• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Botanica [10]

sapindali

Vocabolario on line

sapindali s. f. pl. [lat. scient. Sapindales, dal nome del genere Sapindus (v. sapindo)]. – Ordine di piante per lo più legnose, con foglie alterne, opposte o verticillate, di solito composte o profondamente [...] incise o lobate; i fiori sono ermafroditi o unisessuali con androceo aplo- o diplostemone, ovario sincarpico con numero limitato di ovuli per ogni loculo, frutti di vario tipo e semi senza endosperma; ... Leggi Tutto

ippocastanàcee

Vocabolario on line

ippocastanacee ippocastanàcee s. f. pl. [lat. scient. Hippocastanaceae, dal nome del genere (Aesculus) hippocastanum: v. ippocastano]. – Famiglia di piante legnose dell’ordine sapindali, con una dozzina [...] di specie, a foglie palmatocomposte e fiori zigomorfi, riuniti in pannocchie ... Leggi Tutto

sapindàcee

Vocabolario on line

sapindacee sapindàcee s. f. pl. [lat. scient. Sapindaceae, dal nome del genere Sapindus (v. sapindo)]. – Famiglia di piante sapindali rappresentate da alberi, arbusti o piante lianose con viticci, per [...] lo più originarie delle regioni tropicali e subtropicali; hanno foglie di solito alterne, intere o pennate, fiori unisessuali; dei frutti, che sono di vario tipo (capsule, bacche, drupe e noci), alcuni ... Leggi Tutto

meliantàcee

Vocabolario on line

meliantacee meliantàcee s. f. pl. [lat. scient. Melianthaceae, dal nome del genere Melianthus: v. melianto]. – Famiglia di piante sapindali, legnose, con foglie alterne, pennatocomposte, fiori ermafroditi [...] o unisessuali in grappoli, e frutto a capsula ... Leggi Tutto

iulianiàcee

Vocabolario on line

iulianiacee iulianiàcee s. f. pl. [lat. scient. Julianiaceae, dal nome del genere Juliania, che è dal nome, Juliano, del figlio del botanico V. Cervantes]. – Famiglia di piante dell’ordine sapindali, [...] comprendente soltanto due generi, uno del Perù con una sola specie e uno dell’America Centrale con quattro specie: sono piccoli alberi o arbusti, con canali resiniferi molto sviluppati; hanno foglie alterne, ... Leggi Tutto

terebintali

Vocabolario on line

terebintali s. f. pl. [lat. scient. Terebinthales, der. del lat. class. terebinthus: v. terebinto]. – Nella vecchia classificazione botanica, ordine di piante dicotiledoni attualmente non più valido; [...] comprendeva una decina di famiglie, oggi incluse quasi tutte nei due ordini delle rutali e delle sapindali. ... Leggi Tutto

stafileàcee

Vocabolario on line

stafileacee stafileàcee s. f. pl. [lat. scient. Staphyleaceae, dal nome del genere Staphylea, der. del gr. σταϕυλή «grappolo», con riferimento ai fiori a grappolo]. – Famiglia di piante dicotiledoni [...] sapindali, da alcuni autori incluse nelle celastrali o nelle rosali. Sono arbusti o piccoli alberi, con foglie per lo più composte da tre foglioline, fiori in grappoli o pannocchie, a verticilli pentameri, a eccezione del gineceo che di solito è ... Leggi Tutto

coriariàcee

Vocabolario on line

coriariacee coriariàcee s. f. pl. [lat. scient. Coriariaceae, dal nome del genere Coriaria, che è dal lat. class. coriarius «del cuoio», per l’uso delle foglie nella concia]. – Famiglia di piante sapindali [...] con otto specie, tra cui Coriaria myrtifolia, arbusto monoico che cresce nei luoghi aridi e sulle rupi calcaree della Liguria occid. (segnalata anche nell’Appennino parmense), con frutti e foglie velenose, ... Leggi Tutto

illiciàcee

Vocabolario on line

illiciacee illiciàcee s. f. pl. [lat. scient. Illiciaceae, dal nome del genere Illicium: v. illicio]. – Famiglia di piante dell’ordine sapindali, rappresentata da arbusti sempreverdi o piccoli alberi, [...] con foglie alterne, semplici, e fiori piccoli, solitarî o riuniti in gruppi di 2-3, regolari, con perianzio formato da un numero variabile di sepali e petali, spesso non differenziati; i frutti sono follicoli ... Leggi Tutto

aquifogliàcee

Vocabolario on line

aquifogliacee aquifogliàcee s. f. pl. [lat. scient. Aquifoliaceae, dal nome specifico dell’agrifoglio, (Ilex) aquifolium, e questo dal lat. class. aquifolium]. – Piccola famiglia di piante legnose dell’ordine [...] sapindali, con foglie sempreverdi, dioiche, fiori piccoli, tetrameri o polimeri, frutto a drupa. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Sapindali
Sapindali Ordine di piante Dicotiledoni Tricolpate. I caratteri morfologici sinapomorfi che sostengono il monofiletismo dell’ordine sono le foglie composte pennate e la presenza di un disco nettarifero ben distinto. Lo studio delle sequenze...
Balsaminacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Sapindali, a fiori zigomorfi con 3-5 sepali (il posteriore speronato), 5 petali, 5 stami ad antere riunite, ovario supero a 5 logge, con molti ovuli. I frutti sono capsule con valve che a maturità si arricciano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali