• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [52]
Industria [2]
Anatomia [2]
Zoologia [2]
Chimica [2]
Chirurgia [2]
Matematica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Anatomia comparata [1]

spasmo

Vocabolario on line

spasmo s. m. [dal lat. spasmus, gr. σπασμός: v. spasimo, che è la corrispondente forma pop.]. – 1. Variante ant. di spasimo. 2. In medicina, stato di contrazione della muscolatura volontaria o involontaria, [...] dalla contrattura, più o meno lenta e duratura, dei muscoli del tronco, degli arti e della nuca; spasmi dell’infanzia, manifestazioni spastiche della muscolatura non volontaria caratteristiche dell’infanzia (come lo s. del piloro, della ... Leggi Tutto

spàstico

Vocabolario on line

spastico spàstico agg. [dal gr. σπαστικός, affine a σπασμός «spasmo»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. Relativo a uno spasmo, che è provocato o caratterizzato da uno spasmo: andatura s., l’andatura [...] a piccoli passi e strisciante o caratterizzata dal movimento a falce dell’arto paralizzato propria dei soggetti affetti rispettivam. da lesioni bilaterali o unilaterali della via piramidale; colopatia ... Leggi Tutto

spasmòdico

Vocabolario on line

spasmodico spasmòdico agg. [der. del gr. σπασμώδης, da σπασμός «spasmo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che dà spasimo, o che è provocato da spasimi: dolore s.; convulsioni s.; un riso s.; ero posseduto da una [...] s.; ha uno s. desiderio di primeggiare. 2. Nel linguaggio medico, forma ormai poco usata per spastico, provocato da spasmo: contrazioni spasmodiche. ◆ Avv. spasmodicaménte, in modo spasmodico, spesso con uso iperb. e fig.: d’un po’ di gorgonzola ... Leggi Tutto

spasmoliṡi

Vocabolario on line

spasmolisi spasmoliṡi s. f. [comp. di spasmo e -lisi]. – In medicina, risoluzione di uno spasmo. ... Leggi Tutto

iridospasmo

Vocabolario on line

iridospasmo s. m. [comp. di irido- e spasmo]. – In oculistica, spasmo dello sfintere dell’iride. ... Leggi Tutto

pneumonospasmo

Vocabolario on line

pneumonospasmo s. m. [comp. di pneumono- e spasmo]. – Nel linguaggio medico, termine improprio per indicare lo spasmo dei muscoli bronchiali (broncospasmo). ... Leggi Tutto

eṡofagospasmo

Vocabolario on line

esofagospasmo eṡofagospasmo s. m. [comp. di esofago e spasmo]. – In medicina, spasmo dell’esofago (che si manifesta con deglutizione dolorosa, difficile, e talora con rigurgito), per cause di natura [...] organica (esofagite, tumore, ecc.) o funzionale ... Leggi Tutto

oftalmospasmo

Vocabolario on line

oftalmospasmo s. m. [comp. di oftalmo- e spasmo]. – In oculistica, spasmo dei muscoli della palpebra. ... Leggi Tutto

emispasmo

Vocabolario on line

emispasmo s. m. [comp. di emi- e spasmo]. – In medicina, spasmo di una metà laterale di un organo muscolare mediano (lingua, labbro, ecc.). ... Leggi Tutto

blefarospasmo

Vocabolario on line

blefarospasmo s. m. [comp. di blefaro- e spasmo]. – Nel linguaggio medico, chiusura spastica delle palpebre, provocata da uno spasmo, tonico o clonico, del muscolo orbicolare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
spasmo
spasmo In medicina, stato di contrazione della muscolatura volontaria o involontaria, più o meno prolungato nel tempo, sempre reversibile, talora intermittente, ma senza ritmo. Può interessare i muscoli volontari oppure la muscolatura liscia...
spasmo
spasmo Alterazione distonica del movimento, che consiste nella contrazione prolungata e involontaria di uno o più muscoli volontari. Gli s. d’abitudine, più frequenti nei bambini, consistono nel muovere a scatto la testa o gli occhi, fare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali