• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Mestieri e professioni [1]
Religioni [1]

rana

Vocabolario on line

rana s. f. [lat. rana]. – 1. a. Nome dato, nel linguaggio comune, a gran parte degli anfibî anuri, mentre nella classificazione zoologica è attribuito a un solo genere di anuri, della famiglia ranidi [...] estensione laterale, ritorno al petto; flessione e divaricamento delle gambe, spinta indietro, distensione e riunione. 2. R. pescatrice, o pesce rana, nome comune di due specie di pesci teleostei del genere lofio, e in partic. di Lophius piscatorius ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pescatrice

Vocabolario on line

pescatrice agg. [femm. di pescatore]. – Rana p., o assol. pescatrice, nome di due specie di pesci del genere lofio (v.), noti anche regionalmente con il nome di (pesce) rospo. ... Leggi Tutto

ròspo

Vocabolario on line

rospo ròspo s. m. [etimo incerto]. – 1. a. Nome di varî anfibî anuri, per lo più appartenenti al genere Bufo, caratterizzati da un corpo appiattito e tozzo, con pelle ricca di ghiandole (sporgenti a [...] , nome region. di due pesci del genere lofio (Lophius piscatorius e Lophius budegassa), comunem. noti con il nome di pescatrice o rana pescatrice. c. In veterinaria, mal del r., tara della lingua dei bovini, che risulta bitorzoluta come la pelle dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

diàvolo

Vocabolario on line

diavolo diàvolo s. m. [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. διάβολος, propr. «calunniatore» (der. di διαβάλλω «gettare attraverso, calunniare»), adoperato nel gr. crist. per tradurre l’ebr. śāṭān «contraddittore, [...] batoidei, Mobula mobular (v. cefalottera) e Manta birostris (v. manta), e in usi region. anche della rana pescatrice o pesce rana (v. rana); d. di notte, altro nome di un pesce cartilagineo della famiglia squalidi (Scymnorhinus lichia). b. D. orsino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pescatóre

Vocabolario on line

pescatore pescatóre s. m. (f. -trice; pop. -tóra) [lat. piscator -oris, der. di piscari «pescare»]. – 1. a. Chi esercita l’attività della pesca per mestiere o per diletto: fare il p.; una famiglia, un [...] : martin pescatore, uccello degli alcedinidi, meno noto col nome di pescatore del re (v. martin pescatore); rana pescatrice (v. pescatrice). 3. a. Nell’attrezzatura navale, grosso gancio assicurato a un paranco, che sui velieri discende dal pennone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

códa di ròspo

Vocabolario on line

coda di rospo códa di ròspo locuz. usata come s. f. – Nel linguaggio gastronomico, nome dato al pesce rana pescatrice (v. rana, nel sign. 2). ... Leggi Tutto

làmia³

Vocabolario on line

lamia3 làmia3 s. f. [dal lat. lamia, gr. λάμια (v. la voce prec.), che indicò anche una sorta di pesce vorace]. – Nome comune di varî pesci in diverse regioni d’Italia: la canesca in Toscana, la rana [...] pescatrice in Sicilia, la fiamma in Liguria. ... Leggi Tutto

lòfio

Vocabolario on line

lofio lòfio s. m. [lat. scient. Lophius, dal gr. λόϕιον, dim. di λόϕος «pennacchio»]. – Genere di pesci teleostei lofiformi, unico rappresentante della famiglia lofidi. Nel Mediterraneo vivono due specie [...] (Lophius piscatorius e L. budegassa), entrambe note con i nomi comuni di rana pescatrice o rospo, che possono raggiungere il metro di lunghezza: restano immobili sui fondi sabbiosi o fangosi, coprendosi di sabbia; le membranelle dei raggi dorsali e ... Leggi Tutto
Enciclopedia
rana pescatrice
(o pésce rana) Pesce Teleosteo dell'ordine Lofiformi. R.p. è il nome comune di due specie del genere Lophius e in partic. di Lophius piscatorius, che vive sui fondali nel Mediterraneo e nell'Atlantico del Nord, con corpo appiattito e un appendice...
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali