• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Fisica [5]
Geologia [3]
Geografia [1]
Chimica [1]
Medicina [1]

suscettività

Vocabolario on line

suscettivita suscettività s. f. [der. di suscettivo]. – 1. non com. Qualità di ciò che è suscettivo, che ha la disposizione a ricevere in sé: la s. dell’anima alla grazia divina; raro con il sign. di [...] , dà l’intensità di polarizzazione in un dielettrico immerso nel campo medesimo; s. magnetica, la grandezza (tensoriale per i materiali magneticamente anisotropi, scalare per quelli lineari isotropi) che, moltiplicata per il vettore intensità del ... Leggi Tutto

sismomagnètico

Vocabolario on line

sismomagnetico sismomagnètico agg. [comp. di sism(ico) e magnetico] (pl. m. -ci). – In geofisica, effetto s., la variazione della suscettività magnetica (e quindi della magnetizzazione di rocce magnetiche), [...] indotta da sollecitazioni meccaniche, rilevabile in zone sismicamente attive ... Leggi Tutto

magnetite

Vocabolario on line

magnetite s. f. [der. di magnete, per le proprietà magnetiche]. – Minerale del gruppo degli spinelli, costituito di ossido ferroso-ferrico, uno dei più ricchi e ricercati minerali di ferro; ha colore [...] nero, lucentezza metallica e presenta spesso elevata suscettività magnetica ed evidente magnetopolarità. In Italia si rinviene in cristalli nelle litoclasi di scisti cristallini in varie località alpine, nei proietti del Vesuvio, dell’Etna, ecc. e, ... Leggi Tutto

magnetotèrmico

Vocabolario on line

magnetotermico magnetotèrmico agg. [comp. di magneto- e termico] (pl. m. -ci). – Relativo a fenomeni magnetici dipendenti dalla temperatura: analisi m., metodo chimico-fisico di analisi, basato sul rilievo [...] dell’andamento della suscettività magnetica al variare della temperatura, usato spec. nello studio di leghe metalliche. ... Leggi Tutto

pieżomagnètico

Vocabolario on line

piezomagnetico pieżomagnètico agg. [comp. di piezo- e magnetico] (pl. m. -ci). – In fisica, relativo a fenomeni magnetici indotti da sollecitazioni meccaniche: effetto p., la variazione di suscettività [...] magnetica di materiali ferri- e ferromagnetici sollecitati meccanicamente, come, per es., accade in rocce ferrimagnetiche investite da onde sismiche. ... Leggi Tutto

temperatura

Vocabolario on line

temperatura s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. [...] per le sostanze ferromagnetiche si ha la transizione alla fase paramagnetica, con una diminuzione fortissima della suscettività magnetica e la perdita della capacità di acquistare una magnetizzazione permanente; fisica delle basse t., campo della ... Leggi Tutto

superantiferromagnetismo

Vocabolario on line

superantiferromagnetismo s. m. [comp. di super- e antiferromagnetismo]. – In fisica, il comportamento magnetico di sostanze antiferromagnetiche finemente polverizzate, caratterizzato da valori di suscettività [...] magnetica notevolmente maggiori di quelli normali, analogamente a quanto accade nel superparamagnetismo (v.). ... Leggi Tutto

superparamagnetismo

Vocabolario on line

superparamagnetismo s. m. [comp. di super- e paramagnetismo]. – In fisica, la magnetizzazione di materiali ferromagnetici finemente polverizzati (dimensioni dei granuli dell’ordine delle decine di Å) [...] , è evidente nel ferro, cobalto, nichel, negli ossidi FeO, αFe2O3 e in alcune leghe, e dà luogo a valori di suscettività magnetica maggiori del normale; di esso ci si giova in varî metodi di ricerca, per es., per la determinazione delle dimensioni di ... Leggi Tutto

suscettòmetro

Vocabolario on line

suscettometro suscettòmetro s. m. [comp. di suscett(ività) e -metro]. – Denominazione generica degli apparecchi usati per la misurazione della suscettività elettrica (s. elettrici) o magnetica (s. magnetici). [...] Questi ultimi sono di uso più frequente: i più semplici tra essi sfruttano la proprietà dei materiali magnetici che, posti entro un campo magnetico non uniforme, sono sottoposti a forze che li sollecitano a spostarsi verso zone ove il campo è meno ... Leggi Tutto
Enciclopedia
suscettività magnetica
suscettività magnetica In fisica, grandezza adimensionata che interviene nella definizione dell’intensità di magnetizzazione (analogamente a quanto avviene nel caso della suscettività dielettrica). La suscettività magnetica è la grandezza χ...
suscettivita magnetica
suscettività magnetica Mauro Cappelli Grandezza adimensionale (generalmente denotata con il simbolo χ), che descrive la capacità di una sostanza di magnetizzarsi in presenza di un campo magnetico. Per materiali magneticamente anisotropi essa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali