• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [8]
Anatomia [7]
Geologia [2]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]
Matematica [1]
Trasporti [1]
Chimica [1]
Trasporti terrestri [1]
Zoologia [1]

sèlla

Vocabolario on line

sella sèlla s. f. [lat. sĕlla (der. di sedēre «stare seduto»), propr. «sedia, sedile», e in partic. tipo di sedile senza spalliera e braccioli]. – 1. Arnese di cuoio di varia forma e grandezza (detto [...] il naso nella parte superiore, tra i due occhi. c. S. turcica, in anatomia, profonda escavazione della faccia superiore dello sfenoide, che accoglie il corpo dell’ipofisi. d. Sella di vitello, taglio di carne di vitello del quarto superiore, compreso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

endosellare

Vocabolario on line

endosellare agg. [comp. di endo- e sella (turcica)]. – Nel linguaggio medico, che è situato nell’interno della sella turcica dello sfenoide: tumore e.; calcificazione endosellare. ... Leggi Tutto

sellare¹

Vocabolario on line

sellare1 sellare1 agg. [der. di sella, nel sign. 4 c]. – Nel linguaggio medico, in partic. in anatomia radiografica, relativo alla sella turcica: regione s., profilo sellare. ... Leggi Tutto

sfenòide

Vocabolario on line

sfenoide sfenòide s. m. [comp. del gr. σϕήν σϕηνός «cuneo» e -oide; cfr. gr. σϕηνοειδής «simile a cuneo»]. – 1. In anatomia, osso impari, mediano, simmetrico, che fa parte della base del cranio, costituito [...] una solcatura trasversale, su cui poggia il chiasma dei nervi ottici, e una escavazione in forma di sella, detta sella turcica, occupata dalla ghiandola ipofisi. 2. In cristallografia, forma semplice che possono presentare i cristalli delle sostanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

clinoidèo

Vocabolario on line

clinoideo clinoidèo agg. [comp. di clino- e -oideo]. – In forma di letto. In anatomia, apofisi c., ciascuna delle quattro sporgenze ossee (due anteriori e due posteriori) ben visibili sui quattro angoli [...] della sella turcica dello sfenoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tùrcico

Vocabolario on line

turcico tùrcico agg. [dal lat. mediev. Turcicus, gr. biz. Τουρκικός «turco»]. – In anatomia, sella turcica, profonda escavazione della faccia superiore dell’osso sfenoide che accoglie l’ipofisi; la denominazione [...] è dovuta a una somiglianza di forma con le selle usate un tempo dai Turchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

òttico

Vocabolario on line

ottico òttico agg. e s. m. [dal gr. ὀπτικός, dalla radice ὀπ- «vedere»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che concerne la vista, l’occhio, la visione: sensazioni o.; nervi o., il secondo paio dei nervi cranici [...] , costituiti dai prolungamenti neuritici delle cellule multipolari della retina; chiasmo o., l’incrocio, in prossimità della sella turcica, di parte delle fibre di ciascun nervo ottico con quelle del nervo controlaterale; talami o., voluminose masse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

baṡisfenòide

Vocabolario on line

basisfenoide baṡisfenòide s. m. [comp. di basi- e sfenoide]. – In anatomia comparata, osso situato nella regione otica del neurocranio subito davanti al basioccipitale; una sua cavità (sella turcica) [...] dà ricetto all’ipofisi ... Leggi Tutto

cavernóso

Vocabolario on line

cavernoso cavernóso agg. [dal lat. cavernosus]. – 1. a. Che ha delle caverne: nel c. monte (Ariosto). b. Che è vuoto come una caverna, che ha forma di caverna: al noto C. covil torna il coniglio (Leopardi). [...] del pene e della clitoride; seno c., uno dei seni della dura madre, situato bilateralmente ai lati della sella turcica; plesso c., porzione del plesso carotideo che circonda l’arteria carotide interna, decorrente nell’interno del seno cavernoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ipòfiṡi

Vocabolario on line

ipofisi ipòfiṡi s. f. [dal gr. ὑπόϕυσις (der. di ὑποϕύω «produrre sotto», ὑποϕύομαι «crescere sotto»), acquisito al sign. anatomico dall’anatomista S. Th. Sömmerring (1755-1830)]. – 1. In anatomia: a. [...] Ghiandola endocrina situata entro una escavazione ossea del corpo dello sfenoide (sella turcica), sotto la base del cervello, cui è unita mediante il peduncolo ipofisario: di grandissimo interesse fisiologico perché elabora numerosi ormoni e svolge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
Enciclopedia
turcica, sella
turcica, sella Profonda escavazione della faccia superiore dello sfenoide che accoglie l’ipofisi; il nome deriva dalla somiglianza di forma con le selle usate un tempo dai Turchi.
neurochirurgia
Ramo specializzato della chirurgia, che ha per oggetto le patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, essa deve rispettare le strutture coinvolte nel tentativo terapeutico; ciò spiega come il suo sviluppo sia stato relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali