• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Militaria [32]
Storia [32]
Industria [25]
Industria aeronautica [18]
Geografia [16]
Fisica [14]
Matematica [10]
Lingua [6]
Diritto [5]
Medicina [5]

ràdar

Vocabolario on line

radar ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, [...] secondo un codice prestabilito, i dati richiesti (sigla o nominativo, ecc.), che si visualizzeranno anch’essi sullo schermo del radar interrogante; b) in base allo scopo: r. d’avvistamento o di scoperta, d’atterraggio, meteorologico, di punteria o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – RADIOTECNICA

ràdar-relè

Vocabolario on line

radar-rele ràdar-relè locuz. usata come s. m. [comp. di radar e relè]. – Sistema di sorveglianza radar di vaste zone a scopo militare, realizzato mediante radar panoramici installati su aerei e su satelliti [...] cui rilevamenti e localizzazioni integrano ed ampliano, in tempo reale, i dati dei centri di controllo delle stazioni radar terrestri, consentendo così una tempestiva valutazione e una subitanea reazione all’insorgere di una minaccia lontana (lancio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

imaging radar

Vocabolario on line

imaging radar ‹ìmiǧiṅ rä′dë› locuz. ingl. (propr. «radar di immagine»), usata in ital. come s. m. – Particolare tipo di radar in grado di ricostruire l’immagine degli oggetti intercettati, grazie all’impiego [...] di particolari antenne e sistemi di elaborazione dei dati ... Leggi Tutto

navigazióne

Vocabolario on line

navigazione navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) [...] , per es., radiofari e stazioni radiogoniometriche (n. radiogoniometrica; per la più complessa n. iperbolica, v. iperbolico), radar (n. radar o radarnavigazione), satelliti (n. satellitare), ecc.; n. rilevata, tecnica di navigazione in cui i dati per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

scatteròmetro

Vocabolario on line

scatterometro scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti [...] il detto coefficiente di diffusione; viene usato sia nella tecnica radar per valutare la capacità del terreno di dare luogo a echi o veicoli spaziali (il coefficiente di diffusione radar dipende infatti dalla costituzione della superficie e dà ... Leggi Tutto

radaràbile

Vocabolario on line

radarabile radaràbile agg. [der. di radar]. – Che può essere rivelato da un radar o che è fatto in modo da essere rivelato da un radar: riflettore r., elemento metallico conformato in modo da riflettere [...] onde radar provenienti da qualsiasi direzione, e montato su galleggianti adibiti a segnalamento marittimo, o su salvagenti per facilitarne l’individuazione; boa r., boa provvista di riflettore radarabile; miraglio r., v. miraglio. Anche sinon. di ... Leggi Tutto

retroriflettóre

Vocabolario on line

retroriflettore retroriflettóre s. f. [comp. di retro- e riflettore]. – In ottica, dispositivo che, ricevendo un impulso o un fascio di luce o altra radiazione elettromagnetica (radar, infrarossa, ecc.), [...] quelli lidar), i retroriflettori sono costituiti in certi casi da uno specchio, in altri casi da una combinazione di specchi, che spesso è un prisma trirettangolo. Per segnali radar si usano in certi casi specchi per microonde e in altri casi ... Leggi Tutto

sbarraménto

Vocabolario on line

sbarramento sbarraménto s. m. [der. di sbarrare]. – 1. a. L’azione, il fatto di sbarrare, di frapporre cioè ostacoli, di impedire il passaggio, l’accesso: la polizia ha disposto lo s. di tutte le vie [...] o complesso di dispositivi atti a individuare e intercettare per mezzo del radar forze aeree e navali nemiche; s. elettronico, nella guerra elettronica, contromisura radio e radar volta a creare un disturbo elettronico simultaneo su una larga banda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

ricevitóre

Vocabolario on line

ricevitore ricevitóre s. m. [der. di ricevere]. – 1. a. (f. -trice, pop. raro -tóra) Chi riceve: acciò che ’l dono faccia lo r. amico, conviene a lui essere utile (Dante). Con sign. generico è ormai [...] deve aver lasciato il r. alzato); r. telegrafico, il dispositivo atto a ricevere i segnali telegrafici; r. televisivo, televisore; r. radar; r. selettivo o integrale, a seconda che la capacità di ricevere e di rivelare dell’apparecchio dipenda o meno ... Leggi Tutto

telèmetro

Vocabolario on line

telemetro telèmetro s. m. [dal fr. télémètre, comp. di télé- «tele-» e -mètre «-metro»]. – Strumento per misurare la distanza di un oggetto dall’osservatore. I t. ottici sono basati sul fatto che un [...] nuovamente, per mezzo di un riflettore, al punto di partenza, quello dell’osservatore. Tra i telemetri elettronici rientrano anche varî tipi di radar specificamente destinati a misurare distanze di oggetti da essi rilevati e perciò detti telemetri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
radar
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, cooperanti o non cooperanti, e di misurarne...
radar meteorologico
radar meteorologico Andrea Buzzi Strumento principale per osservare le precipitazioni mentre si formano e cadono nell’atmosfera. Il principio è lo stesso del radar utilizzato per la navigazione o per scopi militari: un oggetto remoto viene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali