• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Zoologia [5]
Biologia [4]
Botanica [1]
Diritto [1]
Storia della biologia [1]
Matematica [1]
Militaria [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

schiżogonìa

Vocabolario on line

schizogonia schiżogonìa s. f. [comp. di schizo- e -gonia]. – In biologia, tipico meccanismo di moltiplicazione del trofozoite di molti protozoi sporozoi in cui il nucleo si divide ripetutamente per mitosi; [...] segue una divisione cellulare multipla che dà luogo a degli agameti o merozoiti, i quali amplificano l’infezione nell’ospite ... Leggi Tutto

schiżogònico

Vocabolario on line

schizogonico schiżogònico agg. [der. di schizogonia] (pl. m. -ci). – Che è proprio della schizogonia: riproduzione s., ciclo (riproduttivo) schizogonico. ... Leggi Tutto

coccìdio

Vocabolario on line

coccidio coccìdio s. m. [lat. scient. Coccidium, der. del gr. κόκκος «chicco», col suffisso dim. gr. -ίδιον, per la forma granulare]. – In zoologia, genere di protozoi sporozoi dell’ordine dei coccidei, [...] di invertebrati sia di vertebrati, che attraversano, durante la loro vita, un complesso ciclo di sviluppo, con una generazione alternante tra la riproduzione asessuale (schizogonia) e quella sessuale (sporogonia), spesso con cambiamento di ospite. ... Leggi Tutto

mixosporidî

Vocabolario on line

mixosporidi mixosporidî (o missosporidî) s. m. pl. [lat. scient. Myxosporidia, comp. di myxo- «mixo-1» e (Cnido)sporidia (v. cnidosporidi)]. – Ordine di cnidosporidî che riunisce specie parassite (in [...] binucleate, i cui nuclei si fondono all’interno dell’ospite dando origine a un germe ameboide dal quale, per schizogonia, si forma un plasmodio plurinucleato, in cui si differenziano nuclei somatici e nuclei riproduttivi; da questi ultimi evolvono ... Leggi Tutto

merożoite

Vocabolario on line

merozoite merożoite s. m. [comp. di mero- e -zoite]. – In zoologia, ciascuno degli individui che negli sporozoi (per es., nel plasmodio della malaria) si formano in seguito a riproduzione agamica o schizogonia [...] da un trofozoite ... Leggi Tutto

sporulazióne

Vocabolario on line

sporulazione sporulazióne s. f. [der. di sporula]. – 1. In botanica, produzione di spore. 2. In zoologia, processo di riproduzione agamica degli sporozoi, in cui si ha la divisione multipla dell’individuo [...] passaggio da tropozoite a merozoite nel ciclo dei plasmodî malarici) o, più raramente, con una frammentazione simultanea del nucleo; è in genere sinon. di schizogonia, o scissione multipla. 3. In batteriologia, il processo di formazione delle spore. ... Leggi Tutto

diviṡióne

Vocabolario on line

divisione diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente [...] numeri interi, con numeri decimali. b. In biologia, la forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia, che può essere binaria o multipla a seconda che l’individuo, dividendosi, dia origine a due o più discendenti; d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

monónte

Vocabolario on line

mononte monónte s. m. [comp. di mono- e -onte]. – In zoologia, stadio del ciclo riproduttivo degli sporozoi coccidei, che deriva dagli sporozoiti penetrati nelle cellule dell’epitelio intestinale; i [...] mononti si accrescono e si dividono per schizogonia formando un certo numero di merozoiti che invadono nuove cellule e ripetono lo stesso ciclo schizogonico. È sinon. di schizonte. ... Leggi Tutto

schiżónte

Vocabolario on line

schizonte schiżónte s. m. [comp. di schiz(o)- e -onte]. – In zoologia, nome della cellula di alcuni protozoi che, raggiunte le massime dimensioni, si riproduce per via asessuata (schizogonia), dando [...] origine a numerose piccole cellule figlie che, negli sporozoi (per es., nel plasmodio della malaria), prendono il nome di agameti o merozoiti ... Leggi Tutto

agamìa

Vocabolario on line

agamia agamìa s. f. [dal gr. ἀγαμία; v. agamo]. – In biologia, tipo di riproduzione asessuale, per cui un organismo vegetale o animale si riproduce senza l’intervento di particolari cellule sessuali [...] (gameti); si trova spesso in alternanza con la riproduzione sessuale, e prende anche il nome di riproduzione vegetativa o, particolarmente nei protozoi, schizogonia. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
schizogonia
schizogonia Tipo di divisione multipla, detta anche agamogonia o sporulazione, tipica dei processi riproduttivi asessuali di molti Protozoi Sporozoi. È preceduta da un rapido susseguirsi di divisioni del nucleo e più raramente da una frammentazione...
gamogonia
Tipo di riproduzione dei Protozoi (➔ schizogonia) in cui la divisione multipla o sporulazione dà luogo a elemen­ti sessuati.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali