• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Botanica [26]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Medicina [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Religioni [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

suffrùtice

Vocabolario on line

suffrutice suffrùtice s. m. [dal lat. mod. suffrutex -ticis, comp. di sub- e lat. frutex -tĭcis «frutice»]. – In botanica, pianta perenne legnosa, di aspetto simile a un piccolo arbusto, i cui getti [...] annui persistono solo nella loro parte basale lignificata, mentre le parti superiori erbacee si seccano alla fine del periodo vegetativo, e in partic. dopo la fruttificazione ... Leggi Tutto

suffruticóso

Vocabolario on line

suffruticoso suffruticóso agg. [der. di suffrutice]. – Che si riferisce a un suffrutice, o è costituito di suffrutici: flora suffruticosa. ... Leggi Tutto

abròtano

Vocabolario on line

abrotano abròtano s. m. [dal lat. abrotănum, gr. ἀβρότονον]. – Pianta perenne legnosa (Artemisia abrotanum), della famiglia delle asteracee, dell’Europa merid.; è un suffrutice, alto fino a un metro, [...] con foglie a lacinie strette di color verde biancastro. La sommità fiorita della pianta che, in primavera, odora di limone, è usata nella medicina popolare e in liquoreria. Col nome di a. femmina si indica un altro suffrutice, la santolina. ... Leggi Tutto

pungitòpo

Vocabolario on line

pungitopo pungitòpo (o pugnitòpo) s. m. [comp. di pungere e topo]. – Suffrutice della famiglia liliacee (Ruscus aculeatus), detto anche rusco, alto fino a 6-8 dm, comune nei lecceti e nei boschi caducifogli [...] termofili, in un areale corrispondente con le coste mediterranee: ha un rizoma orizzontale con fusti eretti, di consistenza quasi legnosa e persistenti, che portano rametti estremi trasformati in fillocladî; ... Leggi Tutto

querciòla

Vocabolario on line

querciola querciòla (letter. querciuòla) s. f. [dim. di quercia]. – 1. Giovane quercia: stare all’ombra di una q.; far querciola, locuz. tosc. ormai rara, camminare con le mani in terra e le gambe in [...] aria, come gioco di ragazzi (cfr. la locuz. far quercia, per cui v. quercia, n. 1 a). 2. Altro nome del camedrio, suffrutice delle labiate. ... Leggi Tutto

santolina

Vocabolario on line

santolina s. f. [lat. scient. Santolina, nome di genere, alteraz. di santonina]. – Pianta della famiglia composite (lat. scient. Santolina chamaecyparissus), detta anche crespolina, che appartiene al [...] , dove è coltivata come pianta orticola ornamentale e naturalizzata o avventizia nei luoghi sassosi o sui ruderi; è un suffrutice alto circa 50 cm, tomentoso, biancastro, con foglie piuttosto carnose lineari a lacinie corte, disposte in più file, e ... Leggi Tutto

caprinèlla

Vocabolario on line

caprinella caprinèlla s. f. [der. di caprino]. – Suffrutice delle plumbaginacee (Plumbago europaea), detto anche piombaggine, che vive nei luoghi aridi dei paesi mediterranei: ha rami aerei numerosi, [...] fiori piccoli, violacei. Il frutto viene diffuso per zoocoria; la radice ha qualche applicazione medicinale. Con lo stesso nome si indica anche una specie di gramigna, Agropyron repens ... Leggi Tutto

alcanna

Vocabolario on line

alcanna s. f. [dal lat. mediev. (e scient.) alkanna, alc(h)anna, che è dall’arabo al-ḥinnā’]. – 1. Altro nome della pianta orientale Lawsonia inermis (sinon. Lawsonia alba), più nota come henna o enna [...] o col nome fr. di henné. 2. A. spuria: piccolo suffrutice della famiglia delle boraginacee (Alkanna tinctoria), a foglie strette e fiori rosso-azzurri, che nella corteccia della radice contiene una sostanza colorante rosso-viola, usata per tingere la ... Leggi Tutto

alipo

Vocabolario on line

alipo s. m. [dal lat. alȳpon, gr. ἄλυπον]. – In botanica, suffrutice (Globularia alypum) che cresce nei luoghi aridi delle regioni mediterranee, detto comunem. sena di Provenza. ... Leggi Tutto

cùfea

Vocabolario on line

cufea cùfea s. f. [lat. scient. Cuphea, der. del gr. κῦϕος «incurvatura», per la forma del ricettacolo fiorale]. – 1. Genere di piante litracee con 200 specie dell’America tropicale; nei giardini si [...] lanceolata, erba annua del Messico, con molti fiori rossi, e C. ignea. 2. Nome comune di Cuphea ignea, suffrutice sempreverde, originario del Messico, con foglie ovato-lanceolate lucenti, fiori tubolosi rossi con lembo nero marginato di bianco; si ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
suffrutice
suffrutice Pianta perenne legnosa, i cui getti annui, erbacei, si lignificano solo nella loro parte basale, mentre, dopo la fruttificazione, si seccano nel resto per un tratto più o meno lungo; i s. sono di solito più piccoli dei frutici o arbusti....
dulcamara
dulcamara Nome italiano di Solanum dulcamara, suffrutice sarmentoso delle Solanacee, i cui rami di 2-3 anni si usano in erboristeria sotto forma di polvere, di estratto, di infuso, di sciroppo, per le proprietà diaforetiche, diuretiche e coleretiche....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali