• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Zoologia [3]

sìttidi

Vocabolario on line

sittidi sìttidi s. m. pl. [lat. scient. Sittidae, dal nome del genere Sitta, e questo dal gr. σίττη «picchio»]. – Famiglia di uccelli passeriformi che comprende i picchi muratori (Sitta europaea), con [...] specie diffuse in Europa, Africa settentr., Nord America e Asia: di piccole dimensioni (10-15 cm), sono simili ai rampichini, ma hanno corporatura più massiccia, becco forte e zampe robuste; abili arrampicatori, ... Leggi Tutto

pìcchio²

Vocabolario on line

picchio2 pìcchio2 s. m. [lat. pīcus (che ebbe lo stesso sign.), con raccostamento a picchiare, o attrav. un dim. *picŭlus]. – 1. Nome comune di varî uccelli appartenenti alla famiglia dei picidi, di [...] tridactylus), caratterizzato dall’assenza del primo dito. 2. Nome comune di due uccelli passeriformi appartenenti alla famiglia sittidi: a. P. muraiolo (lat. scient. Tichodroma muraria), stazionario in Italia e nidificante sugli alti monti, ma poco ... Leggi Tutto

muraiòlo

Vocabolario on line

muraiolo muraiòlo agg. [der. di muro]. – Detto di animali che si arrampicano sui muri o li frequentano più o meno regolarmente: picchio m. (o semplicem. muraiolo s. m.), uccello della famiglia sittidi [...] (v. picchio); lucertola m., nome del rettile sauro Lacerta muralis; anche di piante che attecchiscono sulle muraglie (v. muraiola1) ... Leggi Tutto

muratóre

Vocabolario on line

muratore muratóre s. m. [der. di murare1]. – 1. Operaio addetto alla costruzione di opere murarie. 2. Libero m., altra denominazione (ingl. freemason) degli adepti alla massoneria, risalente al sec. [...] lavorare senza controlli o limitazione di zone. 3. In zoologia, picchio m., nome di alcuni uccelli della famiglia sittidi che nidificano nei buchi degli alberi (occasionalmente anche nei muri), così chiamati perché cementano il foro d’accesso, quando ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Sittidi
Famiglia di Uccelli Passeriformi che comprende i picchi muratori (➔ picchio).
picchio
Nome comune degli Uccelli Piciformi appartenenti alla famiglia Picidi, che comprende oltre 200 specie, di piccole e medie dimensioni, massicce. Hanno becco diritto, forte e acuminato, a scalpello (col quale picchiano sulla corteccia degli alberi),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali