• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Botanica [5]
Vita quotidiana [2]
Zoologia [1]
Alta moda [1]
Moda [1]
Abbigliamento militare [1]
Storia del costume [1]
Militaria [1]
Storia [1]

spighétta

Vocabolario on line

spighetta spighétta s. f. [dim. di spiga]. – 1. In botanica, ognuna delle spighe semplici che formano le infiorescenze composte delle graminacee: è formata da un asse corto, il rachide, che porta in [...] propriamente di glumetta inferiore. Le glume sterili e quelle ascellanti possono essere aristate. I fiori delle spighette presentano una struttura modificata rispetto a quella tipica delle monocotiledoni: il perianzio è formato da verticilli dimeri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

spìcola

Vocabolario on line

spicola spìcola s. f. [lat. scient. spicula, dim. del lat. class. spica «spiga»; cfr. lat. class. spicŭla «spighetta»]. – 1. In astronomia, nome delle apparenze luminose, ciascuna in forma di lingua [...] di fuoco ondeggiante e di breve durata, che, in relazione a getti verso l’esterno di materia coronale, sono visibili in gran numero sulla superficie della cromosfera del Sole, ricordando nell’insieme un ... Leggi Tutto

spiga

Vocabolario on line

spiga (ant. o poet. spica) s. f. [lat. spīca, propr. «punta», poi «spiga»]. – 1. a. In botanica, infiorescenza racemosa semplice con fiori sessili, cioè non peduncolati, come per es. nella verbena; quando [...] o ritrosa) che, in alcune parti del corpo, prendono una direzione opposta a quella normale, formando disegni varî: la spiga situata nelle parti laterali del collo prende il nome di spada romana. ◆ Dim. spighétta, con accezioni proprie (v. la voce). ... Leggi Tutto

spinétta¹

Vocabolario on line

spinetta1 spinétta1 s. f. [dim. di spina]. – Nastrino di seta o cotone intrecciato a spina (o a spiga), lo stesso che spighetta. ... Leggi Tutto

cordellina

Vocabolario on line

cordellina s. f. [dim. di cordella]. – Nastro di refe o di seta intrecciata, appiattito o rotondo, che serve ad allacciare indumenti; nastrino, spighetta, stringa. Al plur., treccine fatte con cordoni [...] di canutiglia d’oro e seta dei colori dell’arma, con puntali di metallo dorato, portate sull’alta uniforme da ufficiali e soldati dei varî corpi delle forze armate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ABBIGLIAMENTO MILITARE – STORIA DEL COSTUME

gluma

Vocabolario on line

gluma s. f. [dal lat. gluma, der. di glubĕre «sbucciare»]. – In botanica, brattea, di solito scariosa, che, nell’infiorescenza delle graminacee, si trova in numero di due o più, raramente una sola, alla [...] base di ciascuna spighetta. ◆ Dim. glumèlla (v.), glumétta (v.). ... Leggi Tutto

glumèlla

Vocabolario on line

glumella glumèlla s. f. [dim. di gluma]. – In botanica, ciascuna delle due brattee che, nell’infiorescenza delle graminacee, avvolgono i singoli fiori della spighetta; il loro apice è spesso fornito [...] di un prolungamento filiforme, detto arìsta. È detta anche glumetta ... Leggi Tutto

spèlta

Vocabolario on line

spelta spèlta (region. spèlda) s. f. [lat. tardo spelta]. – Pianta delle graminacee (Triticum spelta), detta anche granfarro, che fa parte dei grani teneri con culmi vuoti e spighetta diradata: s. da [...] foraggio; farina di s.; Quivi germoglia come gran di spelta (Dante). Piccola s., altro nome della farragine ... Leggi Tutto
Enciclopedia
AMPELODESMOS
Genere di Graminacee, della tribù Arundinee. Ha le seguenti caratteristiche: fiori bisessuali, 2-5 per ogni spighetta, tutti eguali o il supremo ridotto; rachilla delle spighette munita alla base dei fiori di un ciuffo di peli; glume fertili...
gluma
Brattea verdastra o scariosa, posta alla base delle infiorescenze delle Poacee. Nella maggior parte dei casi, le g. sono a coppie: una inferiore (solitamente maggiore) e una superiore, e abbracciano parzialmente la spighetta (➔ spiga). È detta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali