• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Botanica [5]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

chimàfila

Vocabolario on line

chimafila chimàfila s. f. [lat. scient. Chimaphila, comp. del gr. χεῖμα «inverno, freddo» e -philus «-filo»]. – Genere di piante delle pirolacee, dell’emisfero boreale, con 4 specie: una di queste, Chimaphila [...] umbellata, è un’erba perenne, stolonifera, sempreverde, con foglie lanceolate, che cresce nell’America Settentr., dove le foglie sono usate come rimedio contro l’idropisia, le scrofole, ecc. ... Leggi Tutto

rapidofillo

Vocabolario on line

rapidofillo s. m. [lat. scient. Rhapidophyllum, comp. del nome del genere Rhapis (v. rapi) e di -phyllum «-fillo»]. – Genere di palme con una sola specie, Rhapidophyllum hystrix, spontanea negli Stati [...] alla Florida e coltivata nei giardini delle regioni temperato-calde: è una palma nana, alta di norma un metro, stolonifera, con foglie flabelliformi profondamente divise; si distingue per le copiose spine nere che sorgono tra le fibre delle guaine ... Leggi Tutto

pelosèlla

Vocabolario on line

pelosella pelosèlla (o pilosèlla) s. f. [der. di peloso]. – Erba perenne delle composite liguliflore che cresce nei prati aridi, nelle brughiere e nei pendii sassosi di tutta Italia: è una pianta emicriptofita [...] stolonifera, con foglie a rosetta verde scuro di sopra, biancastre di sotto per la presenza di densi peli stellati, e capolini solitarî di colore giallo; si usa fresca come diuretico. ... Leggi Tutto

èrba

Vocabolario on line

erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] nome della cicuta rossa (Geranium robertianum) e del coriandolo comune (Coriandrum sativum); e. cipressina, erba perenne, stolonifera, delle euforbiacee (Euphorbia cyparissias), alta circa 50 cm, con foglie fitte, lineari, strettissime e fiori in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

stolonìferi

Vocabolario on line

stoloniferi stolonìferi s. m. pl. [lat. scient. Stolonifera, comp. di stolo -onis «stolone» e -fer «fero»]. – In alcuni sistemi di classificazione, ordine di antozoi alcionarî, con colonie formate da [...] numerosi polipi che costruiscono piccoli tubi paralleli l’uno all’altro, tenuti assieme da lamelle trasversali: vi appartiene la specie Tubifora musica, che vive nelle acque calde al di sopra delle scogliere ... Leggi Tutto

capellino²

Vocabolario on line

capellino2 capellino2 s. m. [dim. di capello]. – 1. Capello sottile di bimbo, spec. al plur.: che c. morbidi! 2. Al plur., capellini: a. Tipo di pasta da minestra lunga e sottile: c. in brodo. b. Nome [...] region. delle cuscute. 3. Al plur., capellini, nome di alcune graminacee del genere agrostide e in partic. della specie Agrostis stolonifera (v. agrostide). ... Leggi Tutto

agròstide

Vocabolario on line

agrostide agròstide s. f. [lat. scient. Agrostis, dal lat. tardo agrostis, gr. ἄγρωστις «gramigna»]. – Genere di piante graminacee, con più di 1oo specie, annue e perenni, di cui circa una decina in [...] Italia; la più comune è l’a. bianca o capellini (lat. scient. Agrostis stolonifera, sinon. Agrostis alba), pianta perenne che cresce nei prati e costituisce un buon foraggio. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Pistioidee
Sottofamiglia delle Aracnee, corrispondente alla famiglia Pistiacee di alcuni autori, comprendente l’unica specie Pistia stratiotes, dell’America tropicale. È un’erba perenne acquatica, galleggiante, stolonifera, con foglie pubescenti, in rosetta,...
RE, Giovanni Francesco
RE, Giovanni Francesco Alessandro Ottaviani RE, Giovanni Francesco. – Nacque a Candove, in provincia di Susa, nel 1773, da Giovanni Battista Giuseppe Re e da Anna Lucia Fransone. Il padre morì nel 1778; la gestione del frutteto di famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali