• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [4]

puericultura

Vocabolario on line

puericultura (non com. puericoltura) s. f. [comp. del lat. puer «fanciullo» e di -cultura (o -coltura)]. – Settore della medicina che si occupa della protezione della salute del prodotto del concepimento [...] sia prima (p. prenatale) sia dopo la nascita (p. postnatale), attraverso l’adozione di adeguate norme igieniche, il riconoscimento precoce delle malattie congenite, l’adozione di misure profilattiche, ... Leggi Tutto

fetale

Vocabolario on line

fetale agg. [der. di feto]. – Del feto, che appartiene o ha riferimento al feto: circolazione sanguigna f.; malformazioni, anomalie, aberrazioni (e, in passato, mostruosità) f.; medicina f., branca della [...] medicina (detta anche puericultura prenatale) che si propone di favorire il normale sviluppo del feto intervenendo, ove occorra, con mezzi adeguati. ... Leggi Tutto

surossigenato

Vocabolario on line

surossigenato agg. [comp. di sur- e ossigenato, part. pass. di ossigenare]. – Aria s., aria arricchita di ossigeno, cioè con contenuto di ossigeno superiore a quello normale, usata nella tecnica (per [...] es. in processi di gassificazione) e in medicina (per es. in incubatrici per puericultura). ... Leggi Tutto

nipiologìa

Vocabolario on line

nipiologia nipiologìa s. f. [comp. di nipio- e -logia]. – Settore della medicina, e più genericam. delle scienze sociali, che studia i varî problemi igienici, nutrizionali, clinici, assistenziali e sociali [...] del bambino nel periodo dell’allattamento e del divezzamento. Il termine, coniato all’inizio del sec. 20°, è ormai di uso raro, assorbito da quello di puericultura. ... Leggi Tutto

tettarèlla

Vocabolario on line

tettarella tettarèlla s. f. [der. (propr. dim.) di tetta]. – In puericultura, appendice cava di gomma, perforata all’estremità, che nell’allattamento artificiale viene applicata al collo del poppatoio, [...] per rendere possibile al lattante di succhiare il latte; nell’allattamento al seno possono essere adattate al paracapezzolo speciali tettarelle, per evitare gli effetti traumatizzanti della suzione in ... Leggi Tutto

puericultóre

Vocabolario on line

puericultore puericultóre (non com. puericoltóre) s. m. (f. -trice) [comp. del lat. puer «fanciullo» e di -cultore (o -coltore)]. – 1. Medico pediatra, competente nei problemi fisiopatologici e clinici [...] della puericultura; lo stesso che neonatologo. 2. Diplomato, appartenente al personale paramedico, autorizzato ad assistere il neonato e il bambino nei primi anni di vita, soltanto se sani, presso istituti, nidi e ambulatorî. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
puericultura
Branca della medicina che si occupa dell’allevamento razionale del bambino studiando tutti i problemi a questo connessi, dal concepimento fino all’età puberale. In tal senso, il concetto di p. si identifica con quello di pediatria preventiva,...
incubatrice
In puericultura, speciale apparecchiatura (v. fig.), atta a creare un ambiente condizionato che mira a proteggere l’equilibrio termico dei neonati immaturi e ad assicurare loro altre condizioni favorevoli tra cui: aerazione continua, adatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali