profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa [...] anatomiche analoghe, situate in piani diversi: aponeurosi palmare superficiale e profonda. In medicina, sensibilità p., quella interna (delle ossa, dei muscoli), contrapposta alla sensibilitàsuperficiale, tattile. 2. a. Che costituisce la parte più ...
Leggi Tutto
epicritico
epicrìtico agg. [der. di epicrisi] (pl. m. -ci). – Di epicrisi, relativo a epicrisi (nel sign. medico): considerazioni e., le considerazioni conclusive dell’indagine autoptica e, per estens., [...] di un qualsiasi studio clinico. In fisiologia, sensibilità e. (in contrapp. a sensibilità protopatica), una delle due forme di sensibilitàsuperficiale, la quale permette di apprezzare le fini variazioni delle stimolazioni tattili e termiche e di ...
Leggi Tutto
epidermico
epidèrmico agg. [der. di epiderm(ide)] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’epidermide: cellule e.; annessi e.; formazioni e., le varie produzioni dell’epidermide sia degli invertebrati sia dei [...] originate nell’epidermide. 2. In senso fig., di cosa che rimanga superficiale, che non abbia profonda ripercussione o sia comunque di scarso effetto: impressione, sensibilità e.; un interesse puramente epidermico. 3. In geotettonica, relativo a ...
Leggi Tutto
cute
s. f. [dal lat. cutis «pelle»]. – In anatomia, l’involucro continuo che riveste, con funzione prevalentemente protettiva e sensitiva, tutto il corpo dei vertebrati e che, in corrispondenza delle [...] esterna (epidermide), di natura epiteliale, il cui strato superficiale, più o meno spesso, è formato da sostanza annesse ghiandole sebacee) e numerose strutture sedi della sensibilità tattile, pressoria, termica e dolorifica (corpuscoli di ...
Leggi Tutto
epicritica, sensibilità Una delle due forme di sensibilità superficiale, in contrapposizione a sensibilità protopatica. La sensibilità e. rende apprezzabili le fini variazioni delle stimolazioni tattili e termiche localizzandone i punti di applicazione.
SENSIBILITÀ
Vittorio Challiol
L'esame della sensibilità cosciente consiste nel ricercare le modificazioni delle sensazioni che sono provocate da un determinato stimolo. I disturbi della sensibilità subiettiva spontanea (dolori, parestesie)...