• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Comunicazione [1]

reality show

Vocabolario on line

reality show 〈riä′liti šóu〉 locuz. ingl. (propr. «spettacolo della realtà»; pl. reality shows 〈… šóu∫〉), usata in ital. come s. m. – Spettacolo televisivo in cui una serie di persone previamente selezionate [...] che sono costrette ad affrontare, le une accanto alle altre e per un periodo di tempo stabilito, in appositi luoghi di isolamento (abitazioni cittadine, residenze di campagna, isole sperdute in mezzo all’oceano, ecc.): la moda dei reality show. ... Leggi Tutto

reality-game

Neologismi (2008)

reality-game reality game loc. s.le m. inv. Spettacolo di intrattenimento televisivo, talvolta in presa diretta, basato su situazioni realmente vissute e su giochi o scommesse ai quali partecipano i [...] arriverà nello studio di Milano anche Guido Bagatta che ha condotto il reality game dallo Yucatan. (Sicilia, 2 aprile 2004, p. 23, Spettacoli) • Viviamo tempi di reality show e reality game: le isole, le fattorie, i ristoranti, la casa, la limousine ... Leggi Tutto

reality

Vocabolario on line

reality 〈riä′liti〉 s. ingl. (pl. realities 〈riä′lëti∫〉), usato in ital. al masch. – Forma abbreviata di reality show. ... Leggi Tutto

fanta-reality

Neologismi (2008)

fanta-reality s. m. inv. Spettacolo di intrattenimento televisivo basato su situazioni realmente vissute, ma con risvolti surreali. ◆ [tit.] Le Iene lanciano un fanta-reality / «Ai concorrenti verrà [...] Parenti, papà delle Iene: «Stiamo realizzando un reality che però è fatto dalle Iene, quindi totalmente surreale [...]», annuncia. (Avvenire, 21 aprile 2004, p. 26, Agorà). Composto dal confisso fanta-1 aggiunto alla loc. s.le ingl. reality (show). ... Leggi Tutto

televisione

Thesaurus (2018)

televisione 1. La TELEVISIONE è il sistema che consente di trasmettere a distanza immagini fisse o in movimento, accompagnate da suoni; questa trasmissione avviene per mezzo di un’apparecchiatura di [...] un decoder digitale e un telecomando, per esempio partecipando in diretta a un telequiz o votando concorrenti in un reality show. 2. MAPPA Il termine televisione indica anche l’intera organizzazione tecnica, amministrativa e artistica che produce e ... Leggi Tutto

Orbanizzare

Neologismi (2023)

orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese [...] referendum, grazie al quale Giorgia Meloni e Matteo Salvini, si vedrà in quale ordine come nei migliori reality show, potranno legittimamente orbanizzare a piacimento la nostra democrazia. (Christian Rocca, Linkiesta.it, 19 luglio 2021, Editoriale ... Leggi Tutto

minuto²

Vocabolario on line

minuto2 minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., [...] per minuto, spec. nel linguaggio televisivo, costantemente, in tutti i particolari: telecronaca m. per m.; la vita dei protagonisti dei reality show viene seguita m. per m.; avere i m. contati, di chi ha pochissimo tempo da perdere; non ho mai un m ... Leggi Tutto

vespiano

Neologismi (2008)

vespiano agg. Dello scrittore e giornalista televisivo Bruno Vespa; da lui condotto. ◆ Splendido isolamento per «Il raggio verde» di Michele Santoro, unico spazio sottratto al monopolio vespiano dell’informazione. [...] ho voluto far irrompere la letteratura dentro Porta a Porta per provare a rispondere a un bel quesito: tra un reality show e un buon romanzo, cosa rappresenta meglio la società? Penso che potrebbe vincere proprio il libro». (Corrado Ruggeri, Corriere ... Leggi Tutto

combina-matrimoni

Neologismi (2008)

combina-matrimoni loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi [...] le precauzioni. C’erano stati i successi di «Star Academy» (il «Saranno famosi» locale) e di «Hawa Sawa» (il reality show combina-matrimoni): entrambi pan-arabi e seguitissimi. Anche per «GF» il cast aveva richiamato migliaia d’aspiranti in ogni ... Leggi Tutto

TV-verità

Vocabolario on line

TV-verita TV-verità 〈tivvù …〉 s. f. [grafia unita di TV verità, sul modello dell’ingl. reality show]. – Genere di spettacolo televisivo incentrato su persone o situazioni reali, avvenimenti di cronaca, [...] ecc., teso alla spettacolarizzazione, soprattutto degli aspetti più negativi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
reality show
reality show show <riiäliti šë'u> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Il r. s. (anche abbreviato reality) è un programma televisivo al cui interno vengono mostrate delle situazioni di vita reale nelle quali i concorrenti si...
reality show
Programma televisivo di intrattenimento, basato su situazioni ispirate alla ‘realtà’ vissute da persone comuni. Esempio più famoso è il Grande fratello, la cui versione italiana, trasmessa per la prima volta nel 2000, deriva da un format originale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali