• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Industria [8]
Storia [6]
Trasporti terrestri [5]
Trasporti [5]
Geografia [5]
Militaria [4]
Matematica [4]
Arti visive [4]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Industria aeronautica [3]

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] r. elicoidale - vite senza fine e la coppia ipoidale); le piccole ruote con pochi denti sono dette rocchetti o pignoni. In una coppia di ruote dentate cilindriche a denti diritti, sono dette circonferenze primitive le due circonferenze che rotolano l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

superfìcie

Vocabolario on line

superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione [...] di troncatura, la superficie, coassiale con la ruota dentata, contenente la parte superiore dei denti; s. di fondo, la superficie, coassiale con la ruota dentata, tangente al fondo dei vani tra i denti; s. primitiva, la superficie, intermedia tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

moltìplica

Vocabolario on line

moltiplica moltìplica s. f. [tratto da moltiplicare]. – 1. Forma abbreviata, pop., per moltiplicazione (come operazione aritmetica): eseguire una moltiplica. 2. Nella tecnica, forma abbreviata per moltiplicatore; [...] (detto anche rapporto di moltiplicazione) fra il numero dei giri della ruota e quello dei pedali, coincidente col rapporto tra il numero dei denti della ruota dentata solidale coi pedali (detta anch’essa moltiplica) e quello del rocchetto fissato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

asta

Vocabolario on line

asta s. f. [lat. hasta]. – 1. a. Bastone di legno, o anche di altra materia, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio, destinato a varî usi e in partic. a reggere qualche cosa o sulla [...] costituito da una sbarra rettilinea, su una faccia della quale è praticata una dentatura che, accoppiata con una ruota dentata, serve a trasformare un movimento rettilineo in uno circolare, o viceversa; in un veicolo ferroviario, a. di trazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

trazióne

Vocabolario on line

trazione trazióne s. f. [dal lat. tractio -onis, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre, tirare»]. – L’azione di tirare, traendo a sé o trascinando con forza, e il fatto di venire così tirato: [...] , nei casi di forte pendenza della linea, da una ruota dentata a una rotaia supplementare dentata (dentiera). Con riferimento ad autoveicoli, la trazione è la forza esercitata dalle ruote motrici per provocare il movimento del veicolo; si distingue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

cremaglièra

Vocabolario on line

cremagliera cremaglièra s. f. [dal fr. crémaillère, propr. «catena del camino», der. di cramail che è il lat. tardo cramacŭlus o cremacŭlus per *cremascŭlus, adattam. del gr. κρεμαστήρ «ciò che tiene [...] fissa, detta anche dentiera, che, accoppiata con una ruota dentata, trasforma un moto rotatorio in moto traslatorio; è usata in macchine utensili, come meccanismo di sterzo in alcuni autoveicoli e nell’impianto di alcuni tipi di ferrovie speciali ... Leggi Tutto

passo2

Vocabolario on line

passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» [...] vite o p. di filettatura, distanza tra due punti consecutivi del filetto situati sulla stessa generatrice; p. di una ruota dentata (v. ruota, n. 1); p. di una perforazione, p. di fotogramma, in cinematografia, la distanza alla quale si succedono i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

balèstra

Vocabolario on line

balestra balèstra s. f. [lat. tardo bal(l)ĭstra, dal lat. class. bal(l)ĭsta, der. del gr. βάλλω «scagliare»; v. balista]. – 1. Arma nota da tempi assai antichi, rimasta in uso fino all’adozione delle [...] una staffa nella quale il balestriere poneva il piede per tendere la corda; b. a ruota d’ingranaggio, il cui armamento avveniva per mezzo di una ruota dentata che, ingranando in una cremagliera, tendeva la corda; b. pistola, arma a triplice uso, cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

raganèlla

Vocabolario on line

raganella raganèlla s. f. [dim. di ragano «ramarro»]. – 1. Nome comune degli anfibî anuri del genere Hyla, diffusi in Europa, Asia, Africa e America, e in partic. delle due specie italiane Hyla arborea [...] indeterminato, costruito in legno e costituito da una parte mobile recante una listarella di legno premuta contro una ruota dentata infissa su un perno prolungantesi in una manopola; agitando la manopola con un movimento rotatorio, l’estremità della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

coltèllo

Vocabolario on line

coltello coltèllo s. m. [lat. cŭltĕllus, dim. di culter «coltello»; cfr. coltro]. – 1. Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale [...] legno, con la quale si rifiniscono le doghe sul cavalletto; coltello-ruota, utensile usato nelle dentatrici per tagliare gli ingranaggi, a forma di ruota dentata con denti taglienti; c. separatore, in elettrotecnica, dispositivo a forma di lama per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4
Enciclopedia
linguetta
Nelle macchine, elemento di collegamento destinato a rendere un mozzo (ruota dentata, puleggia, disco palettato ecc.) solidale con un albero rotante. Le l. possono essere diritte, arrotondate o a disco (fig.). Le prime sono alloggiate in cavità...
coltello
Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale può essere dello stesso materiale della lama e far corpo con essa oppure di altro materiale (corno, legno, avorio ecc.). Sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali