• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [4]
Chimica [4]
Fisica [3]
Chimica fisica [1]

radioiṡòtopo

Vocabolario on line

radioisotopo radioiṡòtopo s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e isotopo]. – In chimica, lo stesso che isotopo radioattivo, cioè nuclide che presenta radioattività. R. naturali, tutti gli isotopi degli [...] Z minore di 83 presentano radioattività (peraltro assai debole e difficile da rivelare sia per la presenza molto scarsa dei radioisotopi sia perché la vita media di tali isotopi è molto lunga). R. artificiali, quelli, dotati di radioattività indotta ... Leggi Tutto

mineralometrìa

Vocabolario on line

mineralometria mineralometrìa s. f. [comp. di minerale1 e -metria]. – In diagnostica, tecnica densitometrica per valutare il contenuto minerale di un osso, basata sull’impiego di un tomografo assiale [...] che sfrutta come sorgente energetica un radioisotopo (per es., tecnezio, 9493 Tc); un detector a scintillazione rileva l’energia in uscita e un elaboratore elettronico quantifica la sua attenuazione, ricavando il contenuto minerale dell’osso in ... Leggi Tutto

tireoscintigrafìa

Vocabolario on line

tireoscintigrafia tireoscintigrafìa s. f. [comp. di tireo- e scintigrafia]. – In medicina, scintigrafia della tiroide, nella quale è generalmente impiegato un radioisotopo dello iodio (131 I), più raramente [...] il tecnezio (99Tc) ... Leggi Tutto

ràdio-

Vocabolario on line

radio- ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni [...] significati più determinati. In partic., indica: a. Connessione con fenomeni di radioattività, come in radioattivo, radioisotopo, radioemanazione, radiocontaminazione. b. Connessione con raggi X o con altre forme di energia radiante (raggi beta ... Leggi Tutto

radioeleménto

Vocabolario on line

radioelemento radioeleménto s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e elemento]. – In chimica fisica, elemento chimico che presenti radioattività, per la presenza di uno o più isotopi radioattivi naturali [...] (r. naturale) o prodotti artificialmente (r. artificiale). Con sign. più ristretto, ma meno appropriato, il termine è usato correntemente come sinon. di radioisotopo. ... Leggi Tutto

radioindicatóre

Vocabolario on line

radioindicatore radioindicatóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. a per il n. 1, nel sign. c per il n. 2) e indicatore]. – 1. In chimica, ogni isotopo radioattivo usato come indicatore (v. radioisotopo). [...] 2. Nome generico di ogni stazione radiotrasmittente, di posizione nota, utilizzabile in un sistema di radionavigazione, in partic. di ogni radiofaro fisso ... Leggi Tutto

radioiṡotopoterapìa

Vocabolario on line

radioisotopoterapia radioiṡotopoterapìa s. f. [comp. di radioisotopo e terapia]. – In medicina, metodica che si occupa dell’applicazione a scopo terapeutico di alcuni radionuclidi che emettono particelle [...] beta ed eventualmente radiazioni gamma (iodio e fosforo radioattivi, ecc.), e il cui campo di applicazione è la cura rispettivam. degli ipertiroidismi e del carcinoma funzionante della tiroide, della policitemia ... Leggi Tutto

radionefrografìa

Vocabolario on line

radionefrografia radionefrografìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. a), nefro- e -grafia]. – In medicina, metodo di studio dello stato funzionale dei reni basato sulla determinazione, eseguita mediante [...] collegati a un registratore grafico, della concentrazione ed eliminazione da parte dell’uno e dell’altro rene di una sostanza marcata con un radioisotopo preventivamente iniettata per via endovenosa al soggetto in esame. È detta anche renografia. ... Leggi Tutto

radionuclide

Vocabolario on line

radionuclide s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e nuclide]. – In chimica fisica, nuclide radioattivo, lo stesso che radioisotopo. ... Leggi Tutto

molècola

Vocabolario on line

molecola molècola s. f. [dal lat. scient. molecula, dim. del lat. moles «mole»]. – Combinazione chimica di due o più atomi, tra loro uguali (negli elementi) o diversi (nei composti), che può esistere [...] isosteriche, quelle che hanno essenzialmente la stessa configurazione di valenza; m. marcata, quella nella cui composizione entra un radioisotopo al posto di un elemento normale; m. mono-, bi-, tri-, poliatomica, costituita da un solo atomo (come nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2
Enciclopedia
radioisotopo
Nuclide che presenta radioattività, sia naturale sia indotta artificialmente. I r. naturali con numero atomico Z maggiore di 83 sono tutti radioattivi. Altri elementi naturali con Z<83 presentano una debole attività, sia per la presenza molto...
marca
marca marca [Der. del germ. marka "segno" e quindi "segno d'identificazione"] [CHF] [FME] Lo stesso che radioisotopo tracciante. ◆ [MTR] In strumenti registratori, segni caratteristici impressi automaticamente sulla striscia o sul nastro magnetico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali