• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Fisica [4]
Chimica [4]
Medicina [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Industria [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]

reattóre

Vocabolario on line

reattore reattóre s. m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-attore]. – 1. Nella tecnica, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche per lo più a [...] eterogenei, in r. a semplice gorgogliamento, a piatti, a diaframmi, a pareti bagnate, ecc. I reattori nucleari oggi realizzati producono e mantengono, in condizioni controllate, reazioni di fissione nucleare (r. a fissione) con liberazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

nucleare

Vocabolario on line

nucleare agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo [...] elevatissime temperature prodotte da un’esplosione nucleare a fissione che funge da innesco (le bombe H normalmente realizzate sono però del tipo a fissione-fusione-fissione, essendo il dispositivo a fissione-fusione racchiuso da un rivestimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

età

Vocabolario on line

eta età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, [...] gli omonimi piani). d. Nella tecnica nucleare, e. di un reattore nucleare, concetto introdotto da E. Fermi in un suo modello analogico tra la liberazione e la scomparsa di neutroni termici in un reattore a fissione e la vita e la riproduzione ... Leggi Tutto

dòllaro

Vocabolario on line

dollaro dòllaro s. m. [dall’ingl. dollar, che è dal ted. T(h)aler, attrav. il basso-ted. daler (v. tallero)]. – 1. Unità monetaria degli Stati Uniti d’America, divisa in 100 cents: la quotazione, le [...] di misura della reattività di un reattore nucleare che si trovi in condizioni di criticità per effetto dei soli neutroni pronti (o istantanei), cioè dei neutroni di fissione emessi nell’atto della fissione, o dei frammenti di fissione appena formati. ... Leggi Tutto

melt-down

Vocabolario on line

melt-down ‹mèlt dàun› (o meltdown) locuz. ingl. [comp. di (to) melt «fondere, fondersi» e down «giù»; propr. «scioglimento, fusione»], usata in ital. come s. m. – Termine tecnico (ampiamente ripreso [...] dalla pubblicistica nell’ambito della questione nucleare) con cui si indica il catastrofico evento costituito dalla fusione per surriscaldamento del nocciolo di un reattore nucleare a fissione, spec. di una centrale nucleotermoelettrica. ... Leggi Tutto

avvelenaménto

Vocabolario on line

avvelenamento avvelenaménto s. m. [der. di avvelenare]. – 1. L’avvelenare, come azione di propinare il veleno, di uccidere col veleno, o di mettere del veleno in una sostanza: processare per tentato [...] vapori residui nel tubo, con conseguente diminuzione dell’emissività. c. Nella tecnica nucleare, a. di un reattore, l’accumularsi, nel reattore, di prodotti di fissione con alta sezione d’urto di cattura neutronica, con conseguente diminuzione della ... Leggi Tutto

crìtico¹

Vocabolario on line

critico1 crìtico1 agg. [dal lat. critĭcus, gr. κριτικός «atto a giudicare, decisivo» e come s. m. «giudice, critico», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la facoltà [...] , è detto esso stesso critico, e critico viene definito anche l’apparecchio in questione; così, per es., un reattore nucleare a fissione si dice critico quando il numero dei neutroni prodotti è uguale al numero dei neutroni assorbiti o dispersi, cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – EDILIZIA

veléno

Vocabolario on line

veleno veléno (poet. venéno) s. m. [lat. venēnum, prob. affine a Venus «Venere», e quindi con il senso originario di «filtro amoroso»]. – 1. a. Sostanza di origine esogena che, introdotta per qualsiasi [...] le sostanze non fissionabili, generalm. costituite da prodotti della fissione, capaci di assorbire in forte misura neutroni termici, rallentando così la reazione a catena a cui è affidato il funzionamento del reattore nucleare. d. In fisiopatologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

moderatóre

Vocabolario on line

moderatore moderatóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. moderator -oris]. – 1. a. Chi modera, chi induce a moderazione o pone un freno, una regola: fu un saggio m. della violenza popolare; la ragione [...] capace di moderare una reazione diminuendone la velocità. Per analogia, in un reattore nucleare, il materiale atto a rallentare i neutroni veloci emessi nella reazione di fissione, trasformandoli in neutroni lenti. 4. Nel linguaggio di Internet, il ... Leggi Tutto

nòcciolo

Vocabolario on line

nocciolo nòcciolo s. m. [forse lat. nŭcleus «midollo, gheriglio», der. di nux nŭcis «noce1»]. – 1. In botanica, lo strato più interno, legnoso, detto anche endocarpo, delle drupe (ciliegia, pesca, oliva, [...] ’acciarino, nelle antiche armi da fuoco portatili, che serviva a disciplinare il movimento del cane; la parte interna di un reattore nucleare, in cui hanno luogo le reazioni di fissione; il gambo centrale cilindrico della parte filettata di una vite ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fertilita
fertilita fertilità [Der. di fertile] [FNC] Per un reattore nucleare a fissione, il numero di neutroni che in media si liberano nel nocciolo per ogni neutrone termico incidente.
reattore
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari. In elettrotecnica, apparecchio o circuito elettrico destinato a offrire una certa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali