sordomutismo
s. m. [der. di sordomuto]. – Nel linguaggio medico, gravissima limitazione o assenza dello sviluppo del linguaggio verbale secondaria a grave ipoacusia bilaterale, insorta prima dell’acquisizione [...] del linguaggio ...
Leggi Tutto
mutismo
s. m. [der. di muto]. – 1. In medicina, incapacità di usare il linguaggio parlato: in genere dovuta a ritardo o mancato sviluppo del linguaggio (come nel sordomutismo o nelle minorazioni psichiche [...] gravi), può anche rappresentare un’espressione di inibizione psichica o di opposizione all’ambiente (come nel mutacismo), oppure un sintomo isterico (come in talune malattie mentali). 2. Nel linguaggio ...
Leggi Tutto
manicomio
manicòmio s. m. [comp. del gr. μανία «pazzia» e -comio]. – Sinon. di ospedale psichiatrico, usato soprattutto quando esso era concepito, più che come luogo di cura, come luogo di ricovero dei [...] pur avendo commesso reati sono state prosciolte per infermità psichica, per intossicazione cronica da alcol o stupefacenti, o per sordomutismo non curato. Locuzioni fig.: roba da manicomio, a proposito di cose, fatti, comportamenti cui si stenta a ...
Leggi Tutto
audimutismo
s. m. [comp. del tema del lat. audire «udire» e mutismo; il 1° elemento, audi-, vuole indicare (in contrapp. a sordomutismo) che l’udito è indenne]. – Nel linguaggio medico, forma di mutismo [...] congenito, non dovuto a sordità ...
Leggi Tutto
sordomuto
agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sordo e muto]. – Che manca della facoltà di udire e di parlare, che è affetto da sordomutismo: un ragazzo s.; frequente l’uso sostantivato: un s., una s., l’istituto [...] dei sordomuti. Anche in giustapposizione, sordo e muto (nel quale caso i due aggettivi si declinano entrambi: una ragazza sorda e muta, un gruppo di sordi e muti); talora le due varianti si alternano nello ...
Leggi Tutto
SORDOMUTISMO (fr. surdi-mutisme; sp. surdimutismo, sordomudez; ted. Taubstummheit; ingl. deaf-mutism)
Ernesto LUGARO
Francesco Paolo JAPICHINO
Fulvio MAROI
Mutismo dipendente da sordità congenita o precocemente acquisita. In circa una...
sordomutismo
Gravissima limitazione o assenza dello sviluppo del linguaggio verbale, secondaria a grave ipoacusia bilaterale, insorta prima dell’acquisizione del linguaggio. Il termine sordomuto ha dato origine a molti equivoci. L’apparato...