• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Religioni [4]
Militaria [1]
Storia [1]

prevòsto

Vocabolario on line

prevosto prevòsto s. m. [dal fr. ant. prevost, mod. prévôt, che è il lat. praeposĭtus (v. preposito e preposto)]. – 1. Titolo che in alcuni monasteri si dà al primo dignitario dopo l’abate, e in alcuni [...] capitoli di canonici a chi ne cura i beni e la disciplina; in certe diocesi, spec. dell’Italia settentr., nome col quale si indica il vicario foraneo o il parroco (v. anche preposito). 2. Nella Francia ... Leggi Tutto

prevostale

Vocabolario on line

prevostale agg. [der. di prevosto; fr. prévôtal]. – Del prevosto, che riguarda il prevosto (nei varî sign.). In partic., in Francia, corti p., magistratura eccezionale già esistita sotto l’ancien régime, [...] attiva sotto Napoleone I e soprattutto durante la Restaurazione contro gli ex repubblicani e i bonapartisti ... Leggi Tutto

prevostura

Vocabolario on line

prevostura s. f. [der. di prevosto]. – 1. Dignità di prevosto, come ufficio ecclesiastico. 2. In Francia, fin dal medioevo, la carica, talora ereditaria, del prevosto, che rappresentava l’autorità del [...] grande feudatario o del re in una castellania (fino al 1749, anno in cui le prevosture furono soppresse) ... Leggi Tutto

prepoṡitura

Vocabolario on line

prepositura prepoṡitura s. f. [dal lat. tardo praepositura, der. di praeposĭtus: v. preposito]. – 1. Ufficio, carica, dignità di preposito, nelle sue varie accezioni, o anche di prevosto, come ufficio [...] ecclesiastico. 2. Territorio su cui ha giurisdizione un preposito o un prevosto, e il luogo di sua residenza. ... Leggi Tutto

prepòṡito

Vocabolario on line

preposito prepòṡito s. m. [dal lat. praeposĭtus, uso sostantivato del part. pass. di praeponĕre: v. preporre]. – 1. Nell’antica Roma, in età imperiale, il rappresentante di un potere superiore, a capo [...] servizio della casa imperiale di grado elevato. 2. a. Nell’uso odierno, nell’ordinamento ecclesiastico, titolo generico del superiore delle congregazioni dei chierici regolari e di altri ordini religiosi. b. Forma ant. per preposto (s. m.), prevosto. ... Leggi Tutto

prepoṡiturale

Vocabolario on line

prepositurale prepoṡiturale agg. [der. di prepositura], non com. – Che si riferisce o appartiene a una prepositura, soprattutto come ufficio e funzione di prevosto (inteso come parroco avente preminenza [...] su altri parroci): chiesa p. (anche s. f., la prepositurale) ... Leggi Tutto

prepósto

Vocabolario on line

preposto prepósto s. m. [part. pass. di preporre, sostantivato come già il lat. praeposĭtus da cui deriva: v. preposito]. – In generale, spec. in passato, chi ricopre una carica di preminenza su altri, [...] o una funzione direttiva, di sovrintendente, ispettore, sorvegliante e sim. Come dignità ecclesiastica, è forma dotta per prevosto (v.). ... Leggi Tutto

profòsso

Vocabolario on line

profosso profòsso s. m. [adattamento del ted. Profos(s), che è dal fr. ant. provost, equivalente dell’ital. prevosto]. – Negli eserciti tedeschi e austro-ungarici, chi era preposto all’esecuzione delle [...] condanne capitali; in epoca successiva, il sottufficiale addetto alla sorveglianza dei militari prigionieri. Nell’amministrazione carceraria del Lombardo-Veneto austriaco, il capocarceriere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

propósto²

Vocabolario on line

proposto2 propósto2 s. m. [ant. variante di preposto; cfr. lat. tardo proposĭtus, sostantivato e con lo stesso senso di praeposĭtus]. – 1. ant. Preposto, prevosto (dignità ecclesiastica): era questo [...] p. d’anni già vecchio ma di senno giovanissimo, baldanzoso e altiero (Boccaccio). 2. Anticam., in genere, chi era a capo, chi aveva maggiore autorità in una magistratura, in un organo collegiale o era ... Leggi Tutto

pluridaspato

Neologismi (2019)

pluridaspato agg. e s. m. Che, chi è stato sottoposto più volte al DASPO. ♦ Claudio Galimberti, il «Bocia», il capo della Curva Nord, il pluridaspato sotto inchiesta, ha reso omaggio così al prevosto [...] della sua vita, a monsignor Sergio Colombo, una voce critica nel mondo della diocesi di Bergamo, che a Redona era rimasto per tutti semplicemente «il don». (Armando Di Landro, Corriere della sera, 15 ottobre ... Leggi Tutto
Enciclopedia
prevosto
Religione Titolo attribuito in alcuni monasteri al primo dignitario dopo l’abate, e in alcuni capitoli a chi ne cura i beni e la disciplina. In taluni luoghi è anche dato al vicario foraneo o al parroco. Storia Dignità in origine militare,...
Gislebèrto prevosto di Mons
Cronista (m. 1225 circa). Dal 1175 cappellano e cancelliere del conte Baldovino V di Hainaut, scrisse una cronaca della contea (Chronicon Hanoniense) per gli anni 1084-1195, importante per la storia del diritto pubblico medievale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali