• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Zoologia [8]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]

pseudoscorpióni

Vocabolario on line

pseudoscorpioni pseudoscorpióni s. m. pl. [lat. scient. Pseudoscorpiones o Pseudoscorpionida, comp. di pseudo- e del nome dell’ordine Scorpiones: v. scorpione]. – Ordine di aracnidi, lunghi pochi millimetri, [...] che ricordano gli scorpioni per le lunghe chele dei pedipalpi protesi in avanti, nei quali sboccano le ghiandole velenifere, mentre sui cheliceri si trovano ghiandole sericigene; hanno il prosoma indiviso, ... Leggi Tutto

scorpióne

Vocabolario on line

scorpione scorpióne s. m. [lat. scorpio -onis, affine al gr. σκορπίος]. – 1. a. Nome comune delle diverse specie di aracnidi appartenenti all’ordine scorpioni (lat. scient. Scorpionida), che vivono per [...] i piccoli si arrampicano sul dorso della madre dove restano fino alla prima muta. b. Falsi scorpioni, sinon. di pseudoscorpioni, ordine di aracnidi. 2. S. d’acqua, nome italiano di alcuni insetti emitteri della famiglia nepidi, con corpo largo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

chèla

Vocabolario on line

chela chèla (o chèle) s. f. [dal lat. chele -es (pl. chelae -arum), gr. χηλή]. – In zoologia, la pinza terminale degli arti di varî artropodi, in partic. crostacei (gambero, granchio) e aracnidi (scorpioni, [...] pseudoscorpioni); può avere molte funzioni: di presa, di offesa, di difesa, ecc. ... Leggi Tutto

chelìfero²

Vocabolario on line

chelifero2 chelìfero2 s. m. [lat. scient. Chelifer, comp. del gr. χηλή «chela» e lat. -fer «-fero»]. – In zoologia, genere di aracnidi dell’ordine degli pseudoscorpioni. ... Leggi Tutto

artrogastri

Vocabolario on line

artrogastri s. m. pl. [lat. scient. Arthrogastra, comp. di arthro- «artro-» e del gr. γαστήρ «addome»]. – In zoologia, sottoclasse di aracnidi con addome articolato, che comprende gli aracnidi più primitivi [...] (scorpioni, pseudoscorpioni, solifugi e pedipalpi). ... Leggi Tutto

neobìṡidi

Vocabolario on line

neobisidi neobìṡidi s. m. pl. [lat. scient. Neobisidae, dal nome del genere Neobisium]. – In zoologia, famiglia di aracnidi appartenenti all’ordine degli pseudoscorpioni, con circa 200 specie che abitano [...] la regione paleartica e l’America Settentr.: di dimensioni millimetriche, hanno i margini del cefalotorace paralleli fra loro e i tarsi delle zampe composti di due articoli ... Leggi Tutto

sericìgeno

Vocabolario on line

sericigeno sericìgeno agg. [comp. di seric(eo) e -geno]. – In zoologia, riferito a quegli animali (spec. le farfalle delle famiglie bombicidi e saturnidi, ma anche ragni, pseudoscorpioni e molti altri [...] gruppi di artropodi) che secernono seta; ghiandole s. (o seritterî), le ghiandole che elaborano e secernono la bava in tali animali (v. seritterio) ... Leggi Tutto

sèrrula

Vocabolario on line

serrula sèrrula s. f. [dal lat. serrŭla, dim. di serra «sega»]. – In zoologia, lamina seghettata dei cheliceri degli pseudoscorpioni. ... Leggi Tutto

séta

Vocabolario on line

seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari [...] Srī Lanka). 2. estens. a. In zoologia, nome di varie fibre prodotte da diversi animali invertebrati (ragni, pseudoscorpioni, adulti e larve di insetti lepidotteri, ditteri, imenotteri, ecc.) e utilizzate dagli animali stessi per costruire bozzoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Enciclopedia
Pseudoscorpioni
Ordine di Artropodi Chelicerati Aracnidi, tracheati, che hanno una somiglianza esteriore con gli Scorpioni (da cui il nome) per le grosse chele o pinze dei palpi, protese in avanti. Di dimensioni piccole (in media 2-3 mm, massima 6 mm), hanno...
Neobisidi
Famiglia di Artropodi Aracnidi Pseudoscorpioni rappresentati da 200 specie, della regione paleartica e dell’America Settentrionale. Hanno dimensioni millimetriche, margini del cefalotorace paralleli, tarsi delle zampe composti di due articoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali