• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Zoologia [8]
Industria [3]
Medicina [3]
Chimica [2]
Alimentazione [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Trasporti [1]

ròspo

Vocabolario on line

rospo ròspo s. m. [etimo incerto]. – 1. a. Nome di varî anfibî anuri, per lo più appartenenti al genere Bufo, caratterizzati da un corpo appiattito e tozzo, con pelle ricca di ghiandole (sporgenti a [...] o rana pescatrice. c. In veterinaria, mal del r., tara della lingua dei bovini, che risulta bitorzoluta come la pelle dei rospi: è generalmente causata da tubercolosi. 2. fig. a. Ingoiare, mandare giù un r. o il r., essere costretto, per necessità o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

códa di ròspo

Vocabolario on line

coda di rospo códa di ròspo locuz. usata come s. f. – Nel linguaggio gastronomico, nome dato al pesce rana pescatrice (v. rana, nel sign. 2). ... Leggi Tutto

smeraldino

Vocabolario on line

smeraldino agg. [der. di smeraldo]. – Di smeraldo, del colore dello smeraldo: verde s.; occhi s., verdi come lo smeraldo; Vedeste l’erba lucido tappeto E sulle pietre il musco s. (Pascoli). Rospo s., [...] nome comune di un piccolo rospo (Bufo viridis), così chiamato per il suo caratteristico colore (v. rospo). ... Leggi Tutto

bufagina

Vocabolario on line

bufagina s. f. [der. di Bufo agua, nome lat. scient. del rospo gigante]. – Sostanza estratta dal veleno del rospo gigante, dell’America Centr., e usata dagli indigeni per avvelenare le punte delle frecce. ... Leggi Tutto

bufóne¹

Vocabolario on line

bufone1 bufóne1 s. m. [dal lat. bufo -onis «rospo»]. – 1. ant. Rospo. 2. Malattia del grano: v. buffone2. ... Leggi Tutto

bufotossina

Vocabolario on line

bufotossina s. f. [comp. del lat. bufo «rospo» e tossina]. – Sostanza velenosa presente nella secrezione delle ghiandole cutanee del rospo. ... Leggi Tutto

frinodèrma

Vocabolario on line

frinoderma frinodèrma s. m. [comp. del gr. ϕρῦνος «rospo» e -derma] (pl. -i). – In medicina, dermatosi (detta anche pelle di rospo), eventualmente associata a lesioni neuritiche, che si ritiene dovuta [...] a carenza di vitamina A ... Leggi Tutto

bòdda

Vocabolario on line

bodda bòdda s. f. – Variante di botta2, nome tosc. del rospo: a un tratto ci si scoperse tra i piedi una bella ‘bodda’: è il nome, nel dialetto della Versilia, d’un che di simile al rospo (Carducci). ... Leggi Tutto

abbottare

Vocabolario on line

abbottare v. tr. [der. di botta 2 «rospo»] (io abbòtto, ecc.), region. – Far diventare gonfio come una botta, cioè come un rospo, e in genere far gonfiare: gli abbottò un occhio con un pugno. Nel rifl., [...] gonfiarsi, rimpinzarsi di cibo o d’altro. ◆ Part. pass. abbottato, anche come agg ... Leggi Tutto

ingoiare

Vocabolario on line

ingoiare v. tr. [forse lat. *ingluviare, der. di ingluvies «gozzo»] (io ingóio, tu ingói, ecc.). – Inghiottire avidamente, mandare giù in fretta a grossi bocconi o a larghi sorsi, spesso in un solo boccone, [...] ): i. un boccone amaro, dover sopportare cose moleste, o torti, soprusi (e con sign. sim., i. la pillola, i. un rospo; questa non mi riesce proprio d’ingoiarla); essere ingoiato dal mare, da un vortice, dalla palude, dalle sabbie mobili, e anche dal ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
rospo
Nome comune degli Anfibi Anuri appartenenti alla famiglia Bufonidi, i veri r., e per estensione di alcuni membri di altre famiglie (Bombinatoridi, Discoglossidi, Pelobatidi, Rinofrinidi e Scafiopodidi) che possiedono adattamenti ad ambienti...
frinoderma
frinoderma Dermatosi (detta anche pelle di rospo), forse connessa a ipovitaminosi A, caratterizzata da piccole papule a livello dei follicoli piliferi, costituite soprattutto da ammassi di cellule cheratinizzate.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali