• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Chimica [35]
Fisica [13]
Chimica fisica [8]
Biologia [4]
Matematica [4]
Industria [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Anatomia [2]
Medicina [2]

soluto

Vocabolario on line

soluto agg. e s. m. [part. pass. di solvere, dal lat. solutus, part. pass. di solvĕre «sciogliere»]. – 1. agg., ant. Sciolto, nei varî sign. del verbo sciogliere, quindi libero da nodi, legami, impedimenti [...] o obbligazioni, disciolto, risolto, adempiuto, ecc.: e così è s. la questione (Dante); verso s.; stile soluto. Con riferimento a persona, libero da vincoli: non che le s. persone, ma ancora le racchiuse ne’ monisteri (Boccaccio), qui, in partic., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

pro soluto

Vocabolario on line

pro soluto locuz. lat. (propr. «a titolo di pagamento»), usata in ital. come agg. – Formula del linguaggio giur., usata nell’espressione cessio pro soluto («cessione a titolo di pagamento»): è quella [...] cessione del credito nella quale il cedente è liberato nei confronti del cessionario anche se il debitore ceduto non adempie. Analogam., si dice anche, con riferimento al trasferimento di titoli di credito, datio pro soluto (v. dazione). ... Leggi Tutto

sòlvere

Vocabolario on line

solvere sòlvere v. tr. [dal lat. solvĕre; v. sciogliere] (pass. rem. solvéi o solvètti, ecc.; part. pass. soluto), letter. ant. – Sciogliere; raro in senso proprio, è più com. in usi estens. e fig.: [...] solutosi subitamente nell’aere un groppo di vento ... (Boccaccio). In partic., risolvere, chiarire, spiegare: ne l’error che m’avete soluto (Dante); poi cominciò a pensare della detta quistione, e a dubitare tra se medesimo, e non la sapea s. (Fior. ... Leggi Tutto

cristalliżżazióne

Vocabolario on line

cristallizzazione cristalliżżazióne s. f. [der. di cristallizzare]. – 1. Fenomeno per cui una sostanza assume lo stato cristallino, il che può avvenire per solidificazione di masse fuse (c. dal fuso), [...] per separazione di una sostanza insolubile originatasi per reazione chimica o per precipitazione di un soluto da un solvente soprasaturo (c. dal soluto), per sublimazione (c. dal vapore), per processi biologici o anche per passaggio naturale di vetri ... Leggi Tutto

desolvatazióne

Vocabolario on line

desolvatazione desolvatazióne s. f. [comp. di de- e solvatazione]. – In chimica fisica, separazione delle molecole del solvente da un soluto: è il processo opposto alla solvatazione e si effettua mediante [...] aggiunta alla soluzione di una sostanza che presenta verso il solvente un’affinità maggiore di quella esercitata dal soluto originario. ... Leggi Tutto

sàturo

Vocabolario on line

saturo sàturo agg. [dal lat. satur -ŭra -ŭrum «sazio, pieno», della stessa radice di satis «abbastanza»]. – 1. ant. o letter. Sazio: qual saturo augel che non si cali Ove il cibo mostrando altri l’invita [...] possibile (valore di saturazione a quella temperatura), è tale che non si può sciogliere in essa un’ulteriore quantità di soluto; analogam., vapore s., in equilibrio con la fase liquida; aria s. di umidità, quella cui corrisponde il massimo valore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

molale

Vocabolario on line

molale agg. [der. di mole2]. – In chimica, che si riferisce alla mole, cioè alla grammomolecola. Con sign. specifico per soluzioni, che si riferisce a una mole di soluto e alla massa unitaria, cioè 1 [...] che molalità; conduttività m., quella che si riscontra quando, fra due elettrodi distanti 1 cm, si trova una soluzione molale; soluzione m., quella che ha molalità 1, che si ottiene cioè sciogliendo una mole di soluto in 1000 grammi di solvente. ... Leggi Tutto

schiuma

Vocabolario on line

schiuma s. f. [dal longob. *skūm, incrociato con il lat. spuma, *spumŭla, *spluma (v. spuma)]. – 1. Aggregato, generalmente instabile, di bolle d’aria (o di altro gas) che si forma alla superficie di [...] sapone che fa molta s.; s. da bagno, sapone liquido, detto anche bagnoschiuma (v.); s. da barba, speciale sapone, di solito venduto in bombolette spray, usato per ammorbidire sia il pelo sia la pelle prima della rasatura; estintore a s., v. estintore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

normale

Vocabolario on line

normale agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, [...] centesimo-normali quelle che contengono rispettivam. il doppio, il triplo, la decima o la centesima parte di un grammo-equivalente di soluto. c. In economia, valore n. o naturale dei beni, secondo la scuola classica, quello che tende a lungo andare a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

osmòṡi

Vocabolario on line

osmosi osmòṡi s. f. [der. del gr. ὠσμός «spinta, impulso»]. – 1. In chimica fisica, fenomeno di diffusione tra due liquidi miscibili attraverso una membrana di separazione, che può essere provocato da [...] che può essere evidenziata sotto forma di spinta idrostatica. Quando invece la membrana sia attraversabile e dal solvente e dal soluto, si ha passaggio nei due sensi, e la diffusione prosegue finché dalle due parti della membrana si sia stabilita la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
soluto
soluto soluto [Der. del part. pass. solutus del lat. solvere "sciogliere"] [CHF] La specie chimica che si scioglie in un solvente, formando con questo una soluzione.
osmosi
In fisica, fenomeno di diffusione tra due liquidi attraverso una membrana di separazione. L’o., scoperta nel 1748 da J.-A. Nollet, può essere provocata da cause di natura termica (➔ termosmosi), di natura elettrica (➔ elettrosmosi), oppure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali