• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [15]
Geologia [1]
Musica [1]
Biologia [1]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Zoologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Botanica [1]

tachicardìa

Vocabolario on line

tachicardia tachicardìa s. f. [comp. di tachi- e -cardia]. – In medicina, l’aumento di frequenza delle pulsazioni cardiache oltre i 100 battiti al minuto per almeno tre cicli consecutivi, che può verificarsi [...] in condizioni fisiologiche (dietro sforzo, emozioni, nella stazione eretta, durante la digestione, in gravidanza, ecc.) o patologiche (provocate, per es., da particolari sostanze tossiche o medicamentose ... Leggi Tutto

tachicàrdico

Vocabolario on line

tachicardico tachicàrdico agg. [der. di tachicardia] (pl. m. -ci). – Relativo a tachicardia; che presenta tachicardia: il paziente è t.; polso tachicardico. ... Leggi Tutto

aritmìa

Vocabolario on line

aritmia aritmìa s. f. [comp. di a- priv. e ritmo, sul modello di euritmia]. – Mancanza di ritmo. In cardiologia, ogni perturbazione del funzionamento cardiaco che si manifesti con alterazioni del ritmo [...] del cuore, per es. per extrasistole (a. extrasistolica) o per fibrillazione atriale (a. totale); impropriam. riferito anche alle variazioni di frequenza delle pulsazioni cardiache, sia in aumento (tachicardia), sia in diminuzione (brachicardia). ... Leggi Tutto

sinuṡale

Vocabolario on line

sinusale sinuṡale agg. [der. del lat. sinus -us «seno1»]. – In medicina, relativo ai seni paranasali: mucosa s.; o al seno atrioventricolare del cuore: ritmo s.; tachicardia sinusale. ... Leggi Tutto

tireotòssico

Vocabolario on line

tireotossico tireotòssico agg. [comp. di tireo- e tossico1] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, relativo a tireotossicosi; in partic., crisi t., manifestazione clinica improvvisa e violenta di ipertiroidismo, [...] caratterizzata da tachicardia, tremore, agitazione psicomotoria, aumento della temperatura corporea, talora compromissione cardiaca. ... Leggi Tutto

tireotossicòṡi

Vocabolario on line

tireotossicosi tireotossicòṡi s. f. [comp. di tireo- e tossicosi]. – In medicina, sindrome dovuta all’aumento degli ormoni tiroidei circolanti e ai loro effetti sui varî tessuti dell’organismo. Si manifesta [...] a scopo terapeutico (t. fattizia o medicamentosa); è caratterizzata da facies ansiosa, iperemotività, irritabilità, irrequietezza, tachicardia, netto aumento del metabolismo basale, disturbi a carico dell’apparato digerente, frequentemente perdita di ... Leggi Tutto

preeccitazióne

Vocabolario on line

preeccitazione preeccitazióne s. f. [comp. di pre- e eccitazione]. – In medicina, sindrome da p., alterazione del normale funzionamento cardiaco caratterizzata da una eccitazione atrioventricolare anomala, [...] che provoca accessi di tachicardia parossistica sopraventricolare e modificazioni del tracciato elettrocardiografico: può essere primitiva, a carattere ereditario, o secondaria ad altre condizioni morbose (miocarditi, cardiopatia ipertensiva, ecc.). ... Leggi Tutto

-cardìa

Vocabolario on line

-cardia -cardìa [dal gr. καρδία «cuore»]. – Secondo elemento di nomi composti della terminologia medica (come bradicardia, tachicardia), nei quali significa «cuore». ... Leggi Tutto

cardiopalmo

Vocabolario on line

cardiopalmo (o cardiopalma) s. m. [comp. di cardio- e del gr. παλμός «palpitazione»]. – Nel linguaggio medico, lo stesso che palpitazione (di cuore), ossia percezione soggettiva del battito cardiaco, [...] che occorre nelle più varie condizioni fisiologiche (emozioni) e patologiche (nevrosi, intossicazioni, cardiopatie vere e proprie), e in genere quando vi è tachicardia. Di uso frequente anche nel linguaggio com.: venire, far venire il cardiopalmo. ... Leggi Tutto

cronòtropo

Vocabolario on line

cronotropo cronòtropo agg. [comp. di crono- e -tropo]. – Di fenomeno che si svolge secondo un ritmo regolare. In partic., in fisiologia, attività, funzione o capacità c., la proprietà del miocardio normale [...] di mantenere ritmiche le proprie contrazioni, anche quando esse assumano una frequenza superiore o inferiore a quella abituale (rispettivam. tachicardia e bradicardia). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tachicardia
tachicardia Aumento di frequenza delle pulsazioni cardiache oltre limiti normali o abituali (➔ aritmia). Può verificarsi in condizioni fisiologiche (dietro sforzo, per emozioni, nella stazione eretta, durante la digestione, in gravidanza ecc.)...
ipodiastolia
Insufficienza cardiaca con ostacolato o incompleto riempimento dei ventricoli durante la diastole (tachicardia di alto grado, pericarditi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali