• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Matematica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della matematica [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]
Geologia [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

sport

Thesaurus (2018)

sport 1. MAPPA Lo SPORT è l’insieme delle attività che hanno lo scopo di sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche di una persona; consiste in una serie di esercizi e di giochi che vengono [...] il nuoto, la pallanuoto, il canottaggio, la vela, lo sci d’acqua; sport aerei, come il paracadutismo; sport equestri, che si praticano con un cavallo, come l’equitazione; sport motoristici, con mezzi a motore, come l’automobilismo o il motociclismo ... Leggi Tutto

spòrt

Vocabolario on line

spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo [...] , slittino, ecc.); s. nautici (nuoto, pallanuoto, canottaggio, vela, sci acquatico, ecc.); s. aerei (aeromodellismo, paracadutismo, ecc.); s. equestri o a cavallo; lo s. dei motori o s. motoristici (automobilismo, motociclismo, ecc.); e inoltre: lo s ... Leggi Tutto

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] deve essere di 21 metri). Anche, la specialità atletica: campione di s. in lungo, di s. con l’asta, ecc. Negli sport equestri sono compresi tra i concorsi di salto ostacoli varî tipi di gare che consistono nel coprire un percorso con ostacoli da ... Leggi Tutto

ìppica

Vocabolario on line

ippica ìppica s. f. [dal gr. ἱππική (τέχνη), femm. sostantivato dell’agg. ἱππικός «ippico»]. – Lo sport dell’equitazione; il complesso delle gare che si disputano a cavallo, considerando insieme l’equitazione [...] di scuola e da campagna (cui si dà anche, separatamente, il nome di sport equestri) e l’equitazione da corsa (cui si riserva generalmente il nome di ippica), comprendente le prove al galoppo (piane o a ostacoli) e quelle al trotto: dedicarsi all’i.; ... Leggi Tutto

rettàngolo

Vocabolario on line

rettangolo rettàngolo agg. e s. m. [dal lat. tardo rectangŭlus o rectiangŭlus, comp. di rectus «retto2» e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Di ogni figura geometrica piana dotata di un angolo retto (o di [...] a quadrato intendendo che un rettangolo abbia necessariamente lati consecutivi non uguali. b. Negli sport equestri, il campo di gara del dressage; nel giornalismo sportivo è chiamato rettangolo, oppure r. di gioco, il campo, avente tale forma, in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

saltare

Vocabolario on line

saltare v. intr. e tr. [lat. saltare, intens. di salire «saltare» (supino saltum)]. – 1. intr. a. (aus. avere) Con riferimento a persona, staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso [...] fosso, n. 1 a); s. l’ostacolo, nell’atletica leggera e negli sport equestri (e in senso fig., superare una difficoltà risolvendola, o più spesso evitandola). In alcuni sport (calcio, rugby, ecc), dribblare un avversario: ha saltato un avversario e ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

paper-hunt

Vocabolario on line

paper-hunt ‹pèipë hḁnt› s. ingl. (propr. «caccia alla carta»; pl. paper-hunts ‹pèip... hḁnts›), usato in ital. al masch. – Negli sport equestri, finta partita di caccia alla volpe, nella quale un cavaliere [...] (paper-hunter ‹... hḁ′ntë›) lascia sul terreno una serie di pezzi di carta, che costituiscono la traccia da seguire ... Leggi Tutto

ìndice

Vocabolario on line

indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi [...] . dei cavalli italiani, l’elenco dei cavalli i cui certificati sono depositati alla segreteria della Federazione italiana sport equestri. 3. In strumenti di misurazione, l’elemento, costituito generalmente da un’asticella mobile variamente conformata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA

anagrafe equina

Neologismi (2008)

anagrafe equina loc. s.le f. Archivio centralizzato che censisce i dati relativi al patrimonio equino. ◆ La Federazione italiana sport equestri conta circa 70 mila iscritti, i cavalli da compagnia sono [...] mezzo milione. Un numero più preciso non si può ottenere: manca l’anagrafe equina che è una delle novità della proposta di legge. Il nuovo testo prevede che ogni cavallo sia identificato attraverso un ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SPORT
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879) Salvatore Galeazzo BIAMONTE Alfredo ALBANESI Pietro CASALI Antonio VENERANDO Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, l'attività sportiva si è sensibilmente...
polo
Sport equestre che si svolge fra due squadre di quattro cavalieri ciascuna, i quali, per mezzo di un’apposita mazza (1,30 m di lunghezza), sospingono una palla di legno o di caucciù (90 mm di diametro), cercando di mandarla nella porta avversaria. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali