• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [9]
Biologia [3]
Geologia [3]
Geografia [2]
Diritto [1]
Matematica [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

senilità

Vocabolario on line

senilita senilità s. f. [der. di senile]. – 1. L’ultima fase della vita dell’uomo, quella che tramite la presenilità fa seguito alla maturità. S. precoce, lo stesso che senilismo. Con sign. più generico, [...] vecchiaia, età senile: anche la s. ha le sue gioie. 2. In geologia, stadio di s., quello (secondo la teoria dei cicli di erosione di W. M. Davis) di un fiume che, perduto negli stadî della giovinezza e della maturità quasi tutto il suo potere erosivo ... Leggi Tutto

presenile

Vocabolario on line

presenile agg. [comp. di pre- e senile]. – Relativo o appartenente all’età che precede la senilità, cioè il periodo convenzionalmente compreso fra 45 e 65 anni: manifestazioni p.; demenze p., malattie [...] degenerative caratterizzate da una compromissione dei poteri intellettivi, che possono comparire prima dell’inizio della involuzione fisiologica della senilità. ... Leggi Tutto

vecchiàia

Vocabolario on line

vecchiaia vecchiàia s. f. [der. di vècchio]. – 1. a. L’età più avanzata nella vita dell’uomo, nella quale si ha un progressivo decadimento e indebolimento dell’organismo, con caratteri morfologici e [...] troppa vecchiaia. b. Include in genere, oltre all’idea dell’età, quella del peso degli anni, e degli incomodi che la senilità porta con sé (e in questo differisce da vecchiezza): assicurazione per l’invalidità e la v. (v. invalidità); v. precoce; i ... Leggi Tutto

decisione

Thesaurus (2018)

decisione 1. MAPPA Una DECISIONE è la scelta cosciente e ragionata di una tra le varie possibilità di agire o di comportarsi (prendere, maturare una d.; è stata una d. affrettata; affidarsi alle decisioni [...] , illuminata da pallidi riflessi lunari: – Forse non ci ritornerò mai più. – Non era una decisione. Perché l’avrebbe dovuta prendere? Il tutto mancava d’importanza. Italo Svevo, Senilità Vedi anche Autorità, Capo, Consiglio, Direttore, Governare ... Leggi Tutto

partecipare

Thesaurus (2018)

partecipare 1. MAPPA PARTECIPARE significa in primo luogo prendere parte, cioè essere, trovarsi insieme con altri a qualche cosa, spesso collaborando attivamente e dando il proprio contributo personale [...] Incominciava a formarsi il vortice che per un istante avrebbe sottratto l’operaio, la sartina, il povero borghese alla noia della vita volgare per condurli poi al dolore. Italo Svevo, Senilità Vedi anche Assemblea, Festa, Lutto, Organizzare, Votare ... Leggi Tutto

vasto

Thesaurus (2018)

vasto 1. MAPPA L’aggettivo VASTO si dice di ciò che occupa una superficie molto ampia o ha un ampio spazio (un v. territorio; le vaste praterie dell’Ovest degli Stati Uniti; vasti possedimenti terrieri; [...] era rimasto sconnesso come quando ci venivano deposte le balle di merci; soltanto nel mezzo, d’inverno, un grande tappeto salvava i piedi dello scultore dal contatto del suolo. Italo Svevo, Senilità Vedi anche Area, Grande, Luogo, Misura, Piccolo ... Leggi Tutto

eroṡióne

Vocabolario on line

erosione eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera [...] con valli molto larghe (fase di maturità o di equilibrio) e, infine, in una regione a debolissime pendenze (fase di senilità). Nuove deformazioni tettoniche verificantisi nel corso di tali fasi darebbero inizio a un nuovo ciclo, per cui si avrebbe un ... Leggi Tutto

quarto

Vocabolario on line

quarto agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero [...] essa assunto nel corso degli ultimi due secoli oltre ai tre poteri tradizionali (legislativo, esecutivo, giudiziario); q. età, la senilità più avanzata, successiva alla terza età, e quindi l’età che supera i 75 anni; la suddivisione della vita umana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

presenilità

Vocabolario on line

presenilita presenilità s. f. [comp. di pre- e senilità]. – La condizione e il periodo dell’età presenile. ... Leggi Tutto

gèro-¹

Vocabolario on line

gero-1 gèro-1 [dal gr. γέρων -οντος «vecchio»]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente, che significa «vecchio, senile, senilità». Cfr. geronto-. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
SENESCENZA e SENILITÀ
SENESCENZA e SENILITÀ Nicola PENDE Vittorio CHALLIOL . Per senescenza intendiamo il processo di declinazione funzionale e di deformazione strutturale dell'organismo che colpisce come fatto naturale tutte le parti in vario tempo e in vario...
SENESCENZA E SENILITÀ
SENESCENZA E SENILITÀ Massimo Aloisi Claudio Massenti (XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807) Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del termine fuori da questo campo è evidentemente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali