• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]

controcuòre

Vocabolario on line

controcuore controcuòre (anche contraccuòre o contracuòre) s. m. [dal fr. contre-coeur, contrecoeur], ant. o raro. – Nella locuz. avv. a c., controvoglia, a malincuore: io vi do questi ordini a controcuore, [...] (Cesarotti); vi fa ridere l’udirmi infervorato di cose commerciali, e ne rido io medesimo benché a contraccuore (Mazzini); mi rassegnai a reciderla [la pianta] raso terra; e, a questo scopo, ... mi munii a controcuore d’un coltellaccio (Sbarbaro). ... Leggi Tutto

postrìbolo

Vocabolario on line

postribolo postrìbolo s. m. [dal lat. tardo prostibŭlum, che nel lat. class. aveva il sign. di «meretrice», der. di prostare «essere esposto in vendita; prostituirsi»]. – Luogo dove si esercita la prostituzione, [...] bordello: lampioncini rossi a bracci di ferro indicano i p. (Sbarbaro). ... Leggi Tutto

parlottare

Vocabolario on line

parlottare v. intr. [der. di parlare2] (io parlòtto, ecc.; aus. avere). – Con riferimento a due o più persone, parlare a voce bassa per non farsi udire da altri, per lo più con una certa animazione e, [...] parlare, dire con voce sommessa, o, più raro, parlare in modo imperfetto: parlottano ... un linguaggio che loro sole intendono (Sbarbaro); quando era viva la padrona parlottava un po’ il veneziano (I. Nievo). In senso fig., poet. (delle foglie, dell ... Leggi Tutto

preclùdere

Vocabolario on line

precludere preclùdere v. tr. [dal lat. praecludĕre, comp. di prae- «pre-» e claudĕre «chiudere»] (coniug. come accludere). – Chiudere, sbarrare un passaggio, impedire in modo definitivo: p. l’adito, [...] , tale da rendere inaccessibile un luogo: non metto piede in biblioteche: ... a precludermele, è l’aria di sepolcro che vi respiro (Sbarbaro); com. in senso fig.: p. la via a ogni intesa; col suo comportamento mi ha precluso (o si è preclusa) ogni ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Sbàrbaro, Camillo
Scrittore (Santa Margherita Ligure 1888 - Savona 1967). Lavorò come impiegato e quindi come insegnante; negli ultimi anni si dedicò allo studio dei licheni. Collaboratore di Riviera ligure e della Voce, esordì con i versi di Resine (1911) e...
Sbàrbaro, Pietro
Giornalista e uomo politico (Savona 1838 - Roma 1893). Prof. di economia politica nell'univ. di Modena (1865), esponente del partito repubblicano contro Guerrazzi, fu sempre contrario alla politicizzazione delle nascenti società operaie. Destituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali