• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Diritto [4]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Religioni [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Trasporti [1]
Fisica [1]
Trasporti terrestri [1]

senatóre

Vocabolario on line

senatore senatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. senator -oris (lat. tardo senatrix -icis), der. di senatus «senato»]. – 1. Membro del senato, in genere: i s. romani; s. del regno, della repubblica; essere [...] fatto, eletto s.; s. per elezione, per diritto; s. a vita. 2. Nel medioevo, e anche in età successive, nome di particolari cariche cittadine, o titolo di preminenza ... Leggi Tutto

giustizia a orologeria

Neologismi (2019)

giustizia a orologeria loc. s.le f. (spreg.) L’autorità giudiziaria in quanto preordinerebbe deliberatamente il momento dell’emissione di provvedimenti a carico di personaggi pubblici di spicco. ♦ "Temo [...] governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio, da lui difeso a oltranza, è indubbiamente più in sella che mai. Ma lei, senatore, sapeva che Fazio è iscritto nel registro degli indagati? «No, ma allo stato attuale non mi risulta che il governatore è ... Leggi Tutto

senatorato

Vocabolario on line

senatorato s. m. [der. di senatore], non com. – Carica, ufficio di senatore: aspirare al senatorato. ... Leggi Tutto

senatoriale

Vocabolario on line

senatoriale agg. [der. di senatore, sul modello del fr. sénatorial]. – Di senatore, dei senatori: dignità, carica senatoriale. ... Leggi Tutto

senatòrio

Vocabolario on line

senatorio senatòrio agg. [dal lat. senatorius, der. di senator -oris «senatore»], letter. – Del senato; di senatore, dei senatori (quasi esclusivam. con riguardo al senato romano): grado, ordine s.; [...] gravità senatoria. Nell’antica Roma, province s., province governate dal senato romano per mezzo di proconsoli che duravano in carica un anno. ... Leggi Tutto

supercanguro

Neologismi (2016)

supercanguro (super canguro) s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, emendamento di cospicue dimensioni che, una volta approvato, comporta l'annullamento di una grande quantità di emendamenti [...] testo di una legge in discussione in aula. ◆  L’Aula del Senato ha detto sì al cosiddetto «supercanguro», l'emendamento del senatore pd Stefano Esposito che ha di fatto riscritto il testo della nuova legge elettorale, l'Italicum. Sono stati 175 i sì ... Leggi Tutto

running mate

Neologismi (2012)

running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. [...] ◆ John Edwards, senatore (dimissionario) della North Carolina, sarà dunque il running mate, il compagno di avventure del candidato democratico. (Alberto Flores d’Arcais, Repubblica, 7 luglio 2004, p. 10, Politica Estera) • I due nuovi running ... Leggi Tutto

indecisionismo

Neologismi (2022)

indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] maggioranza la tentazione di rituffarsi in una guerra, con l'eccezione sei soliti bulli un po' tarlati come il senatore McCain, ma insieme vorrebbe azioni decisive e forti per annientare i nemici. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 7 dicembre 2014, p ... Leggi Tutto

Disiscrivere

Neologismi (2023)

disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco [...] degli iscritti. | Part. pass. disiscritta/o, anche come agg. e s. ◆ L’applauso più forte tocca al senatore sardo Roberto Cotti: «Io vorrei poter andare dall’aeroporto alla Camera in bicicletta». «Io in quanto sommelier mi occuperei di agricoltura», ... Leggi Tutto

Benaltrismo

Neologismi (2024)

benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] i terremotati?”. (Valigiablu.it, 4 marzo 2022) • I costi della mancata transizione ricadranno anche sui giovani, ricorda il senatore del Pd Filippo Sensi: «A Giorgetti che si chiede chi paga per la transizione ecologica – twitta – risponderei che la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Borlétti, Senatore, conte d'Arosio
Industriale italiano (Milano 1880 - ivi 1939); potenziò l'industria del lino e della canapa, fondò nel 1917 La Rinascente e acquistò (1930), con F. Marinotti, la SNIA-Viscosa di cui fu anche presidente. Finanziatore e sostenitore dell'impresa...
Senatore, Marinella
Artista italiana (n.  Cava de’ Tirreni 1977). Ha studiato violino, cinema e arte e ha insegnato linguaggio audio-visivo presso l’Università Complutense e l’Università di Castilla-La Mancha di Madrid. Artista multidisciplinare, che utilizza dipinti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali