• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Militaria [9]
Storia [9]
Biologia [1]
Diritto [1]
Storia della biologia [1]
Anatomia [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Comunicazione [1]

rinculo

Vocabolario on line

rinculo s. m. [der. di rinculare]. – 1. Il fatto, il movimento di rinculare, di animali: far tornare indietro un mulo, una coppia di cavalli, a rinculo. 2. a. Brusco movimento di un’arma da fuoco al [...] con affusto a deformazione, assorbono parte dell’energia cinetica; artiglierie o bocche da fuoco (cannoni, ecc.) senza rinculo, in cui il rinculo è eliminato facendo effluire dalla culatta parte dei gas di combustione. b. Più in generale, analogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

rinculare

Vocabolario on line

rinculare v. intr. e tr. [der. di culo, col pref. rin-]. – 1. intr. a. (aus. essere e avere) Muoversi all’indietro, arretrare indietreggiando, riferito ad animali da sella, da tiro e da basto (per i [...] : E tratta [la spada] dalla guaina si fa incontro al calonaco [= canonico], tanto che lo rinculò nella sala (Sacchetti). ◆ Part. pass. rinculato, anche come agg., in araldica, attributo del cavallo inalberato e posato sulla parte posteriore, o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

forza

Thesaurus (2018)

forza 1. MAPPA La FORZA è la qualità di chi può sopportare facilmente un grande sforzo, resistere alle fatiche (materiali e morali), vincere le difficoltà e imporre il proprio volere (avere f. nelle [...] fa la forza Citazione Gli Aretini assalirono il campo sì vigorosamente e con tanta forza, che la schiera de’ Fiorentini forte rinculò. Dino Compagni, Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi Vedi anche Corpo, Fisico, Forte, Natura, Violenza ... Leggi Tutto

cròcco

Vocabolario on line

crocco cròcco s. m. [dal fr. croc, che è dallo scand. krokr] (pl. -chi). – 1. a. Uncino di ferro, gancio. In partic., arnese a uncino usato dai pescatori per afferrare e tirar su i tonni. b. Dente saldato [...] sotto la canna di grossi archibugi che ne impediva, facendo presa sull’orlo del muro di una fortezza, il libero rinculo. 2. Meccanismo, generalmente a cremagliera, che serviva a tendere l’arco della balestra per caricarla. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mitragliatrice

Vocabolario on line

mitragliatrice s. f. [femm. di mitragliatore]. – Arma da fuoco automatica capace di produrre una serie di colpi susseguentisi a cadenza molto rapida, dotata di adatto supporto (per lo più un treppiede) [...] , sono stati adottati sistemi che realizzano un ritardo nell’apertura dell’otturatore, come nel caso delle m. a corto rinculo di canna (nelle quali l’otturatore si apre staccandosi dalla culatta della canna dopo aver arretrato per un breve tratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

òrgano

Vocabolario on line

organo òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, [...] collegamento elettrico con la linea di contatto. O. elastico, la parte dell’affusto di un’artiglieria destinata a consentire il rinculo della bocca da fuoco e il successivo «ritorno in batteria»: è costituita dal freno e dal recuperatore. O. logico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

contraccólpo

Vocabolario on line

contraccolpo contraccólpo s. m. [comp. di contra- e colpo, sull’esempio del fr. contrecoup]. – Urto che dà, di rimando, un corpo che sia stato colpito: sbatté con la schiena nel muro e per c. andò in [...] terra; il c. di un’arma da fuoco, il rinculo. Fig., ripercussione, conseguenza indiretta di un fatto: subire il c. della chiusura delle banche. ... Leggi Tutto

culla

Vocabolario on line

culla s. f. [lat. tardo cūnŭla, dim. di cūna «culla»; nel sign. 3, deverbale di cullare]. – 1. Lettino per bambini neonati e lattanti, generalmente costruito in modo da poter oscillare, e fornito di [...] o di essere cullato: fare la c.; addormentarsi senza c., senza essere cullato, detto anche di chi è molto stanco. 4. Nelle moderne artiglierie, parte dell’affusto che sostiene la bocca da fuoco, e sulla quale quest’ultima scorre durante il rinculo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

semiautomàtico

Vocabolario on line

semiautomatico semiautomàtico agg. [comp. di semi- e automatico] (pl. m. -ci). – Di procedimento di lavorazione tecnologica o di macchina o di meccanismo solo parzialmente automatici: cambio s., nelle [...] di armi a ripetizione automatica, nelle quali cioè il caricamento dei colpi successivi al primo avviene automaticamente utilizzando in varî modi la forza di espansione dei gas o l’energia di rinculo: pistole s. (quelle comunem. chiamate automatiche). ... Leggi Tutto

calciòlo

Vocabolario on line

calciolo calciòlo (letter. calciuòlo) s. m. [der. di calcio1]. – 1. Il puntale inferiore della lancia, in quelle che ne sono provviste. 2. Piastra di metallo applicata alla base del calcio dei fucili [...] per rinforzo e per evitare scheggiamenti in caso di urti; per attutire il rinculo, in alcuni fucili da caccia o da tiro il calciolo è di gomma di grosso spessore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2
Enciclopedia
rinculo
In balistica, fenomeno per il quale un’arma da fuoco subisce all’atto dello sparo un movimento retrogrado, detto moto di r. (o anche semplicemente r.). È dovuto al fatto che la pressione dei gas di combustione della carica agisce nel sistema...
rinculo
rinculo rinculo [Atto ed effetto del rinculare "muoversi all'indietro"] [MCC] (a) Brusco movimento di un'arma da fuoco all'atto dello sparo, nella direzione all'indietro (dalla volata verso la culatta), con una quantità di moto equivalente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali