• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Geologia [11]
Anatomia [1]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

scistosità

Vocabolario on line

scistosita scistosità s. f. [der. di scistoso]. – In geologia e petrografia, facile divisibilità, secondo piani grossolanamente paralleli, presentata da talune rocce metamorfiche e dovuta alla lunga [...] o fibrosi in piani paralleli tra loro e normali alla direzione delle spinte; in partic., nei parascisti: sc. secondaria, sc. trasversale, a seconda che i piani di scistosità siano concordanti o discordanti rispetto a quelli di stratificazione. ... Leggi Tutto

ghiandolare

Vocabolario on line

ghiandolare agg. [der. di ghiandola]. – 1. In anatomia e medicina, di una ghiandola, delle ghiandole, relativo a ghiandole: epitelio gh., tessuto proprio delle ghiandole, in cui tutte le cellule sono [...] funzione di secrezione; infiammazione ghiandolare. 2. In petrografia, tessitura gh. (o lenticolare), tipo di tessitura di rocce metamorfiche, caratterizzato da un andamento ondulare della scistosità per la presenza di grossi cristalli lenticolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

talcoscisto

Vocabolario on line

talcoscisto s. m. [comp. di talco e scisto]. – Roccia metamorfica, di colore biancastro o verdastro, a struttura lamellare, con scistosità molto evidente, tenera e untuosa al tatto, costituita essenzialmente [...] da talco: i componenti accessorî più frequenti sono cloriti, anfiboli, magnesite. I talcoscisti, che in Italia formano banchi notevoli, spec. nelle Alpi Occidentali e in Val Malenco, sono frequentemente ... Leggi Tutto

fìllade

Vocabolario on line

fillade fìllade s. f. [dal fr. phyllade, che è dal gr. ϕυλλάς -άδος «fogliame», per l’aspetto fogliaceo]. – Roccia metamorfica di epizona, originatasi per metamorfismo dinamico di sedimenti argillosi [...] o argilloso-arenacei, caratterizzata da grana minutissima e marcata scistosità, composta essenzialmente di quarzo e sericite (o paragonite): f. quarzifere, in cui il quarzo è molto abbondante; f. cloritiche, grafitiche, feldspatiche, granatifere, ecc ... Leggi Tutto

semiscisto

Vocabolario on line

semiscisto s. m. [comp. di semi- e scisto]. – In petrografia, nome generico di roccia metamorfica originata da cataclasi allo stato iniziale, in cui i minerali duri non subiscono deformazioni, mentre [...] quelli teneri, soprattutto le argille, mostrano segni di ricristallizzazione e scistosità. ... Leggi Tutto

laminazióne

Vocabolario on line

laminazione laminazióne s. f. [der. di laminare2]. – 1. Lavorazione, per deformazioni plastiche successive, cui vengono sottoposti materiali metallici o plastici per produrre, a caldo o a freddo, lamiere, [...] che, se l’azione è molto spinta ed estesa a tutta la massa rocciosa, conferisce a questa il carattere di scistosità. 3. Nella struttura del ghiaccio di un ghiacciaio, la presenza di piani di discontinuità. 4. Nell’industria tessile: a. Procedimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

epibolite

Vocabolario on line

epibolite s. f. [der. del gr. ἐπιβολή «sovrapposizione, strato»]. – In petrografia, varietà di migmatite a tessitura venata, con venule parallele ai piani di scistosità. ... Leggi Tutto

stàtico¹

Vocabolario on line

statico1 stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. [...] per effetto di un aumento di calore e di pressione, ma in assenza di pressioni orientate, per cui la scistosità è soltanto accennata. ◆ Avv. staticaménte, per ciò che riguarda la statica: struttura staticamente determinata, lo stesso che struttura ... Leggi Tutto

schistosità

Vocabolario on line

schistosita schistosità s. f. [der. di schistoso]. – Variante, oggi rara, di scistosità. ... Leggi Tutto

serpentinoscisto

Vocabolario on line

serpentinoscisto s. m. [comp. di serpentino2 e scisto]. – In petrografia, denominazione generica delle rocce serpentinose, o serpentine, che, per effetto di fenomeni dinamometamorfici, abbiano assunto [...] un’evidente scistosità (alcune di esse, più facilmente divisibili in lastre, vengono utilizzate per la copertura dei tetti, come le piode della Val Malenco). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
gneiss
In petrografia, roccia metamorfica, priva o quasi di scistosità, a composizione quarzoso-feldspatica, a cui sono associati minerali vari; da questi, se presenti in quantità notevole, lo g. prende particolari specificazioni (g. a sillimanite,...
FILLADI
. Rocce scistoso-cristalline, o metamorfiche, caratterizzate da una fortissima scistosità e da una grana tanto minuta da non permettere, nella maggioranza dei casi almeno, il riconoscimento ad occhio dei minerali costituenti. Prendono il nome...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali