• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Militaria [18]
Storia [18]
Industria [6]
Industria aeronautica [4]
Geologia [3]
Zoologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Trasporti [2]

sommergìbile

Vocabolario on line

sommergibile sommergìbile agg. e s. m. [der. di sommergere]. – 1. agg. Che si può sommergere, che può stare o muoversi in immersione, spec. di natanti: mezzi navali s.; naviglio sommergibile. 2. s. m. [...] endotermici in immersione a quota poco profonda) è assicurato navigando in immersione dallo schnorchel (v.). Strutturalmente, il sommergibile è caratterizzato da un doppio scafo pressoché cilindrico nella cui intercapedine si immette o si toglie l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sommergibilista

Vocabolario on line

sommergibilista s. m. e f. [der. di sommergibile] (pl. m. -i). – Chi fa parte dell’equipaggio di un sommergibile. Malattie dei s., denominazione di intossicazioni, ora assai rare, dovute allo scarso [...] ricambio di aria, a esalazioni di cloro dalle batterie di accumulatori, o ad altre evenienze che si possono verificare nell’interno dei sommergibili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA

equilibratóre

Vocabolario on line

equilibratore equilibratóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di equilibrare]. – 1. agg. a. Che equilibra, che mette o mantiene in equilibrio: macchine equilibratrici, in meccanica, quelle che servono a [...] ) dell’affusto, che serve a mantenere bilanciata a tutte le elevazioni l’arma. b. In marina, e. automatico, di un sommergibile, lo speciale congegno che provvede automaticamente agli spostamenti dell’acqua di zavorra necessarî a mantenere il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

immersióne

Vocabolario on line

immersione immersióne s. f. [dal lat. tardo immersio -onis]. – 1. L’immergere o l’immergersi, l’essere immerso: l’i. del corpo nella vasca da bagno; i. del palombaro; i. di un sommergibile; dislocamento [...] del sommergibile in superficie e in i.; negli sport subacquei, gare d’i., gare di resistenza sott’acqua, sia di durata sia di profondità. Con sign. più particolari: a. Battesimo per i.: battesimo che viene somministrato immergendo il battezzando nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

impennata¹

Vocabolario on line

impennata1 impennata1 s. f. [der. di impennarsi]. – 1. a. Atteggiamento assunto dal cavallo che si impenna per difesa davanti a un ostacolo o per disarcionare il proprio cavaliere; è anche uno degli [...] In marina, il violento movimento verso l’alto della prua di una nave per beccheggio, e il repentino appopparsi di un sommergibile immerso. Analogam., in aeronautica, cabrata brusca con elevato angolo di assetto. Il termine è esteso anche a veicoli, e ... Leggi Tutto

minisommergìbile

Vocabolario on line

minisommergibile minisommergìbile s. m. [comp. di mini- e sommergibile]. – Veicolo subacqueo autopropulso, di piccole dimensioni, generalmente impiegato per ricerche oceanografiche e per lavori sul fondo [...] marino; alloggiato su una nave appoggio, può essere provvisto di una particolare camera iperbarica, detta modulo di soccorso, per il salvataggio del personale di sommergibili sinistrati. ... Leggi Tutto

navigare

Vocabolario on line

navigare (ant. navicare) v. intr. [dal lat. navigare, der. di navis «nave»] (io nàvigo, tu nàvighi, ecc.; aus. avere). – 1. a. Effettuare un percorso (o un viaggio) in mare o su un fiume o su un lago, [...] (a tutto vapore), a mezza forza, ecc., secondo la pressione delle caldaie; n. sotto costa; n. a fanali oscurati, ecc.; di sommergibile, n. in emersione, in immersione; di nave mercantile, n. in zavorra, cioè senza carico di merci; di più unità, n. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

tascàbile

Vocabolario on line

tascabile tascàbile agg. [der. di tasca]. – Che si può mettere e portare in tasca: libri t. o di formato t. (anche sostantivato: un t., i tascabili), libri di piccolo formato, in genere editi in collezioni [...] iperb. e fig., per indicare cose di dimensioni molto più ridotte rispetto a quelle normali: corazzata t., incrociatore t., sommergibile t. (sul modello dell’ingl. pocket-ship), unità da guerra di grandezza ridotta rispetto al normale, che conservano ... Leggi Tutto

speronare

Vocabolario on line

speronare v. tr. [der. di sperone1] (io speróno, ecc.). – 1. Con riferimento a navi, investire un’altra nave, o un bastimento, o comunque una grossa imbarcazione, con lo sperone (più genericam., con [...] azione tattica, offensiva: a causa della nebbia, il traghetto ha speronato una petroliera; il cacciatorpediniere speronò e affondò il sommergibile nemico. 2. Variante ant. e rara di spronare, nel sign. proprio di pungere, stimolare il cavallo con gli ... Leggi Tutto

allagaménto

Vocabolario on line

allagamento allagaménto s. m. [der. di allagare]. – L’allagare, l’essere allagato; immissione o invasione d’una massa d’acqua: l’a. dei campi, della città; la falla nello scafo aveva provocato l’a. delle [...] stive. Al plur., nel linguaggio marin., l’insieme delle valvole di presa d’acqua dal mare destinate ad allagare una nave o un sommergibile, e dei congegni che servono a manovrarle. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
sommergibile
Speciale tipo di naviglio che può operare sia in superficie sia sott’acqua e che deriva da una trasformazione o, meglio, da un adattamento del sottomarino, con il quale in certo modo si confonde, tanto che nel linguaggio comune i due termini...
SOMMERGIBILE
SOMMERGIBILE (XXXII, p. 126) Leonardo Fea Il sommergibile resta sempre mezzo fondamentale di guerra, largamente diffuso in tutte le marine (la Russia ne contempla una flotta di circa 200 unità), nonostante le sue limitazioni per la bassa velocità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali