• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Matematica [2]
Fisica [2]
Fisica matematica [2]
Medicina [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Diritto [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]

raccòlta

Vocabolario on line

raccolta raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, [...] , di sottoscrizioni, di testimonianze, di notizie, ecc. Caricare a raccolta, nel traffico marittimo, di nave che imbarca mercanzie appartenenti a proprietarî diversi. R. differenziata dei rifiuti, attuata separando in appositi contenitori le sostanze ... Leggi Tutto

isola ecologica

Neologismi (2008)

isola ecologica loc. s.le f. Area attrezzata per la raccolta differenziata di rifiuti di ogni tipo. ◆ A decorrere dal 1° gennaio 2000 i comuni avviano, con forme adeguate, l’attivazione di servizi di [...] raccolta differenziata dei rifiuti: isole ecologiche, raccolta porta a porta o similari (Sole 24 Ore, 10 gennaio 2000, Guida normativa, p. 3) • [tit.] Castagnaro / L’isola ecologica si fa / Ma cambierà l’area in cui verrà costruita [testo] […] la ... Leggi Tutto

antirifiuti

Neologismi (2008)

antirifiuti (anti-rifiuti, anti rifiuti), agg. inv. Che si propone di evitare l’accumulo dei rifiuti. ◆ La costruzione dell’impianto di Valterza (pretrattamento rifiuti e raccolta differenziata) è più [...] , ha coinvolto i centri candidati a ospitare i nuovi impianti: Villanova e Cerro (discariche), Valterza (pretrattamento, raccolta differenziata), San Damiano (compostaggio). (Laura Nosenzo, Stampa, 7 ottobre 1998, Asti, p. 3) • [tit.] La rivolta anti ... Leggi Tutto

Deplastificazione

Neologismi (2023)

deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura [...] di firme In calce ad un appello per la chiusura del centro storico. Ma contemporaneamente si porterà avanti, in un quartiere, la raccolta differenziata della carta mentre comincerà la campagna per la deplastificazione dei comuni dell'area vesuviana». ... Leggi Tutto

ecopunto2

Neologismi (2008)

ecopunto2 ecopunto2 s. m. Punto ecologico, luogo attrezzato per la raccolta dei rifuti che inquinano l’ambiente. ◆ Il piano differenziato, come spiega Massimo Paolucci che ha lasciato il Comune per il [...] con i gestori dei lidi, prevede la predisposizione di un ecopunto all’ingresso di ogni lido balneare per promuovere la raccolta differenziata di plastica, vetro e carta. Ogni ecopunto sarà composto da tre bidoni muniti di ruote di colore grigio e blu ... Leggi Tutto

ecostazione

Neologismi (2008)

ecostazione s. f. Punto di raccolta di materiali di rifiuto, organizzato per contribuire alla salvaguardia dell’equilibrio ambientale. ◆ La gara prevede l’assegnazione di punti per la raccolta differenziata [...] gli studenti svolgeranno per 30 giorni sia a casa, con la collaborazione delle famiglie, gettando i rifiuti nelle campane di raccolta, sia a scuola, utilizzando le «ecostazioni» dell’Ama. (Corriere della sera, 1° aprile 2003, p. 49, Cronaca di Roma ... Leggi Tutto

ecopiazzola

Neologismi (2014)

ecopiazzola s. f. Piazzola comunale destinata alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani; isola ecologica. ◆ Da sabato spariranno anche i cassonetti (81), le campane per la raccolta della plastica [...] 2, comma 20, la modifica dell'art. 183 del "codice ambientale", il quale alla lett. cc) contemplava i "centri di raccolta". (Cassazione Penale, Sez. III, 14 gennaio 2013, n. 1690). Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. piazzola. Già attestato ... Leggi Tutto

tapponetto

Neologismi (2016)

tapponetto s. m. Contenitore, di dimensioni variabili, per la raccolta differenziata dei tappi di plastica in polietilene. ◆  I «tapponetti» per deporre i tappi si troveranno alle scuole elementari, [...] direttamente alla Bottega dei saperi e dei sapori della legalità di piazza Castelnuovo 13, che fa da punto di raccolta. Per dare, invece, una mano ospitando un “tapponetto”, si deve scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@liberapalermo.it ... Leggi Tutto

multimateriale

Neologismi (2008)

multimateriale s. m. e agg. Nella raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, i contenitori in vetro, in plastica, in alluminio o di latta, e i materiali cartacei; relativo al complesso di tali [...] lasciati entro le sette, dice uno sparuto cartello informativo. Dice anche che «carta, cartone e cartoncino» saranno raccolti il lunedì. E il multimateriale martedì e venerdì. Mentre ieri era la volta della plastica. (Ilaria Sacchettoni, Corriere ... Leggi Tutto

accertatore ecologico

Neologismi (2008)

accertatore ecologico loc. s.le m. Chi ha il compito di ispezionare e controllare la correttezza delle operazioni di raccolta e smaltimento ecologico dei rifiuti. ◆ Dopo gli accertatori della sosta, [...] angeli custodi delle isole ecologiche. Sono una ventina e sono incaricati di far rispettare le regole della raccolta differenziata nelle 33 piazzole attrezzate del territorio comunale, spazi recintati dove vanno conferiti quei rifiuti che non vengono ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ecoisola
ecoisola s. f. Area attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti. • Niente più bidoni della spazzatura ‒ prima ce n’erano una dozzina ‒ sostituiti da un’ecoisola interrata. (Federica Cravero, Repubblica, 5 novembre 2008, Torino, p. IX)...
pattumella
pattumella s. f. Contenitore in plastica destinato alla raccolta differenziata dei rifiuti organici domestici. • Un’etichetta elettronica identificherà le pattumelle delle abitazioni e i bidoncini carrellati di negozi e ristoranti. Quando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali