s’incontrano nelle tecniche del vuoto, pari alla pressioneidrostatica esercitata da una colonna di mercurio alta un millimetro ed equivalente a 133,322 pascal ...
Leggi Tutto
idrostaticoidrostàtico agg. [der. del gr. ὑδροστάτης «livella ad acqua»] (pl. m. -ci). – Che concerne l’equilibrio dei fluidi: spinta i. (o spinta di Archimede), una delle due forze verticali opposte [...] nel centro di gravità del fluido spostato, è la risultante delle pressioni esercitate sul corpo dal fluido in cui è immerso ed è uguale di Archimede), dispositivo che serve a misurare la spinta idrostatica che un corpo riceve se immerso in un fluido, ...
Leggi Tutto
turgore In botanica, pressione idrostatica esercitata dal contenuto delle cellule vegetali turgescenti sulle loro pareti; si verifica in seguito ad assunzione di acqua nei vacuoli presenti nel citoplasma delle cellule vegetali quando essi hanno...
Pressione atmosferica
Umberto Solimene
La pressione atmosferica (detta anche barometrica) è la forza esercitata sull'unità di superficie al suolo, o anche in quota, dovuta al peso dell'aria sovrastante.
Si definisce pressione atmosferica...