• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Militaria [5]
Storia [5]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

revòlver

Vocabolario on line

revolver revòlver s. m. [adattam. alla pronuncia ital. della voce ingl. revolver 〈rivòlvë〉, propr. der. di (to) revolve «ruotare, girare»: l’inventore Colt, 1835, si riferiva al tamburo girevole]. – [...] alternativo degli stantuffi è trasformato in moto rotatorio continuo dell’albero, per mezzo di un disco calettato obliquamente sullo stesso albero. Una disposizione simile dei cilindri ha la pompa a revolver. c. Tornio a r.: v. tornio, n. 1 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

portautensili

Vocabolario on line

portautensili s. m. e agg. [comp. di portare e utensile]. – 1. Cassetta (detta anche portattrezzi), per lo più di lamiera zincata o verniciata, a più scomparti, destinata a contenere attrezzi e utensili [...] nello stesso ordine in cui si succedono le varie fasi di lavorazione al tornio di un pezzo. Se si tratta invece di tornî a revolver a mano o automatici, il portautensili può avere le forme più varie e la torretta assume la denominazione di torretta ... Leggi Tutto

rivoltèlla

Vocabolario on line

rivoltella rivoltèlla s. f. [der. di rivoltare, per libero calco dell’ingl. revolver]. – Pistola a tamburo. Con sign. più generico, indica nell’uso corrente, come revolver, qualsiasi tipo di pistola [...] a ripetizione, semiautomatica o automatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

revolverata

Vocabolario on line

revolverata s. f. [der. di revolver]. – Colpo di revolver (più com. che rivoltellata): lo hanno preso a revolverate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

torrétta

Vocabolario on line

torretta torrétta s. f. [dim. di tórre]. – 1. Piccola torre. 2. estens. Struttura o apparecchiatura simile, per la forma e le dimensioni, e anche per le funzioni, a una piccola torre, e che di solito [...] la struttura stessa: così, per es., la t. portautensili nei carrelli dei tornî a revolver e la t. portaobiettivi (o portaobiettivi a revolver) di microscopî, macchine da presa cinematografiche, telecamere. 3. Altro nome del mollusco torricella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

microscòpio

Vocabolario on line

microscopio microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da [...] , di tipo composto, costituito schematicamente da uno o più obiettivi (in tal caso sistemati in una torretta portaobiettivi a revolver) e da un oculare a distanza costante da essi: l’immagine formata dall’obiettivo viene ulteriormente ingrandita dall ... Leggi Tutto

winchester

Vocabolario on line

winchester 〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense [...] castello in ottone, il secondo dal castello in ferro e, soprattutto, dalla percussione centrale della cartuccia (che permise, nel 1878, di utilizzare tale proiettile anche con il revolver Colt, con notevoli vantaggi di praticità e di economicità). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

portaobiettivo

Vocabolario on line

portaobiettivo (o portaobiettivi) agg. e s. m. [comp. di portare e obiettivo s. m.], invar. – In strumenti ottici, dispositivo che serve a sostenere l’obiettivo nella corretta posizione ed eventualmente [...] celermente con un altro; in quest’ultimo caso è solitamente costituito da un supporto girevole (portaobiettivi a revolver, detti anche, soprattutto con riferimento a cineprese o telecamere, torrette portaobiettivi), su cui sono opportunamente montati ... Leggi Tutto

pinza¹

Vocabolario on line

pinza1 pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché [...] autoveicoli, parte di un freno a disco che serra fra le guarnizioni di attrito il disco del freno. 7. Nel tornio a revolver, l’elemento meccanico inserito nella cavità del mandrino col quale si immorsano le barre da lavorare. 8. Per la forma simile a ... Leggi Tutto

pistòla¹

Vocabolario on line

pistola1 pistòla1 s. f. [dal fr. pistole che, attrav. il ted. Pistole, è forse dal cèco pištal «canna»]. – 1. a. Arma da fuoco corta, portatile, di peso e ingombro limitati, da impugnarsi generalm. con [...] con riferimento alla minore o maggiore lunghezza della canna; p. a rotazione (o a tamburo, o rivoltella, dall’ingl. revolver), pistola a ripetizione con il serbatoio caricatore costituito da un tamburo rotante e camere di scoppio multiple, di volta ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
revolver
Denominazione americana delle prime pistole a rotazione o a tamburo, rimasta poi nell’uso comune per designare tale genere di armi (➔ pistola). Con significato più generico, nell’uso corrente, indica tuttavia, come rivoltella, qualsiasi tipo...
Colt, Samuel
Inventore e industriale statunitense (Hartford 1814 - ivi 1862). Colonnello dell'esercito statunitense, brevettò nel 1836 una pistola a cilindro rotante (revolver), il primo modello della quale (calibro 34) fu prodotto industrialmente nel 1838...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali