• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [252]
Trasporti [64]
Trasporti terrestri [64]
Industria [53]
Arti visive [41]
Architettura e urbanistica [37]
Medicina [20]
Storia [14]
Militaria [13]
Geologia [13]
Fisica [12]

spanditrice

Vocabolario on line

spanditrice s. f. [der. di spandere]. – Nelle costruzioni stradali, macchina per distribuire uniformemente sulla superficie della strada un velo di bitume o catrame o di emulsione bituminosa: spesso [...] spruzzano uniformemente in minutissime goccioline. È anche denominazione generica che comprende le varie macchine in uso nelle costruzioni stradali per il trasporto o la distribuzione meccanica di ghiaia, sabbia, pietrisco, graniglia (v. le voci prec ... Leggi Tutto

sbancaménto

Vocabolario on line

sbancamento sbancaménto s. m. [der. di sbancare]. – Asportazione di un banco, cioè di una massa di terreno o di roccia, per lo più allo scopo di effettuare lavori stradali o altre costruzioni. Scavi [...] . Nelle opere edilizie, tipo di scavo, in cui l’estensione orizzontale è prevalente rispetto alla profondità, eseguito allo scopo di effettuare lavori stradali o di spianamento del terreno per formare i piani seminterrati e interrati degli edifici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scarificatóre

Vocabolario on line

scarificatore scarificatóre s. m. [der. di scarificare]. – Attrezzo usato per la scarificatura agricola, o, come elemento di talune macchine escavatrici e di compressori stradali, per la rottura di terreni [...] particolarmente tenaci o la demolizione di massicciate stradali che debbano essere rimosse. Ha forme diverse secondo i tipi, ma è per lo più costituito da un certo numero di punte d’acciaio che, applicate alle ruote posteriori dei rulli compressori o ... Leggi Tutto

itineràrio

Vocabolario on line

itinerario itineràrio agg. e s. m. [dal lat. itinerarius agg., itinerarium s. neutro, der. di iter itinĕris «via, viaggio, cammino»]. – 1. agg. Che concerne il viaggio, la via percorsa o da percorrere: [...] antiche strade, colonna con le indicazioni relative alla via, per lo più in incroci stradali; misure i., le misure di lunghezza usate soprattutto per misurare i percorsi stradali o le distanze per mare (come, per es., il miglio); uffizio i. (anche s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

pozzétto

Vocabolario on line

pozzetto pozzétto s. m. [dim. di pozzo]. – 1. a. Piccolo pozzo; più genericam., cavità aperta nel terreno. b. Per estens., cavità più o meno profonda (vasca, pila e sim.) destinata a contenere liquidi. [...] caso di canalizzazioni in forte pendenza. d. P. di lavaggio, manufatto situato alla testata di tratti minori di fognatura stradale nei quali è possibile il deposito, nei periodi di siccità, delle materie solide trasportate dai liquami: mediante un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

raccòrdo

Vocabolario on line

raccordo raccòrdo s. m. [der. di raccordare1]. – In genere, collegamento o mezzo di collegamento fra due o più cose. In partic.: 1. a. Nelle costruzioni meccaniche, elemento di giunzione delle condutture [...] ridurne la resistenza d’interferenza; per es., tra ala e fusoliera, tra impennaggi e fusoliera, ecc. 2. a. Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, tronco di r. (o assol. raccordo), tronco di strada che serve a collegare con continuità tra di loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

veìcolo

Vocabolario on line

veicolo veìcolo (ant. veìculo) s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Nome generico di ogni mezzo meccanico guidato dall’uomo (o anche teleguidato) adibito al trasporto di [...] , sia con equipaggio, e allora detti anche capsule spaziali e astronavi, sia senza equipaggio). Con riferimento generico ai veicoli stradali: la circolazione dei v.; disciplina del traffico dei v.; divieto di transito ai v. di ogni specie. b. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

granulometrico

Vocabolario on line

granulometrico granulomètrico agg. [der. di granulometria] (pl. m. -ci). – Inerente alla granulometria: analisi g. di un aggregato, di un terreno, di una roccia; classi g., classi dimensionali a cui, [...] dei grani di cui è formato. Con altra accezione, nelle costruzioni stradali, misto g., miscela di terre ghiaiose e sabbiose per sottofondi stradali. ◆ Avv. granulometricaménte, per quanto riguarda la granulometria, sotto l’aspetto granulometrico ... Leggi Tutto

ingegnère

Vocabolario on line

ingegnere ingegnère s. m. (f. -a, raro) [der. di ingegno, nel sign. di «congegno»]. – In origine, chi progetta e dirige l’esecuzione di macchine belliche o idrauliche, e la costruzione di opere civili, [...] ingegneria e di abilitazione all’esercizio di tale professione, progetta, organizza e dirige le costruzioni edilizie, stradali, meccaniche, navali, aeronautiche, industriali, gli impianti per l’estrazione e la trasformazione delle materie prime, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – MILITARIA

misto

Vocabolario on line

misto agg. e s. m. [lat. mĭxtus, part. pass. di miscere «mescolare»]. – 1. agg. Detto di ciò che è mescolato insieme con altre cose o con altri elementi, con i quali si fonde in modo più o meno omogeneo. [...] tecnica di estrazione dei minerali, il materiale comprendente pezzi di minerale utile mescolato con la ganga. c. Nelle costruzioni stradali, m. granulare (o assol. misto), miscela di terre ghiaiose e sabbiose, con aggiunta di scarti di cava o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
Omicidio e lesioni stradali
Omicidio e lesioni stradali Salvatore Dovere L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza delle scelte politicocriminali...
raccordo
Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, tronco di r. (o semplicemente r.), tronco di strada o di ferrovia che serve a collegare con continuità tra di loro due livellette di diversa pendenza (r. verticale o altimetrico), o anche un rettifilo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali