sedazionesedazióne s. f. [dal lat. tardo sedatio -onis, der. di sedare «sedare»]. – L’azione, il fatto di sedare, di calmare. Poco usato con il sign. di repressione e sim. (s. di un tumulto), è più [...] spesso riferito (anche sull’esempio del fr. sédation e ingl. sedation) all’azione calmante, tranquillante che può conseguire, per es., all’ingestione di sedativi ...
Leggi Tutto
neuroleptoanalgesia
Tipo di anestesia che associa un’anestesia locale a una sedazione profonda, solitamente attuata con un neurolettico. Per la sedazione si utilizza il droperidolo al quale, per potenziarne l’effetto, si associa un oppioide,...
clorfenamina
Farmaco antistaminico di prima generazione, utilizzato in vari quadri di allergia (orticaria, rinite, ecc.). Presenta modesti effetti di sedazione. Sono note alcune proprietà ansiolitiche e antidepressive.