activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato [...] . (Marco Marozzi, Repubblica, 4 marzo 2004, p. 20, Politica) • questa in Afghanistan […] è una missione Isaf, una missione Nato autorizzata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Una cosa molto diversa dalla guerra delKosovo, cui si giunse ...
Leggi Tutto
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo [...] dell'operazione Kosovo. (Carlo Rossella, Stampa, 8 aprile 1999, p. 6, La guerra nei Balcani) • Alla fine del 37esimo giorno errore di calcolo da attribuire alle stesse forze armate del Cremlino. (Fabio Tonacci, Repubblica.it, 1° aprile 2022, Esteri). ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più [...] Kosovo e io con quello che voi avete fatto in Cecenia». E per i russi, quasi tutti, questa è un'eresia. «Non capisce la situazione del nostro Paese», ha sintetizzato il leader del riguarda noi tutti? (Luciano Stella, Repubblica, 9 febbraio 2019, p. 18 ...
Leggi Tutto
Eurocorpo
(eurocorpo), s. m. inv. Forza armata posta sotto il controllo politico dell’Unione europea occidentale (Ueo), incaricata della difesa comune europea, che può essere mobilitata anche per missioni [...] di diverse forze multinazionali esistenti - proprio in Kosovo, quando si esaurirà l’iniziale mandato dell’ Repubblica, 16 febbraio 2004, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. m. corpo.
Già attestato nella Repubblicadel ...
Leggi Tutto
ipernazionalismo
(iper-nazionalismo), s. m. Concezione nazionalistica esasperata. ◆ È infondata anche l’ipotesi di un tentativo di golpe? «Non saprei, è impossibile predirlo. Sono convinto che il Paese [...] conosciamo perché viene da lontano. (Francesco Merlo, Repubblica, 21 luglio 2005, p. 1, Prima pagina) • Almeno centomila serbi che vivono, in una condizione d’assedio psicologico, nelle enclavi delKosovo, e che già pensano ad una secessione nella ...
Leggi Tutto
antiulivista
s. m. e f. e agg. Chi o che ha osteggiato il movimento politico dell’Ulivo. ◆ Romano Prodi si dice disponibile al dialogo con l’Udr, se da parte di Francesco Cossiga verrà meno la pregiudiziale [...] ulivista antiulivista come [Giuliano] Amato, e una persona intelligente che ha dimostrato lealtà nella vicenda delKosovo come [Massimo] D’Alema, preferisco quest’ultimo». (Claudio Tito, Repubblica, 5 maggio 2006, p. 2).
Derivato dal s. m. e f. e agg ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò [...] ) • «Il nostro problema interno al Kosovo, tutto ancora da risolvere, della presenza Repubblica, 28 febbraio 2008, p. 18, Politica estera).
Composto dal confisso filo- aggiunto al s. m. e f. e agg. integralista.
Già attestato nella Repubblicadel ...
Leggi Tutto
etnopolitico
(etno-politico), agg. Che riflette nella politica le aspirazioni di un’etnia, di un popolo, di una nazione. ◆ Prima o poi ce ne andremo dall’Iraq. Speriamo presto. Ma se sgombrassimo il [...] sotto ogni profilo. (Lucio Caracciolo, Repubblica, 19 febbraio 2004, p. 17, di scansioni domanda-risposta di questa canzone del recente «Buon sangue», che ha segnato una posizione comune. Così il Kosovo indipendente, le tensioni etno-politiche ...
Leggi Tutto
albanofono
agg. Che si esprime nella lingua albanese. ◆ Il docente parigino [Xavier Raufer] ha ricordato come il fenomeno di una mafia «albanofona» stia esplodendo in tutta Europa, nonostante il continente [...] una mano diplomatica all’Occidente per pacificare il Kosovo, nello stesso momento in cui, dentro la con l’aggiunta della vocale di raccordo -o- e del confisso -fono.
Già attestato nella Repubblicadel 13 luglio 1990, p. 15 (Pantaleone Sergi), usato ...
Leggi Tutto
omicidio selettivo
loc. s.le m. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ [tit.] La Cia pianifica «omicidi selettivi» / Pronta una «lista nera» di terroristi da eliminare. [...] : (Resto del Carlino, 9 settembre 2003, p. 5, Primo piano) • Una buona fetta del mondo islamico, dal Kosovo al Pakistan, ricalcando l’espressione ingl. selective murder.
Già attestato nella Repubblicadel 7 novembre 1992, p. 14, Politica (Attilio ...
Leggi Tutto
Peć (turco Ipek; albanese Peja) Città della Repubblica del Kosovo (78.600 ab. nel 2009) posta a 530 m s.l.m. su uno dei rami sorgentiferi del Drin Bianco. Centro agricolo e commerciale, con industrie alimentari e delle calzature.
Già ricordata...
Priština Città capitale della Repubblica del Kosovo (207.062 ab. nel 2017). La maggioranza della popolazione è albanese e gran parte dei Serbi che vi risiedevano è emigrata in seguito alla guerra che ha interessato la regione nel 1998-99. Centro...