agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto [...] anche dilungarmi: mi fa schifo anche quello che hanno fatto in Cile, quello che hanno fatto e fanno a Cuba, quello che hanno ai paesi in via di sviluppo, eccetera eccetera. La storiadel mondo è piena di episodi schifosi, commessi da gente schifosa ...
Leggi Tutto
cacerolazo
s. m. Manifestazione spontanea di protesta popolare durante la quale si percuotono casseruole e suppellettili di cucina. ◆ Intanto gli argentini si preparano a finire un anno che è stato tra [...] i più difficili della storia recente [...] ricorrendo alla nuova forma di del suo successore, quella del «cacerolazo» che è già stato indetto per la mezzanotte precisa del di protesta che fu inventata in Cile contro la presidenza di Salvador Allende ...
Leggi Tutto
Cile, storia del
Silvia Moretti
Dalla colonizzazione spagnola alla ritrovata democrazia
Dopo la lunga colonizzazione spagnola, iniziata nella prima metà del 16° secolo, il Cile ha proclamato la sua indipendenza nel 1818. Nella seconda metà...
Pseudonimo del poeta cileno Ricardo Neftalí Reyes Basoalto (Parral 1904 - Santiago 1973). Premio Nobel per la letteratura nel 1971, N. è considerato una delle voci più autorevoli della letteratura contemporanea latino americana, per la sua sensibilità...