• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Geologia [4]
Fisica [1]
Geografia [1]
Matematica [1]
Chimica [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] Spagna, argilla quasi pura usata in enotecnica come chiarificante. T. da follone o follonica, v. follone. T. di Santorino, roccia piroclastica, varietà di pozzolana che si scava nell’isola greca di Santorino, o Tera, nel mare Egeo, e si esporta per ... Leggi Tutto

conglomerato

Vocabolario on line

conglomerato s. m. [part. pass. di conglomerare]. – 1. Ammasso, associazione di cose eterogenee; fig., c. etnico o c. politico, stato formato di genti di varie nazionalità: l’Impero austriaco era un [...] C. di base, strato conglomeratico della serie dei terreni depositatisi nel corso di una trasgressione. C. vulcanico, roccia piroclastica grossolana, con elementi eruttivi di varia natura, strappati al condotto vulcanico durante le attività esplosive ... Leggi Tutto

tufo¹

Vocabolario on line

tufo1 tufo1 s. m. [dal lat. tardo (in glosse) tūphus o tūfus, variante del lat. class. tōphus o tōfus, di incerta origine]. – Roccia sedimentaria piroclastica formata da brandelli di lava di medie dimensioni [...] .; t. cristallino, quello in cui, contrariamente al solito, prevalgono i frammenti cristallini su quelli vetrosi; t. calcareo, roccia calcarea porosa e friabile di origine mista (detritica, chimica, organogena). Per il loro basso peso specifico e la ... Leggi Tutto

incoerènte

Vocabolario on line

incoerente incoerènte agg. [dal lat. tardo incohaerens -entis, comp. di in-2 e cohaerens -entis «coerente»]. – 1. Che manca di coerenza, di coesione: materiale i.; terreno i.; roccia i., roccia sedimentaria [...] clastica o piroclastica (per es., sabbia, ghiaia, pozzolana) formata da granuli non cementati. 2. fig. Slegato, sconnesso, che non ha continuità logica o è pieno di contraddizioni: discorso i.; vaneggiava proferendo parole i.; idee i.; contegno, ... Leggi Tutto

cinerite

Vocabolario on line

cinerite s. f. [der. del lat. cinis -nĕris «cenere», col suff. -ite]. – In petrografia, roccia piroclastica, detta anche cenerite, costituita prevalentemente di cenere vulcanica. ... Leggi Tutto

agglomerato

Vocabolario on line

agglomerato s. m. [part. pass. di agglomerare; nel sign. 2, ricalca il ted. Agglomerat]. – 1. Insieme di cose strettamente unite. In partic., a. urbano, insieme di edifici, strade, piazze e giardini [...] per effetto di un conglomerante: a. naturale, artificiale, di legno, di sughero, ecc. In petrografia, a. vulcanico, roccia piroclastica costituita da una matrice tufacea o cineritica che ingloba almeno il 10% di frammenti, aventi un diametro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

peperino³

Vocabolario on line

peperino3 peperino3 (o piperino) s. m. [lat. tardo (lapis) piperinus, der. di piper «pepe», per la presenza di particelle nere, simili a grani di pepe]. – Roccia sedimentaria piroclastica costituita [...] da frammenti di trachite o di tefrite, e più o meno ricca di leucite, di colore bigio macchiettato, abbondante nell’Italia centrale e utilizzata, se ben cementata, per zoccolature, fasce, lastricati, ecc ... Leggi Tutto
Enciclopedia
tufo
tufo Roccia piroclastica coerente, generalmente riferibile a un’attività vulcanica esplosiva, caratterizzata normalmente da un’abbondante matrice fine. Le modalità che regolano la formazione di un t., così come è per le pozzolane, sono di norma...
agglomerato
Geologia In petrografia, a. vulcanico indica una roccia piroclastica costituita da una matrice tufacea o cineritica che ingloba almeno il 10% di frammenti più o meno arrotondati, aventi un diametro superiore a 32 mm. tecnica A. è qualsiasi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali