• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [31]
Biologia [11]
Anatomia [5]
Chimica [3]
Industria [3]
Zoologia [3]
Lingua [2]
Alimentazione [2]
Botanica [2]
Geografia [2]

muscolare

Vocabolario on line

muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto [...] (contrazione m.), svolgendo un lavoro meccanico (meccanica m.); nei vertebrati si distinguono tre tipi principali di tessuto muscolare: tessuto m. liscio, distribuito nelle pareti di tutti gli organi cavi (tubo digerente, vasi sanguigni, utero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

carne

Thesaurus (2018)

carne 1. La CARNE è la parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali (avere poca, molta c. addosso; il ferro gli penetrò nella c. viva); al plurale, carni, si riferisce spesso alla morbidezza [...] di una persona (carni sode, fresche; carni bianchissime). 2. MAPPA Un altro significato della parola è relativo all’alimento costituito dal tessuto muscolare di vari animali (in alcune religioni è proibita la c. di maiale; non mi piace la c. di manzo ... Leggi Tutto

rabdomioliṡi

Vocabolario on line

rabdomiolisi rabdomioliṡi s. f. [comp. di rabdo-, mio-2 e -lisi]. – In medicina, distruzione del tessuto muscolare striato determinato da cause varie (infettive, tossiche, ecc.); r. acuta ricorrente, [...] affezione caratterizzata dalla comparsa parossistica e ricorrente di pigmento muscolare nelle urine, con evidenti segni di danno muscolare, spesso in conseguenza di uno sforzo fisico; clinicamente si manifesta con dolori e debolezza muscolari, ... Leggi Tutto

callo

Vocabolario on line

callo s. m. [lat. callum e callus (al plur. sempre calli)]. – 1. a. Ispessimento circoscritto (con termine medico detto anche clavo o tiloma) o diffuso (callosità, durone) dello strato corneo dell’epidermide, [...] ), che hanno portato alla distruzione di una o più aree di tessuto muscolare del cuore e alla sua sostituzione col tessuto connettivo cicatriziale; c. di frattura, tessuto di riparazione che si forma in corrispondenza della rima di frattura dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

medusoide

Neologismi (2012)

medusoide s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista [...] lo studio su Nature Biotechnology. (adnkronos.com, 23 luglio 2012, ‘Ricerca’) • Partendo da silicone e da cellule di tessuto muscolare di ratto, un gruppo di ricercatori è riuscito a creare un medusoide, ovvero un prototipo bioingegnerizzato che ... Leggi Tutto

miocàrdio

Vocabolario on line

miocardio miocàrdio s. m. [comp. di mio-2 e -cardio]. – In anatomia, robusta tunica muscolare del cuore, delle cui pareti costituisce la parte fondamentale, costituita da fibre formate da un particolare [...] tessuto muscolare striato, e rivestita esternamente dal pericardio e internamente dall’endocardio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mioṡite

Vocabolario on line

miosite mioṡite s. f. [der. del gr. μῦς μυός «muscolo» (cfr. mio-2), col suff. medico -ite]. – In medicina, flogosi del tessuto muscolare striato, che colpisce un solo muscolo (m. isolata) o più muscoli [...] contemporaneamente (polimiosite). M. ossificante, affezione del sistema muscolare, caratterizzata dalla comparsa di ossificazioni nei muscoli che hanno subìto lesioni traumatiche (m. ossificante traumatica), oppure da ossificazione di gruppi ... Leggi Tutto

carne

Vocabolario on line

carne s. f. [lat. caro carnis, affine al gr. κείρω «tagliare»]. – 1. Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali: avere poca, molta c. addosso, essere magro, grasso; e così essere in c., essere [...] 2 b): carne è dunque l’uomo corrotto dal peccato (originale e poi attuale) e soggetto a morte. 4. Alimento costituito dal tessuto muscolare di varî animali (con esclusione, di regola, della carne del pesce, spesso anzi in contrapp. ad essa), ricco di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

fibrocèllula

Vocabolario on line

fibrocellula fibrocèllula s. f. [comp. di fibro- e cellula]. – In istologia, nome degli elementi morfologici costituenti il tessuto muscolare; sinon. quindi di cellula muscolare. ... Leggi Tutto

ossificazióne

Vocabolario on line

ossificazione ossificazióne s. f. [der. di ossificare]. – 1. In anatomia comparata, il processo di formazione del tessuto osseo nei vertebrati (esclusi i ciclostomi e gli elasmobranchi, che conservano [...] abbozzi cartilaginei (autostosi), o mediante la trasformazione in tessuto osseo di membrane connettivali (o. di membrana, detta strutturale in sedi anomale (per es., nell’interstizio muscolare) a seguito di fenomeni regressivi, spec. se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
muscolare, tessuto
Tessuto differenziato formato da cellule che hanno una spiccata attività contrattile, per la presenza nel loro citoplasma di particolari fibrille. È distinto in: striato, cardiaco e liscio. Tessuto m. striato Il tessuto m. striato costituisce...
pellicciaio, muscolo
Lamine di tessuto muscolare striato situate nello spessore del tessuto sottocutaneo. Nell’uomo i muscoli p. sono appiattiti, sottili, e strettamente connessi con la cute; quelli del capo sono detti anche mimici per la loro funzione che provoca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali