depressivo
agg. [der. di deprimere, part. pass. depresso]. – Atto a deprimere, soprattutto nei sign. fig. del verbo: fatti che avranno conseguenze d. sulla situazione economica; sostanza che esercita [...] un’azione d. sul sistema nervoso. Anche, indotto dalla depressione in senso psichiatrico: stato d., sindromedepressiva. ...
Leggi Tutto
Das
s. m. inv. Acronimo di Disturbo affettivo stagionale (dall’ingl. Season affective disorder, Sad), forma di sindromedepressiva che si manifesta nei mesi dell’anno con scarsa irradiazione solare. [...] ◆ Non è solo la nostalgia a farsi spazio nell’animo, è piuttosto la presa di coscienza che tutto ricomincia, che l’illusione di una vita diversa suggerita dalle ferie deve essere per forza rimossa. E alla ...
Leggi Tutto
stupore
stupóre s. m. [dal lat. stupor -oris, der. di stupēre «stupire»]. – 1. Forte sensazione di meraviglia e sorpresa, tale da togliere quasi la capacità di parlare e di agire: Oppresso di stupore, [...] o torpore dell’attività ideativa e a un distacco dalla realtà esterna: stupore da ipertensione endocranica, da sindromedepressiva. c. S. muscolare, temporanea incapacità di un muscolo o gruppo muscolare alla contrazione volontaria; consegue per lo ...
Leggi Tutto
bipolare
agg. [comp. di bi- e polo1]. – 1. Genericam., che ha due poli, o, in senso fig., che ha due centri, due punti caratteristici e ugualmente importanti, o sim.: sistema politico b. (v. bipolarismo). [...] b., cellule nervose che sono provviste di due prolungamenti aventi pressappoco le stesse dimensioni. d. In medicina, di quadro patologico con carattere oscillante tra due elementi o sintomi in opposizione: per es., la sindrome maniaco-depressiva. ...
Leggi Tutto
maniaco-depressiva, sindrome
Disturbo psichiatrico caratterizzato da oscillazioni del tono dell’umore in senso depressivo e in senso espansivo, intervallate da periodi più o meno lunghi senza sintomi conclamati (definiti come eutimici). La...
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, importate allo stato essiccato e utilizzate...